
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 29 Dicembre 2014 - 09:06 ![]() 31 Luglio 2014 - 09:38 ![]() 27 Luglio 2014 - 23:55 ![]() 27 Luglio 2014 - 14:04 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Christian Taliani![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 69. Estetica Architettonica galleria: Architettura e estetica sorgente: digitale ![]() data: 17 Giugno 2014 - 19:19 data di upload: 22 Giugno 2014 - 17:39 |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 6° su 20 | 838° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 6.305 | 6.305 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 9 | 9 | |||||||||||||||||||||
commenti | 4 | ||||||||||||||||||||||
visite | 471 | 2424 |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[27 Luglio 2014 - 13:27] | |
![]() |
![]() | Conosco l'edificio e mi piace molto la foto che ne hai ricavato. Bella composizione. Personalmente ritengo che l'assenza di una simmetria perfetta sia un quindi ci stanno bene alcuni dettagli non simmetrici. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[26 Luglio 2014 - 23:50] | |
![]() |
![]() | Buona la simmetria, la luce e il taglio, però non mi trasmette nessuna emozione (come tipo la voglia di andare a vedere questo edificio) | |
![]() |
![]() ![]() |
[21 Luglio 2014 - 01:40] | |
![]() |
![]() | bella, architettura e geometria si sposa no perfettamente | |
![]() |
![]() ![]() |
[18 Luglio 2014 - 18:57] | |
![]() |
![]() | Bella foto più tema geometrico che architettura | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[17 Luglio 2014 - 15:09] | |
![]() |
![]() | Minimalista come piace a me. Veramente un bel lavoro, complimenti all'autore | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[14 Luglio 2014 - 18:24] | |
![]() |
![]() | il voto per una bella foto come già commentato | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[14 Luglio 2014 - 13:50] | |
![]() |
![]() | La ricercasu Internet del particolare fotografato: la "Direzionale Toscanini aModena" mi ha permesso di evidenziare la bella struttura architettonicanel suo complesso. Il particolareripreso dall'autore indica, buona ricerca fotografica.
|
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[6 Luglio 2014 - 12:32] | |
![]() |
![]() | Troppo lineare, un po' banale | |
![]() |
![]() ![]() |
[2 Luglio 2014 - 09:53] | |
![]() |
commento | Da parte mia ho una forte curiosità di conoscere i luoghi, è per questo che vorrei sempre sapere dove si trovano i palazzi e le chiese fotografati. La considero una bella occasione per scoprire posti nuovi. oppure conosciuti ma interpretati da persone diverse. Il giudizio sulla fotografia non è strettamente legato a questa conoscenza. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[28 Giugno 2014 - 07:01] | |
![]() |
commento | Ho sottoscritto la proposta di kruger e di SAndro nel forum perchè ritengo che la conoscenza di alcuni dati base sull'elemento architettonico rappresentato nelle foto possano essere utili per una lettura più corretta della stessa immagine. Per questo è previsto nella scheda della foto il luogo dello scatto, i tags, il commento dell'autore, come complementi utili, se non indispensabili. Nel tuo caso ho apprezzato la descrizione delle strutture illustrate nella foto, altrimenti ridotta ad un puro esercizio grafico. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[27 Giugno 2014 - 14:04] | |
![]() |
commento | Stai tranquillo, per me e credo per tutti noi , conoscere le fonti non può condizionare i giudizi; almeno quelli di normali menti pensanti.Veniamo alla foto. Bella e ben costruita , buoni i volumi e buona la scelta cromatica.Andando nell'analisi più accurata, ( mi piace farle solo con foto che meritano, quindi prendila come discussione filosofica intorno ad un caffé), mi sembra che tu abbia voluto creare una sorta di simmetria speculare che però non raggiungi in pieno per alcuni dettagli che richiamano l'occhio come calamita e distraggono dalla visione completa. In questi casi una alternativa è creare prorio dissimetrie macro , lasciando che volumi e colori creino altri volumi e tessuto cromatico. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[26 Giugno 2014 - 14:50] | |
![]() |
![]() | Bella mi piace. Ottima inquadratura |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[25 Giugno 2014 - 12:42] | |
![]() |
l'autore risponde | Rispondo qui alla discussione sul forum, anche se non sono certoche sia il metodo migliore: perché farsi condizionare dalla conoscenza realedell’edificio e non valutare la foto di per sé? Perché farsi influenzare daaltre foto, magari famose, di quello stesso soggetto? E forse dalla conoscenzadell’autore (talvolta facilmente identificabile dal luogo in cui è scattata lafoto)? Comunque si può trovare facilmente cercando “direzionaleToscanini Modena” in Google immagini; è composto da due strutture uguali adibiteprevalentemente ad uffici, collegate da un piano basso adibito a negozi; noncredo sia particolarmente noto fuori città. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |