
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |









![]() 26 Febbraio 2012 - 22:42 ![]() 26 Novembre 2010 - 22:33 ![]() 11 Ottobre 2010 - 09:02 ![]() 9 Ottobre 2010 - 09:07 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



torna alla galleria ^^ |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Nicola Carlon![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 43. l'Invasione galleria: Il luogo delle vacanze macchina: Canon EOS 450D obiettivo: Fisheye peleng 8mm sorgente: digitale ![]() luogo dello scatto: San Giminiano data: 29 Marzo 2010 data di upload: 14 Agosto 2010 - 19:33 tags: proiezione stereografica, torri |
note tecniche: Merging di 4 foto scattate dalla Torre Grossa in proiezione stereografica con il software Hugin |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 23° su 51 | 1801° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 5.58 | 5.58 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 20 | 20 | |||||||||||||||||||||
commenti | 7 | ||||||||||||||||||||||
visite | 429 | 3199 |
![]() |
i fuochi di San Giovanni di Sandro Rafanelli Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[5 Ottobre 2010 - 22:57] | |
![]() |
![]() | Non avevo mai visto una foto di questo tipo, ma devo dire che non mi piace molto come tecnica.. | |
![]() |
![]() ![]() |
[4 Ottobre 2010 - 22:49] | |
![]() |
![]() | questa foto non mi piace | |
![]() |
![]() ![]() |
[1 Ottobre 2010 - 17:01] | |
![]() |
![]() | Non mi piacciono queste immagini mi dispiace ciao | |
![]() |
![]() ![]() |
[25 Settembre 2010 - 12:28] | |
![]() |
![]() | troppa esasperazione non mi fa impazzire, cmq apprezzo la tecnica. Ciao, D. | |
![]() |
![]() ![]() |
[16 Settembre 2010 - 22:44] | |
![]() |
![]() | ne ho visti di migliori, comunque mi piace! | |
![]() |
![]() ![]() |
[11 Settembre 2010 - 13:18] | |
![]() |
![]() | Interessante tecnica! | |
![]() |
![]() ![]() |
[10 Settembre 2010 - 09:14] | |
![]() |
![]() | sicuramente una elaborazione ben fatta. non proprio il genere che preferisco ma sicuramente sufficiente. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[31 Agosto 2010 - 19:28] | |
![]() |
![]() | Mi complimenrto per la tecnica ma questo è il classico caso di tecnica fine a se stessa. Risultato non riuscito. Sarà un mio limite ma le esasperazioni sulle ottiche non mi dicono niente. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[27 Agosto 2010 - 18:58] | |
![]() |
![]() | ben fatta forse l'avrei contrastata un pò di più, però sufficiente | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[26 Agosto 2010 - 10:09] | |
![]() |
![]() | Voto positivo per la perizia tecnica. | |
![]() |
![]() ![]() |
[25 Agosto 2010 - 23:47] | |
![]() |
![]() | a me questa esagerazione non piace molto, ma penso sia solo il mio punto di vista. non mi piace. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[25 Agosto 2010 - 09:27] | |
![]() |
![]() | aldilà dei gusti personali, il problema delle immagini realizzate con questa tecnica è che vista una le altre sono tutte uguali alla prima indipendentemente dal soggetto. Nel senso che la prima che vedi ti colpisce, la seconda ti ha già annoiato, la terza non la guardi neanche più. E ne ho già viste più di tre. ;). E' una tecnica che si usa per creare dei 'piccoli mondi' e proprio perchè già vista andrebbe usata forse per esprimere metaforicamente dei concetti, degli stati d'animo in relazione alla propria dimensione personale. Qui non riesco a vedere niente di più che l'applicazione di una tecnica (non originale in quanto non personale) fine a sè stessa. | |
![]() |
![]() ![]() |
[24 Agosto 2010 - 15:16] | |
![]() |
commento | Interessante effetto ma la foto perde di leggibilità. Alla fine ci si perde nel loop dell'immagine..... | |
![]() |
![]() ![]() |
[24 Agosto 2010 - 10:34] | |
![]() |
![]() | Eppure non mi piace! E' un fatto personale, forse culturale, ma non riesco ad apprezzare una deformazione così violenta della realtà, dove un luogo, in questo caso una cittadina medioevale, diventa la metafora dell'intera superficie terrestre. Apprezzo il lavoro svolto, ma non l'idea e l'immagine finale; mediando non arrivo alla sufficienza piena. | |
![]() |
![]() ![]() |
[24 Agosto 2010 - 10:21] | |
![]() |
![]() | Sicuramente particolare, l'elaborazione merita un premio. | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Agosto 2010 - 12:44] | |
![]() |
![]() | le solite idee tra il folle e il geniale! un bel gioco d'immagini e parole.interessante, ma da sviluppare | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[16 Agosto 2010 - 20:38] | |
![]() |
l'autore risponde | :D sono salito sulla torre grossa e ho fatto uno scatto per ogni lato sporgendo il più possibile la macchina. Poi ho unito le 4 foto come se fosse una panoramica a 360° e ho applicato la proiezione stereografica (prova il programma Hugin e capirai :) |
|
![]() |
![]() ![]() |
[16 Agosto 2010 - 17:21] | |
![]() |
commento | ma come hai fatto?? :D | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[16 Agosto 2010 - 15:17] | |
![]() |
![]() | Suggestiva. La ricerca e l'elaborazione meritano un buon voto. | |
![]() |
![]() ![]() |
[16 Agosto 2010 - 11:37] | |
![]() |
![]() | Buona elaborazione, sicuramente la foto è interessante..ma non è il genere che amo. cmq. voto positivo ;) | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[16 Agosto 2010 - 08:40] | |
![]() |
![]() | Uh che impressione, sembra che la Terra sia sballottata in giro per l'Universo ^^ a parte gli scherzi, non amo molto questo genere di effetto... mi spiace... | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[15 Agosto 2010 - 20:01] | |
![]() |
l'autore risponde | Cavolo, mi sbaglio sempre. Vabbè, quando il WM torna gli chiedo di correggerlo :-/ | |
![]() |
![]() ![]() |
[15 Agosto 2010 - 19:07] | |
![]() |
commento | a proposito. hai sbagliato a scrivere. è San Gimignano. | |
![]() |
![]() ![]() |
[15 Agosto 2010 - 19:07] | |
![]() |
![]() | In questo caso allora, visto che ci sono passato coi miei genitori, proprio qualche anno fa, nel senese, in questo paesino meraviglioso ti do un buon voto. 7 | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[15 Agosto 2010 - 11:32] | |
![]() |
l'autore risponde | Si, esatto! Poi il luogo in particolare si presta moltissimo: un paese medievale, con attorno le mura e fuori la campagna toscana. | |
![]() |
![]() ![]() |
[15 Agosto 2010 - 11:07] | |
![]() |
commento | L'idea è molto carina. Ti sei per caso rifatto alla frase: "tutto il mondo è paese"?. perchè la foto, secondo me, si rifà molto a questa frase. Anche un paesino piccolo, per così dire, può diventare Mondo. è così, o erro? | |
![]() |
![]() ![]() |
[14 Agosto 2010 - 22:55] | |
![]() |
![]() | Idea bella e originale! Personalmente avrei contrastato un po' per dare più tono. Bravo! |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |