INFORMATIVA PRIVACY
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicita' in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto
Sei un nuovo utente? Registrati!

Mostra

Siddharta, il Buddha - Una storia in ottanta scatti

mostra di fotografia

25 Settembre 2008 - 8 Dicembre 2008
Piazza San Carlo - Torino
orario: 0:00-24 tutti i giorni (mostra all'aperto)
info: 11 4429523 - daniela.matteu@fondazionetorinomusei.it
www.fondazionetorinomusei.it
ingresso: libero

tags: baldizzone, buddha, piazza, san carlo, siddharta, torino

Share
Torna alle mostre



mostra
La Fondazione Torino Musei, insieme alla Città di Torino e in collaborazione con Torino Spiritualità presentano nella seicentesca Piazza San Carlo una mostra fotografica “a cielo aperto” di Tiziana e Gianni Baldizzone, già autori e ideatori dell’esposizione “I Segni del Corpo, l’espressività umana in 80 scatti” realizzata nel 2006 nella stessa piazza.


La mostra Siddharta, il Buddha, realizzata con il sostegno di IntesaSanPaolo, IntesaSanPaolo Private Banking, Eurizon, IGPDecaux e Edizioni White Star, presenta ottanta fotografie a colori in grande formato (80x120) di Tiziana e Gianni Baldizzone, ciascuna commentata da un testo e da citazioni dai testi sacri sulla vita di Buddha.

L’esposizione ripercorre la vita di Siddharta il Buddha, il principe che divenne asceta per liberare l’umanità dalla sofferenza, la storia di un uomo tragicamente colpito dall’universalità del dolore e determinato a trovarvi un antidoto valido non solo per gli uomini del suo tempo e della sua civiltà, ma per l’umanità intera, ieri come oggi.

La “storia in ottanta scatti”, di Gianni e Tiziana Baldizzone parte dall’esistenza agiata di Siddharta a Palazzo, ripercorre l’incontro con la sofferenza, la malattia e la morte, illustra la sua scelta di abbandonare i privilegi di principe, la ricerca della via della liberazione, l’illuminazione, la dottrina e la predicazione.


mostra
Il percorso fotografico proposto non vuole essere una ricostruzione storico-geografica dei luoghi in cui il Buddha visse, quanto piuttosto uno sguardo intimistico ed emozionale che metta in risalto il sentire dell’Uomo e il nucleo della sua dottrina, attraverso immagini di oggi, scattate nei luoghi in cui il Siddharta operò e diffuse il proprio insegnamento. (Subcontinente indiano e Tibet).

La scelta di affiancare alle fotografie alcune citazioni tratte dai testi tradizionali ha il fine di collocare nella realtà attuale emozioni, sentimenti e precetti del buddismo.

Il Percorso espositivo, formato da 40 espositori recto-verso, con illuminazione notturna, in otto tappe corrispondenti ad altrettante fasi della vita di Buddha – dalla nascita alla morte – si sviluppa con allestimento “circolare”, ideato e voluto per consentire ai visitatori un percorso in senso orario con evidente rimando alla kora buddista.


mostra
La mostra è accompagnata dal libro: “Siddharta, il principe che divenne Buddha”, Edizioni White Star, Vercelli (settembre 2008). Fotografie di Tiziana e Gianni Baldizzone e testi di Marilia Albanese.

Fellow della Royal Geographical Society, Gianni e Tiziana Baldizzone sono autori di numerosi libri pubblicati dai più importanti editori all’estero e in Italia.
Specializzati nel “libro d’autore” e nella fotografia di reportage, concentrano da quasi trent’anni la loro attenzione sull’uomo, la sua cultura e l’ambiente nel progetto di contribuire a far conoscere e salvaguardare culture e civiltà che sono patrimonio dell’intera umanità.
www.baldizzone.com




Testo tratto dal comunicato stampa ufficiale.




segnala questa mostra ad un amico
email: testo:




Se vuoi aggiungere un commento riempi il modulo qui sotto:

nome *:
testo *:
codice *:
  <- inserisci il codice di sicurezza
  



I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Leggi con attenzione i termini di servizio.



Because the light

portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia.
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli
in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com

per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ]