
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |









![]() 4 Marzo 2013 - 11:42 ![]() 9 Febbraio 2013 - 23:22 ![]() 31 Luglio 2011 - 20:03 ![]() 17 Settembre 2010 - 10:47 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



torna alla galleria ^^ |
commento del fotografo |
Il sogno perduto del giardino dell'Eden. "Adamo e Eva" di Michelangelo Naccherino, nel giardino di Boboli a Firenze. |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Sandro Rafanelli![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 35. fiori e pietre galleria: Statue macchina: Canon EOS 300D DIGITAL obiettivo: Canon 18-55mm sorgente: digitale ![]() tempo di posa: 1/60 sec diaframma: f/6.3 focale: 50 mm ISO: 100 flash: no bilanciamento del bianco: automatico luogo dello scatto: giardino di Boboli, Firenze data: 25 Aprile 2009 data di upload: 4 Luglio 2009 - 20:44 tags: adamo, boboli, eden, eva, firenze, naccherino, paradiso, statue |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 2° su 66 | 125° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 7.351 | 7.351 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 25 | 25 | |||||||||||||||||||||
commenti | 11 | ||||||||||||||||||||||
visite | 523 | 3757 |
![]() |
Isola di Mothia di Marina Massaro Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[27 Luglio 2009 - 16:39] | |
![]() |
commento | Ciao Sandro...complimenti...da subito ho capito che la tua foto sarebbe stata una delle vincitrici del concorso...veramente bella...cao ciao | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[27 Luglio 2009 - 07:41] | |
![]() |
commento | SAndro, cosa aggiungere se non sottolineare ancora che il livello delle tue immagini è sempre lassù in alto? Complimenti! | |
![]() |
![]() ![]() |
[26 Luglio 2009 - 21:28] | |
![]() |
![]() | non mi attarae, non incontra i miei gusti | |
![]() |
![]() ![]() |
[26 Luglio 2009 - 21:21] | |
![]() |
![]() | E' una bella proposta anche se non molto stimolante nei pensieri come altre. In ogni caso un buon lavoro. | |
![]() |
![]() ![]() |
[25 Luglio 2009 - 11:09] | |
![]() |
![]() | Bella, ma al primo posto vorrei vedere un'altra fotografia.. Non mi emoziona :( | |
![]() |
![]() ![]() |
[24 Luglio 2009 - 14:46] | |
![]() |
![]() | bella l'inquadratura, bello il soggetto, bello il biancoe nero... può bastare?! ;) | |
![]() |
![]() ![]() |
[24 Luglio 2009 - 11:14] | |
![]() |
![]() | E' vero, in un solo scatto sei riuscito a raccontare una storia ! bellissima. Per me la più bella. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[23 Luglio 2009 - 21:01] | |
![]() |
![]() | A me piace il mistero dei corpi e dei loro sguardi, bel bn. bella | |
![]() |
![]() ![]() |
[22 Luglio 2009 - 22:24] | |
![]() |
commento | Devo pensarci, c'è qualcosa che non mi convince, ma forse sono io che non riesco a capirla. Sono principiante | |
![]() |
![]() ![]() |
[20 Luglio 2009 - 15:58] | |
![]() |
![]() | Molto bella, emozionante. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[20 Luglio 2009 - 14:08] | |
![]() |
![]() | presa dalla foga elogiativa non ho votato ;) | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[20 Luglio 2009 - 14:07] | |
![]() |
commento | Bellissima, anzi, sopra la media! Soggetto emozionante (il braccio di lui che cinge e protegge la testa di lei e' di una tenerezza incredibile) luci e profondita' a mio avvido perfette (interessante il contrasto tra la "pelle" liscia e bianca delle statue e la roccia ruvida e irregolare della grotta) insomma che dire se non complimenti! Espansa ovviamente rende ancora di piu' | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[20 Luglio 2009 - 10:24] | |
![]() |
![]() | Per me è la migliore in assoluto. La gamma tonale è ottima, lo sfondo scuro e irregolare esalta le forme lisce e chiare delle statue. L'inquadratura è perfetta perchè è in linea con la storia che le sculture raccontano, sapendo mantenere anche una certa originalità. Complimenti! | |
![]() |
![]() ![]() |
[19 Luglio 2009 - 17:39] | |
![]() |
![]() | L'inquadratura non mi soddisfa. Avrei scelto un altro angolo di ripresa. | |
![]() |
![]() ![]() |
[19 Luglio 2009 - 16:42] | |
![]() |
![]() | Quello che può fare un'opera d'arte a volte è essere chiara e leggibile con grande personalità. Qui ci sei riuscito. Anche questa sopra la media! (starò diventando troppo generoso?) |
|
![]() |
![]() ![]() |
[18 Luglio 2009 - 18:54] | |
![]() |
![]() | mi sarebbe piaciuto incontrare lo sguardo delle due statue... | |
![]() |
![]() ![]() |
[18 Luglio 2009 - 03:17] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[15 Luglio 2009 - 20:28] | |
![]() |
commento | sono perfettamente d'accordo con l'autore con le sue scelte. E' una delle storie più chiare e ben rappresentate che sono apparse nei concorsi. Merito dello scultore e di chi ha saputo rendere visibile ai miei occhi la sua opera. La scelta simbolica degli spazi, l'inquadratura è chiarissima, nulla di ermetico. Complimenti! Il voto (tra bellissima e sopra la media, VOGLIO IL 10, ridatemi il 10, ehehe finta protesta contro il mio livello che mi impedisce 1,2 e 10) lo capirò appena inizio a votare le altre. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[15 Luglio 2009 - 10:26] | |
![]() |
![]() | secondo me bella.... | |
![]() |
![]() ![]() |
[14 Luglio 2009 - 16:20] | |
![]() |
l'autore risponde | Premesso che un giudizio negativo ogni tanto ci vuole, anche solo per confermare tutti quelli positivi, devo dire che le scelte che mi hai criticato sono invece da me molto ricercate e purtroppo non le condivido affatto. Il fondale è scuro per far risaltare il bianco delle figure e ha poco dettaglio (ma comunque si riesce a scorgere quasi tutto) per far risaltare ancora di più la definizione delle statue che "recitano" la storia (è la tecnica dell'opposto). La scelta dell'inquadratura che proponi, secondo me è completamente priva di interesse e un cambio completo di inquadratura sarebbe stata un'altra fotografia. La figura sulla destra spinge fuori Adamo ed Eva, illuminati da una fonte di luce sulla sinistra, che non riusciamo a vedere nè possiamo scorgere cosa guardano ma solo la direzione, appunto altrove. E' l'altrove ciò cui volevo dare risalto, il "fuori" che non si vede, ma è pesantemente e malinconicamente protagonista. Togliendo la "maschera" sulla destra e inquadrettando le due figure con maggior spazio a sinistra, avrei semplicemente fotografato due statue. Quello che dico è ... riprendere l'opera di uno scultore, o fotografare una storia, un sentimento o il simbolo di un'incantesimo interrotto? (io preferisco la seconda :-) |
|
![]() |
![]() ![]() |
[14 Luglio 2009 - 15:05] | |
![]() |
commento | Non sono d'accordo con il Classico.. Non credo che il fatto di inquadrare in maniera integrale i soggetti sia una regola che vada rispettata sempre e comunque.. anzi! Se avesse incluso nello scatto le statue per intero avrebbe dovuto rimuovere il volto a destra (che invece ha un ruolo fondamentale nell'economia di questa foto) oppure riprendere la scena molto "alla lontana", rendendo il tutto insignificante e privo di dettagli. A sinistra delle statue c'è sufficiente "respiro" e non serviva darne di più.. anche perché il loro non è uno sguardo carico di speranza, che viaggia lontano.. è più che altro uno sguardo che si ripiega su loro stessi, in maniera mesta e malinconica.. quindi lasciare ampio spazio a sinistra era incongruente col significato della foto. Questo è il mio punto di vista. Non so se rispecchia quello dell'autore.. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[14 Luglio 2009 - 13:13] | |
![]() |
![]() | Non mi piace. Il tagllio delle gambe non è giustificabile neanche con l'esigenza di includere anche il volto a destra, Lo sfondo non è nè dettagliato nè sfuocato è solo scuro e disturba non poco. Adamo ed Eva guardano verso sx l'immagine avrebbe dovuto lasciare spazio a sx a costo di eliminare il volto o cambiare completamente inquadratura. | |
![]() |
![]() ![]() |
[13 Luglio 2009 - 23:04] | |
![]() |
![]() | bello scatto, ma non mi appassiona. ma non mi dispiace | |
![]() |
![]() ![]() |
[13 Luglio 2009 - 18:49] | |
![]() |
![]() | per me la piu bella......complimenti!!!trasmette tutto!!! | |
![]() |
![]() ![]() |
[12 Luglio 2009 - 15:27] | |
![]() |
![]() | molto bella nella costruzione ma soprattutto emozionante, mi comunica molto. titolo azzeccato. complimenti!!! | |
![]() |
![]() ![]() |
[11 Luglio 2009 - 14:58] | |
![]() |
![]() | si forse la migliore per interpretazione della scena e per la luce trattata in post. comunica emozione e ti da piacere vederla. bravo/a | |
![]() |
![]() ![]() |
[9 Luglio 2009 - 21:40] | |
![]() |
![]() | bella davvero...sono d'accordissimo con il commento precedente | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[9 Luglio 2009 - 15:33] | |
![]() |
![]() | Eccola....questa è la foto che aspettavo per assegnare il mio voto più alto....Bella la scelta del soggetto, bella l'inquadratura con il mostro che guida l'occhio fino ad Adamo ed Eva...bella la luce, bella la post-produzione. Complimenti scatto favoloso! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[8 Luglio 2009 - 14:34] | |
![]() |
commento | Una delle migliori. Per questo per il voto devi aspettare. Intanto ti faccio i complimenti! | |
![]() |
![]() ![]() |
[8 Luglio 2009 - 11:22] | |
![]() |
l'autore risponde | Ah... forse ti riferisci ad una piccola figura ai loro piedi. (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/...) Ma come vedi... non serviva al mio scatto :-) |
|
![]() |
![]() ![]() |
[8 Luglio 2009 - 11:19] | |
![]() |
l'autore risponde | Non c'è nessuna figura sotto. Ho scelto questo taglio perchè non volevo fotografare le statue, ma i loro volti. Mi ha colpito profondamente il romanticismo e la malinconia di questo gruppo scultoreo e la grande umanità dell'abbraccio è il vero soggetto della fotografia. Il tutto "dentro" una sfera di pietra, lugubre, incombente, e alle spalle un volto inquietante che li soffia via. Adamo e Eva sono il simbolo di tutti noi, dei sogni che si dissolvono e dell'amore come riparo. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[8 Luglio 2009 - 11:05] | |
![]() |
commento | scusa sulle ginocchia il taglio, ma se non ricordo male sotto c'è un altra figura. ciao ancora | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[8 Luglio 2009 - 11:03] | |
![]() |
![]() | mi piace il soggetto, che io ho visto, e ci sono 3 punti per fare la foto, tu hai scelto un punto interessante, ma io non amo molto il taglio sulle caviglie, avrei preferito il mezzo busto, ho la figura intera. poi il terzo che fa la maschera è buio, e prende molto spazio alla fotografia. allora detto questo, ti dico che la foto non mi dispiace, ma con i ma che ho detto. per me si intende. ciao e buon proseguimento. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[8 Luglio 2009 - 08:47] | |
![]() |
![]() | molto bella nella composizione, nella scelta del soggetto e nell'inquadratura. C'è pathos in questa immagine, pathos rafforzato dal trattamento di post produzione. | |
![]() |
![]() ![]() |
[7 Luglio 2009 - 21:00] | |
![]() |
![]() | Una vera e propria scenografia che racconta una storia, completa ed emotiva. Bianco e nero bellissimo. | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Luglio 2009 - 11:20] | |
![]() |
![]() | Una foto direi perfetta, senza ma, senza se.. !! Complimenti davvero! Bellissimo il soggetto ma non è da meno lo scatto, veramente pregevole in ogni suo aspetto! Una delle mie preferite in questa galleria, perché riesce ad immortalare delle statue in maniera artistica e, direi, emotiva.. donando loro una dimensione quasi umana e quindi uno spessore e un insieme di significati che un semplice pezzo di marmo non avrebbe. Complimenti a chi, come te, è riuscito in questa impresa. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |