INFORMATIVA PRIVACY
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicita' in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto
Sei un nuovo utente? Registrati!

Mostra

Le strade di Kiarostami

mostra di fotografia

13 Giugno 2008 - 16 Agosto 2008
Santa Maria della scala
Piazza del Duomo, 2 - Siena
info: 0577 224811 - infoscala@sms.comune.siena.it
www.santamariadellascala.com

tags: kiarostami, santa maria della scala, siena

Share
Torna alle mostre



Il percorso fotografico di Kiarostami è assolutamente personale e legato al suo bisogno di fissare il momento per farne partecipe l’altro, come ripete ogni volta che gli viene domandato da cosa nasca la sua esigenza di fotografare. Kiarostami regista, il “domatore dello sguardo”, che impunemente effettua una contraffazione della realtà per ottenere un’immagine cinematografica più efficace, quando invece fotografa non interviene, non inventa una realtà fittizia, si lascia guidare dalla natura, ma poi posa lo sguardo su un’immagine che forse vede solo lui. L’inquadratura di Kiarostami, perfettamente sintetizzata in parole nelle sue poesie, è sempre essenziale, ma mai povera, e sempre studiata nel minimo dettaglio. Molte delle sue foto sono il risultato di innumerevoli viaggi nel corso degli anni negli stessi posti e in diverse stagioni.
 
mostra
Kiarostami ci ricorda sempre che tutto è “il momento” e il linguaggio della fotografia non ha bisogno di parole e per lui neppure di didascalie. Kiarostami infatti non indica mai la data, né il luogo in cui le fotografie sono state scattate. La sua realtà è vicina alla realtà, ma non va mai confusa con essa. Il momento esiste nel suo sguardo e rivive nello sguardo di chi osserva l’immagine. Ogni visitatore è sollecitato a creare un suo percorso attraverso i paesaggi, lungo le strade, ai piedi degli alberi e libero da ogni indicazione, può interpretarle come crede.
Ogni mostra de Le strade di Kiarostami dalle collezioni del Museo Nazionale del Cinema di Torino è come una tappa di un percorso che si snoda - come suggerisce il titolo, e a ribadire l’ universalità dell’ artista - lungo le strade di tutto il mondo.

La mostra è a cura di Elisa Resegotti, Curatrice delle collezioni The Roads of Kiarostami e Untitled-Snow White (1978-2003) per il Museo Nazionale del Cinema di Torino, e co-curatrice con Alberto Barbera del volume “Kiarostami” (Electa, 2003) e del progetto: “Sulle strade di Kiarostami: cinema, fotografia, video, poesia”, Torino, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e sedi varie, settembre 2003

Testo tratto dal comunicato stampa ufficiale.




segnala questa mostra ad un amico
email: testo:




Se vuoi aggiungere un commento riempi il modulo qui sotto:

nome *:
testo *:
codice *:
  <- inserisci il codice di sicurezza
  



I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Leggi con attenzione i termini di servizio.



Because the light

portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia.
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli
in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com

per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ]