![](images/menu_corpo1.gif?v=2)
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
![]() 24 Settembre 2014 - 00:42 ![]() 11 Agosto 2012 - 21:18 ![]() 10 Agosto 2012 - 16:51 ![]() 9 Agosto 2012 - 15:46 |
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |
![](images/shadow2_bl.gif)
![](images/shadow2_bottom.gif)
![](images/shadow2_br.gif)
torna alla galleria ^^ |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Antonio Ulzega![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 56. le Simmetrie galleria: le Simmetrie sorgente: digitale ![]() flash: no data: data di upload: 27 Luglio 2012 - 16:01 |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 21° su 33 | 2564° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 5.03 | 5.03 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 11 | 11 | |||||||||||||||||||||
commenti | 4 | ||||||||||||||||||||||
visite | 326 | 1946 |
![]() |
Piccole vite di Sandro Rafanelli Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[7 Agosto 2012 - 08:50] | |
![]() |
![]() | confermo e sottoscrivo ennekappa | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[5 Agosto 2012 - 20:48] | |
![]() |
![]() | Non mi convince molto. Sicuramente originale ma in effetti la pp non è delle più accurate (vedi contorni delle zampe posteriori). Non malissimo ma nemmeno sufficiente per me. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[3 Agosto 2012 - 09:40] | |
![]() |
![]() | Foto per sufficiente, nella presentazione del tema trattato. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[31 Luglio 2012 - 17:27] | |
![]() |
![]() | Simpatico il titolo e la fotografia. Anche io credo che il colore del fondo la penalizzi, ci voleva un fondale scuro che risaltasse il giallo della Tarta disotto! | |
![]() |
![]() ![]() |
[31 Luglio 2012 - 11:54] | |
![]() |
![]() | a me dispiace per la povera tarta messa sottosopra... (che non sia su di un vetro si vede dalle zampe) e non piace molto la foto. non volermene caro autore: foto ben fatta, ben delienata, sicuramente ben più in tema di tante altre, ma non mi comunica assolutamente nulla se non l'angoscia di una tartaruga sul guscio | |
![]() |
![]() ![]() |
[31 Luglio 2012 - 09:29] | |
![]() |
commento | Risposta a willer: Caro willer, l'esclusione dal concorso evidentemente ti ha molto infastidito, io non sparlo di nessuno e non utilizzo nessuna meschinità. Sono questi i casi in cui la giuria dovrebbe intervenire velocemente, censurando polemici e offensivi interventi, inutili al progresso del Sito. La mia è equa analisi e non è riferita a te, ci mancherebbe, ma alle immagini Fuori Tema presenti nel concorso, in difesa dell'autore di "Tarta di sotto", sconfortato dai giudizi. L'autore è stupito sull'interpretazione della simmetria, io mi sono associato. Ti ricordo che il concorso richiede fotografie che rappresentino soggetti con una componente simmetrica accentuata. A titolo informativo, caro willer, personalmente oltre alla tua, ne avrei escluse molte altre. Saluti!
|
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[31 Luglio 2012 - 07:08] | |
![]() |
l'autore risponde | @ kruger, tu dici: "Post produzione affrettata e poco precisa con tracce di sbavature evitabili" io ti chiedo: cosa intendi per post produzione affrettata e poco precisa? in quale, o quali punti hai visto tracce di sbavatura evitabili? Grazie |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[30 Luglio 2012 - 18:00] | |
![]() |
![]() | Simmetria bilaterale,confermo, bello scatto simpatico con bei colori, positiva. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[30 Luglio 2012 - 17:49] | |
![]() |
commento | Caro PX-21.000GB questa tua ultima e inopportuna osservazione, te la potevi risparmiare, non ti fà onore sparlare indirettamente senza l'interlocutore (che sarei io) accetto tranquillamente il giudizio della giuria anche se non ne sono completamente d'accordo(la mia perplessità rimane), però sò per certo che si è all'interno di un Forum dove lo spirito critico dev'essere costruttivo ,finalizzato alla crescita di ogn'uno di noi (tè compreso) al miglioramento di ogni passo di questa ns.passione, che è la fotografia. E questo di certo non lo raggiungi con queste piccole meschinità. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[30 Luglio 2012 - 14:25] | |
![]() |
![]() | Non ti scoraggiare la fotografia della "Tarta di sotto" è a tema, la simmetria è perfettamente presente. Aggiungo alle tue osservazioni, che è stato molto piacevole leggere intense interpretazioni tecnologiche, vere fonti di cultura. Delle vere e proprie Tesi di Laurea nel tentativo di salvare dal Fuori Tema alcune immagini presenti nel concorso. Saluti!
|
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[29 Luglio 2012 - 17:49] | |
![]() |
l'autore risponde | A questo punto sono costretto ad un attimo di riflessione: quale è la linea del tema del concorso "Le Simmetrie"? Rileggo tanti commenti e scopro essere un pozzo di ignoranza! Eppure ricordo che all'asilo infantile la maestra ci faceva vedere una tartaruga, in particolare la parte inferiore, per farci capire nella pratica il concetto di simmetria, poi negli anni successivi sempre la tartaruga è stato l'esempio ricorrente di SIMMETRIA BILATERALE, poi al liceo scientifico, poi lo studio della Geometria Analitica e della Geometria Descrittiva in ingegneria, poi lo studio dei microfossili in Micropaleontologia, poi, poi......tanti anni di studio buttati al vento giacchè scopro grazie a questo concorso che di simmetria non so nulla e soprattutto non ho capito niente! Grazie a tutti per avermi riportato sulla retta via dell'ignoranza! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[29 Luglio 2012 - 16:26] | |
![]() |
![]() | decisamente non in linea col tema del concorso | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[29 Luglio 2012 - 09:33] | |
![]() |
![]() | Post produzione affrettata e poco precisa con tracce di sbavature evitabili.La foto come idea è buona ma non arriva alla sufficienza. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[28 Luglio 2012 - 23:35] | |
![]() |
![]() | Simpatica foto, ma propbabilmente troppo didattica per i miei gusti. L'accostamento dei colori non mi entusiasma. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[27 Luglio 2012 - 19:54] | |
![]() |
![]() | Se fotografavi le tartaruche d'acqua sono piu' simmetriche di queste di terra, comunque da amante degli animali non posso assolutamente darti un voto negativo. Buona idea |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |