
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |









![]() 3 Febbraio 2015 - 00:48 ![]() 6 Novembre 2014 - 14:29 ![]() 5 Agosto 2013 - 00:13 ![]() 4 Agosto 2013 - 23:54 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



torna alla galleria ^^ |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Riccardo Merlo![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 63. la Musica galleria: la Musica sorgente: digitale ![]() flash: no data: data di upload: 2 Luglio 2013 - 15:27 tags: bianco nero, mani, musica, note, pianoforte, suoni, tasti, tastiera |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 4° su 14 | 1158° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 6.038 | 6.038 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 8 | 8 | |||||||||||||||||||||
commenti | 4 | ||||||||||||||||||||||
visite | 359 | 2213 |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[4 Agosto 2013 - 23:54] | |
![]() |
![]() | Mi spiace, per quanto tecnicamente ineccepibile non mi stimola particolarmente. Utilizzare la tastiera virtuale di un tablet è un "fuori schema" come piace a me, vanificato però dalla mano in posa come da tradizione. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[4 Agosto 2013 - 15:42] | |
![]() |
![]() | Concordo con Melisendo. Buona la costruzione tecnica, ma non trasmette la musica. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[4 Agosto 2013 - 14:36] | |
![]() |
![]() | Minimale ma nello stesso tempo luminosa e bellissima, poi quella mano cosi' sensuale che tocca la tastiera e' perfetta, penso che sia veramente la mano di un musicista. Complimenti | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[3 Agosto 2013 - 22:25] | |
![]() |
![]() | Mi piace moltissimo l'idea, la composizione e la realizzazione. E ottimo abbinamento foto - titolo. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[3 Agosto 2013 - 17:21] | |
![]() |
![]() | Interessante la tecnica, mentre trovo la composizione eccessivamente "fredda", per me troppo lontana dal pathos che suscita la serenata in chi l'ascolta. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[30 Luglio 2013 - 22:32] | |
![]() |
![]() | bella da l'idea della musica | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[30 Luglio 2013 - 10:37] | |
![]() |
commento | Ti ringrazio per le spiegazioni e ci tengo ad assicurarti che il mio parere sulle foto non è influenzato dal modo in cui sono ottenute. Per quanto mi riguarda preferisco cercare l'idea particolare che porta la foto fuori da uno schema tuttavia, pur non avendone sufficiente esperienza, considero anche l'aspetto tecnico (il che ovviamente va tutto a mio vantaggio perchè non posso che imparare). In questo caso l'aspetto tecnico è rispettabilissimo e l'insieme è indubbiamente "poetico", rafforzato anche dal titolo evocativo della sonata e dell'astro ma non riesco a trovare il "guizzo" che fa uscire questa foto dallo schema. Come con altre mi trovo in difficoltà e per il momento preferisco limitarmi al commento. :) |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[29 Luglio 2013 - 15:39] | |
![]() |
l'autore risponde | x LightWriter. Scusa mi è scappato un invio. Dicevo che sarebbe meglio votare e poi leggere la spiegazione. Eccola qui: La sproporzione fra tasti e dita sussiste perché quella èuna tastiera molto piccola: trattasi di tastiera virtuale retroilluminata (tablet).Il dito indice tocca la tastiera ed infatti si può vedere il tasto leggermentepremuto. L'anello riflette un bagliore lontano. Il tutto leggermente contrastato ed elaborato in pp. Ora che ti ho spiegato la realizzazione spero di non aver toltotutta la poesia dell'immagine. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[29 Luglio 2013 - 15:36] | |
![]() |
l'autore risponde | ![]() Mi piacerebbe che l'immagine desse emozioni indipendentemente da come è stata realizzata, ma è pur vero che spesso piace ed è interessante conoscere come è stata costruita, in particolare quando si tratta di uno scatto un po' diverso dal solito. Quindi dopo aver dato il voto, ma solo dopo |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[29 Luglio 2013 - 14:24] | |
![]() |
commento | Un'illuminazione così accentuata e "lunare" sulla tastiera e neanche un po' sulla mano? Lavoro sui mezzi toni? Non credo. Forse sbaglio ma la sproporzione nelle dimensioni tra tasti e dita mi fa pensare che la mano si trovi ben al di sopra della fonte di luce e della tastiera e più vicina all'obbiettivo. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[29 Luglio 2013 - 14:20] | |
![]() |
![]() | Una bella composizione ,ben costruita negli spazi luce / ombra. Un plauso anche alla realizzazione tecnica. | |
![]() |
![]() ![]() |
[27 Luglio 2013 - 12:28] | |
![]() |
![]() | davvero ottima |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |