INFORMATIVA PRIVACY
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicita' in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto
Sei un nuovo utente? Registrati!

meritato riposo


meritato riposo






commento del fotografo
Come stanchi anziani dopo una vita di fatiche, i due fedeli amici di "pietra" si rilassano nella fresca sera primaverile, ricordando storie morte da secoli.
autoreinformazioni sulla fotografia
Simone Scortecci

 alias sisco! 
guarda tutte le mie foto!
edizione: 12. City Lights
galleria: La città di notte
macchina: Canon PowerShot A40
sorgente: digitale
tempo di posa: 1,6 sec
diaframma: f/4.8
focale: 115 mm
ISO: 50
flash: no
bilanciamento del bianco: automatico
luogo dello scatto: Piazza Grande, Arezzo
data: 3 Maggio 2005 - 22:47
data di upload: 4 Maggio 2005 - 19:16

tags: architettura, notturno, paesaggio urbano
note tecniche: Scatto su cavalletto
statistichegrafico dei voti
edizionetotale
10
9
8 2
7 1
6 2
5 1
4
3
2
1
il tuo voto è indicato in rosso
posizione su 14 577°
punteggio 6.546 6.546
numero voti66
commenti0
visite332510

segnala questa immagine ad un amico
email: testo:






Orissa, l'altra India (parte I)
di Simona Ottolenghi


Hai già visto questo portfolio?
Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore.
commenti
    Tommy  [15 Maggio 2005 - 23:54]
Accidenti a te! Mi lasci sempre interdetto e ti invidio tanto perché è quello che vorrei suscitare io negli altri (e a me invece non riesce... :-(((( ). Sono talemente indeciso che non so se darti 5 o 8! Al primo sgardo mi sono domandato cosa velessi rappresentare, se avessi ricamato troppo il commento o se ci fosse del vero. Poi ho cercato di dimenticare quello che avevi scritto ed ho capito che questa foto riesce a suggestionare nella sua cripticità: l'abide come una astronave aliena da incontri ravvicinati del terzo tipo, con le luci abbaglianti dietro ai colonnini, la facciata incredibilmente tridimensionale del palazzo a destra, il buio. Secondo me potevi farla ancora più contrastata rendendo più nero il fondo (perdendo la testa conica dell'abside e la base del palazzo, con un nuovo equilibrio chiastico di galleggiamento nel vuoto) e più chiare le parti illuminate. Il voto è puramente casuale perché non so proprio come giudicarti. Ebbene, lo ammetto, hai vinto! Non è giusto, voglio sapere come fai!
    Lapo  [15 Maggio 2005 - 11:21]
La foto è corretta, anche se midisturba la facia di luci più chiare della chiesa, a sto giro il titolo e il commento sono molto più intriganti della foto, bravo.
    Luke  [14 Maggio 2005 - 04:02]
Questa foto va guardata a lungo. va letto il commento e poi va riguardata un altro po' ... alla fine io ho visto i due amici di pietra.
Non so se è il sonno, ma la foto mi sembra leggermente inclinata a sinistra, uqesto difetto in altre circostanza qui è utile e funzionale. Sembra che il palazzo di destra voglia appoggiarsi all'altro, proprio come farebbero due vecchi amici che parlottano passeggiando nella notte...
    Jack  [13 Maggio 2005 - 10:28]
Mi sa che nel complesso ti è venuta fin troppo scura... L'edificio sulla sinistra in secondo piano si vede e non si vede, mentre la finestra bluastra sulla destra potevi inserirla in pieno nell'inquadratura. Ma sono solo piccoli dettagli di uno scatto ben fatto e perfettamente in tema.
    SAndro  [8 Maggio 2005 - 00:43]
Questa foto mi rapisce in un modo oscuro. Razionalmente non riesco bene a decifrare lo stimolo e la grande carica di una composizione inafferrabile. Un edificio parzialmente illuminato e vagamente ritagliato che affianca l'abside scomposto di una chiesa, anonima e inquietante. Mi è difficilissimo scrivere questo commento perché devo cercare di scavare dentro di me per capire il motivo che mi porta a essere quasi perversamente attratto da questa immagine. Il titolo, e un po' meno il commento, mi colpiscono nel profondo e mi portano a pensare a mille storie, mille eventi, mille vite delle quali i due anziani sono stati testimoni, a pensare alle loro stesse storie e sorte. Il buio, poi, è il motore che anima, rivela e copre di un romanticismo amaro e delicato, cupo e soave la storia di questa fotografia, anche se preferisco qui usare il termine "immagine".
A volte non ti capisco Simone, e non riesco a percepire i tuoi intricatissimi disegni, ma stavolta è la tua stessa immagine che mi parla, forse perché mi ha veramente toccato e non nego che ci riesce in modo molto strano e irrazionale.
    Grunter  [6 Maggio 2005 - 16:24]
La composizione della foto non mi sembra molto interessante.



VOTA questa immagine:
(l'edizione è conclusa, questo voto non influenzerà il punteggio conquistato dall'immagine durante il concorso)

nome *:
voto *:  
testo :

Solo gli utenti registrati possono inviare commenti. Registrati subito!



I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Leggi con attenzione i termini di servizio.



IMPORTANTE L'immagine è proprietà intellettuale dell'autore e ogni uso improprio come la vendita non autorizzata è vietato e perseguibile legalmente. Si prega di contattare l'autore nel caso si desideri aquistare l'originale o per eventuali pubblicazioni su altri supporti.



Because the light

portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia.
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli
in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com

per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ]