
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |
























![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



torna alla galleria ^^ |
commento del fotografo |
Vi siete mai accorti di quanta indifferenza ci sia nelle grandi città davanti ai casi umani di ogni natura? |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Luigi Fanizza![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 28. La città, il mio mondo galleria: La città in bianco e nero macchina: ef-m canon obiettivo: 35 mm f/2 sorgente: pellicola ![]() luogo dello scatto: Bari data: Novembre 2007 data di upload: 17 Febbraio 2008 - 01:04 tags: girovagando |
note tecniche: Questa immagine è stata digitalizzata dalla pellicola e poi usati alcuni filtri e ritocchi con photoshop. |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 60° su 77 | 2929° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 4.703 | 4.703 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 35 | 35 | |||||||||||||||||||||
commenti | 8 | ||||||||||||||||||||||
visite | 301 | 2444 |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[17 Aprile 2008 - 17:29] | |
![]() |
commento | ![]() Dove andremo a finire? INVASIONI BARBARICHE.............ECCOLE!!!! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Aprile 2008 - 11:35] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[11 Aprile 2008 - 06:07] | |
![]() |
![]() | un campo larghissimo e di difficile interpretazione, peccato il primo piano cosi' impastato....cmq l' ideae' stata buona | |
![]() |
![]() ![]() |
[10 Aprile 2008 - 12:45] | |
![]() |
![]() | Bella immagine, curata nella presentazione nonostante si tratti di una foto scansionata. Una percezione personale della scena non va scambiata con errori di inquadratura: l'ampiezza del campo rispetto al soggetto principale è una scelta precisa che dimostra maturità; purtroppo una foto del genere si apprezza maggiormente a grande formato, ma con un po' di attenzione siamo in grado di "gustarci" tutti i particolari della scena: il mendicante, le signore che parlano, i manichini, l'interno del negozio. Anche il trattamento cromatico è buono. La nota negativa è sicuramente l'eccessiva pesantezza della parte in primo piano, poco utile alla completezza della foto; non amo dire "se tu avessi fatto così", ecc. ecc., ma in questo caso mi sento di dirti che salire sulla panchina/vaso ti avrebbe permesso di cogliere meglio il tutto, perché alzando la camera avresti colto più marciapiede, messo la figura della persona a sedere più in basso mostrandoci completamente tutta la vetrina senza che quest'ultima la interrompesse (forse però si perdeva un po' il prospetto Tezenis?). Mi scuserai se ti do' un suggerimento al quale probabilmente avevi già pensato, ma mi dispiace vedere uno scatto dalle potenzialità così buone svalorizzato da pochi aspetti negativi. Brava/o, in ogni caso, voglio premiarti! |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[8 Aprile 2008 - 18:49] | |
![]() |
![]() | Lo scatto è buono. Cattura un'istantanea cittadina trasformata con un buon B/N che ci regala un tipico momento della città, dell'indifferenza dei passanti. Inoltre evidenzi il contrasto fra la povertà e il puro e mero consumismo moderno. E' una foto che va osservata bene per capirla bene, mentre molti probabilmente l'hanno solo guardata. Inoltre è scannerizzata molto bene. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[24 Marzo 2008 - 12:39] | |
![]() |
![]() | Per me la foto non è male...hai catturato un istantanea tipica di tutte le città ed esprime l'indifferenza grazie al paragone fra il negozio luccicante e l'uomo senza una gamba che chiede l'elemosina. Anche le altre persone danno il loro contributo: nessuno che degna di uno sguardo il povero uomo... La scansione ti è venuta meglio di tante altre foto. Unico neo della foto è la parte bassa: l'aiuola disturba molto. Ma perchè non eliminarla, anche dopo la scansione, con un bel taglio orizzontale stretto? Così lo sguardo non si sarebbe perso in elementi marginali... P.S. Sinceramente non capisco prorio chi preso come esempio questa foto per dire che il livello delle foto è basso....ma??? Saranno dei geni??? |
|
![]() |
![]() ![]() |
[20 Marzo 2008 - 20:07] | |
![]() |
![]() | uhm... non me gustano il titolo e la relativa rappresentazione. peccato. e peccato anche x la scannerizzazione.. ha sciupato una posa sicuramente + interessante. per il resto.. lo scatto in quanto tale mi convince, colpisce e piace. ;) |
|
![]() |
![]() ![]() |
[19 Marzo 2008 - 15:38] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[1 Marzo 2008 - 20:48] | |
![]() |
l'autore risponde | ![]() Credo che tu usa dei toni un pò provocatori.Comunque non è mio compito quello di suscitare con un immagine emozioni legate allo stesso commento.Questa foto è stata scattata con una macchina completamente manuale ed un pellicola iso 100 b/W all'imbrunire in un centro cittadino.Quello che a te appare è stato visto e composto in pochi secondi. Ho aspettato a commentare le due immagini sperando di trovare in chi votava commenti alquanto interessanti(come alcuni hanno già fatto) per imparare nuove tecniche di ripresa senza dover influenzare con commenti "salva foto" il voto o i rispettivi commenti. Grazie comunque, e spero tu voglia aggiungere un commento alquanto più interessante. Kenlu. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[26 Febbraio 2008 - 16:37] | |
![]() |
![]() | ecco indifferenza!!! non è il titolo della della foto...ma la sensazione che genera in chi la osserva... | |
![]() |
![]() ![]() |
[26 Febbraio 2008 - 16:08] | |
![]() |
![]() | ma è una pubblicita?...non ci vedo nulla di artistico. | |
![]() |
![]() ![]() |
[26 Febbraio 2008 - 09:41] | |
![]() |
![]() | Vagamente politically correct...il soggetto non mi piace molto, a contrario del titolo...mi dispiace, la tecnica usata è anche buona e colpisce l'occhio, ma non la sento come visione di città | |
![]() |
![]() ![]() |
[25 Febbraio 2008 - 12:21] | |
![]() |
![]() | Ho aspettato molto prima di votare la tua foto, ma non riesce a convincermi...l'intenzione era sicuramente ottima, ma qualcosa non mi quadra... Avrei optato per un'inquadratura diversa, magari più vicina al soggetto della foto, avrei sicuramente tagliato le insegne dei negozi che attirano l'attenzione a tal punto da simulare un'immagine pubblicitaria...i fiori sfocati in primo piano disturbano un po'...serviva solo un po' più di attenzione ai particolari... |
|
![]() |
![]() ![]() |
[24 Febbraio 2008 - 20:56] | |
![]() |
![]() | ci ho messo un bel po' a vedere il signore che chiede l'elemosina. la foto è evocativa, anche grazie a questa bassa qualità dell'immagine (aanche se non credo sia voluta), ma rispetto a ciò che volevi comunicare è completamente fallita. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[24 Febbraio 2008 - 17:15] | |
![]() |
commento | Per Giulia... Penso che tu debba delle scuse all'autore de "l'indifferenza", nonostate anche io non sia stato molto largo di manica riguardo al suo voto, penso cmq di essere stato rispettoso della sua idea. Ho giudicato positivamente anche la tua immagine, dando più attenzione alla tua interpretazione del tema rispetto alla resa effettiva del tuo scatto. Sei stata lapidaria e sinceramente non seguirei il trand di chi afferma che il livello di questa "competizione" é scarso...lo stanno bannando a causa di commenti del genere... Forse avresti dovuto rimanere in silenzio come fatto nella mia foto...il silenzio a volte mostra più educazione di un'offesa.. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[24 Febbraio 2008 - 16:57] | |
![]() |
![]() | Bella mi piace come hai interpretato il tema, complimenti! | |
![]() |
![]() ![]() |
[24 Febbraio 2008 - 14:54] | |
![]() |
![]() | va bene tutto, però................... ora capisco chi ha scritto che il livello degli scatti è basso. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[24 Febbraio 2008 - 03:41] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[24 Febbraio 2008 - 03:40] | |
![]() |
commento | il concetto è interessante però mal interpetrato secondo me, essendo poco evidente nella foto e poi è troppo presente in scena l'aiuola rispetto a quello che dovrebbe essere il soggetto principale..cioè l'uomo sul fondo, che si nota poco, si confonde con i manichini dei negozi | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Febbraio 2008 - 20:11] | |
![]() |
![]() | il soggetto è totalmente in disparte e per quanto questa foto rappresenti la società moderna mi dispiace ma non credo di poter dire ti sia riuscitaalla perfezione troppa attenzione al negozio, il soggetto è proprio in secondo piano. | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Febbraio 2008 - 13:05] | |
![]() |
![]() | --foto scattata sensa "cultura" fotografica-- | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Febbraio 2008 - 10:00] | |
![]() |
![]() | L'idea è buona, ma il soggetto è il negozio. Quello che volevi fosse il soggetto, magari per paura di fotografarlo, lo hai relegato a sinistra, dietro il muretto dell'aiuola dove ti sei nascosto e dietro la testa di un'altra persona. Oltre alle considerazioni sulla tecnica che ti hanno già fatto. |
|
![]() |
![]() |
[22 Febbraio 2008 - 23:28] | |
commento | ...Valeria solo qui.19.59 Anche il taglio, in questi due scatti, l'altro è quello con la nutella, sono simili.Complimenti.l'autore è coerente a se stesso. |
||
![]() |
![]() |
[22 Febbraio 2008 - 19:59] | |
![]() | |||
![]() |
![]() ![]() |
[21 Febbraio 2008 - 22:48] | |
![]() |
l'autore risponde | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[21 Febbraio 2008 - 19:58] | |
![]() |
![]() | L'HAI CHIAMATA"INDIFFERENZA" GLIELO HAI DATO QUALCHE SPICCIO | |
![]() |
![]() |
[21 Febbraio 2008 - 18:15] | |
![]() | strabiliante | ||
![]() |
![]() ![]() |
[19 Febbraio 2008 - 13:07] | |
![]() |
![]() | La foto è intrigante...mi associo però ai consigli tecnici di Pascà...bye bye | |
![]() |
![]() ![]() |
[18 Febbraio 2008 - 20:02] | |
![]() |
![]() | l'idea è sicuramente nobile ma purtroppo non molto evidente | |
![]() |
![]() ![]() |
[18 Febbraio 2008 - 15:32] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[18 Febbraio 2008 - 09:58] | |
![]() |
l'autore risponde | ![]() di confrontarmi e crescere con altri appassionati in questo magnifico mondo. |
|
![]() |
![]() |
[18 Febbraio 2008 - 01:43] | |
![]() | come mai la scelta dell'anonimato? | ||
![]() |
![]() ![]() |
[18 Febbraio 2008 - 00:54] | |
![]() |
![]() | ...è una foto!!! | |
![]() |
![]() ![]() |
[17 Febbraio 2008 - 21:40] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[17 Febbraio 2008 - 20:37] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[17 Febbraio 2008 - 19:03] | |
![]() |
![]() | Buona l'idea! Però la luce è troppo abbagliante, probabilmente è voluto ma distoglie l'attenzione dal soggetto. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[17 Febbraio 2008 - 18:52] | |
![]() |
l'autore risponde | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[17 Febbraio 2008 - 15:32] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[17 Febbraio 2008 - 13:50] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[17 Febbraio 2008 - 13:47] | |
![]() |
![]() | ottima | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[17 Febbraio 2008 - 11:11] | |
![]() |
![]() | sembra una pubblicità... di vetrine però! anche tu hai lasciato il caso umano ben fuori dalle linee guida della tua vista... | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[17 Febbraio 2008 - 09:46] | |
![]() |
![]() | ![]() Credo che l'esposizione sia sbagliata. Mi sembra di capire che lo hai fatto di sera in Via Sparano, giusto? Li le luci ci sono ed aggiunte a quelle delle vetrine, ti avrebbero garantito un migliore risultato con un'eposizione più breve o con un diaframma più chiuso. La composizione dello satto è tutto sommato equilibrata anche se pende leggermente verso dx. Queste sono opinioni perrsonali. Se possidei una macchina digitale prova a fare dei test in modo da capire in che modo avresti potuto usare la luce presente. Ciao, Pascà |
|
![]() |
![]() ![]() |
[17 Febbraio 2008 - 04:31] | |
![]() |
![]() | ??? |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |