
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 23 Dicembre 2015 - 19:57 ![]() 10 Aprile 2012 - 13:39 ![]() 31 Luglio 2011 - 09:37 ![]() 14 Marzo 2011 - 22:19 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



commento del fotografo |
Xylocopa-violacea |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Nicola Carlon![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 41. Garden party galleria: natura morta macchina: Canon EOS 450D obiettivo: Canon 50 FL macro sorgente: digitale ![]() tempo di posa: 2 sec diaframma: f/16 focale: 50 mm ISO: 100 data: 17 Maggio 2010 - 11:30 data di upload: 17 Maggio 2010 - 19:37 tags: ape legnaiola |
note tecniche: 2 sorgenti luminose:
|
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 2° su 59 | 240° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 7.017 | 7.017 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 29 | 29 | |||||||||||||||||||||
commenti | 20 | ||||||||||||||||||||||
visite | 830 | 3075 |
comunicazioni | |
![]() | Assegnato per la velocità e il tempismo nella presentazione dell'immagine i primi giorni dell'edizione. I dettagli nel capitolo 13. Medaglie, Bollini e Premi del regolamento di concorso. |
![]() |
Belfast - per le vittime di ogni guerra di Salvatore Sansone Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[4 Luglio 2010 - 20:20] | |
![]() |
![]() | Mi piace la ricerca.. ( quella di utilizzare un MACRO vecchia serie) . Buona macro anzi quasi perfetta, puo' cmq essere considerata stilla life...( ?) bravoNK ! |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[4 Luglio 2010 - 13:50] | |
![]() |
commento | Ora che siamo alla fine vorrei solo dire che questa è la foto di still-life che PER ME vince la competition, a prescindere dal posizionamento finale; complimenti all'autore! | |
![]() |
![]() ![]() |
[3 Luglio 2010 - 09:24] | |
![]() |
![]() | Per me è molto bella. | |
![]() |
![]() ![]() |
[2 Luglio 2010 - 21:25] | |
![]() |
![]() | una bellissima foto per tecnica e scelta del soggetto! | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Giugno 2010 - 19:10] | |
![]() |
![]() | No mi dispiace non mi dice nulla. | |
![]() |
![]() ![]() |
[10 Giugno 2010 - 22:01] | |
![]() |
![]() | Eccezionale! Sembra proprio che mi stia fissando! Non dormirò sonni tranquilli | |
![]() |
![]() ![]() |
[9 Giugno 2010 - 23:03] | |
![]() |
![]() | Bella la realizzazione. Interessante la parte tecnica. OTTIMO Still-life. Complimenti. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[8 Giugno 2010 - 16:22] | |
![]() |
![]() | Foto fredda e insipida | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Giugno 2010 - 19:11] | |
![]() |
![]() | Tecnicamente credo che è forse tra le piu difficili se non la piu difficile da eseguire e la premio. | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Giugno 2010 - 12:26] | |
![]() |
![]() | Complimenti, ma .... potrebbe anche andar bene per un concorso a tema "insetti", o "macro". . . Può risvegliare ataviche paure ed è importante ricevere emozioni. In ogni caso ben fatta. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[1 Giugno 2010 - 09:30] | |
![]() |
![]() | molto bella, mi piace soggetto, luci e composizione. qualche problema sul fuoco...non ci sono errori tecnici, solo una percezione di qualcosa di strano. andrebbe vista sicuramente più grande. 7 molto abbondante. | |
![]() |
![]() ![]() |
[1 Giugno 2010 - 01:20] | |
![]() |
![]() | bellissima, complimenti. | |
![]() |
![]() ![]() |
[31 Maggio 2010 - 16:08] | |
![]() |
![]() | la trovo geniale :D (a parte che adoro gli insetti in generale) comunque questo ZOMBee sembra quasi dire: "Hey stai dicendo a me?" :))) mi piace, ottimo B/N ;) |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[29 Maggio 2010 - 20:53] | |
![]() |
![]() | Favolosa, impeccabile! Complimenti!! | |
![]() |
![]() ![]() |
[29 Maggio 2010 - 17:06] | |
![]() |
![]() | una macro classica, che non mi piace nella galleria still life. | |
![]() |
![]() ![]() |
[29 Maggio 2010 - 10:02] | |
![]() |
l'autore risponde | Mi sembra di ricordare che dal punto di messa a fuoco la profondità di campo sia distribuita 1/3 prima e 2/3 dopo, è corretto? Praticamente la seconda regola dei 2/3. | |
![]() |
![]() ![]() |
[29 Maggio 2010 - 08:36] | |
![]() |
l'autore risponde | Si, minimo numericamente ma massima apertura :) In realtà non volevo che fosse tutto a fuoco, ho messo a fuoco di proposito solo la testa (e il primo paio di zampe), nel corpo non c'erano particolari interessante a parte la peluria. Grazie dell'analisi! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[29 Maggio 2010 - 00:35] | |
![]() |
commento | Grazie, si hai ragione e' come per i ritratti... ...infatti se utilizzate una focale lunga e un diaframma molto aperto, se lasciate che sia la macchia a fare "il fuoco" potreste ritrovarvi con la punta del naso a fuoco perfetta ma gli occhi gia in fuori fuoco. Attento quando parli di diaframma max f.16 e min f 3.5 perche in fotografia di solito riferisce esattamente al contrario... MAX apertura il numero piu' piccolo quindi f3,5 e minima il diaframma dal valore numerico piu grande!! ciao da Mac Mauro CMQ per guadagnare piu zona di fuoco dovevi scattare ad una distanza maggiore o prendere l'insetto di profilo!!! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[29 Maggio 2010 - 00:27] | |
![]() |
l'autore risponde | Ho capito cosa intendi, infatti anche nei ritratti si deve mettere a fuoco gli occhi anche per massimizzare la copertura di messa a fuoco su tutto il viso, naso compreso, giusto? Per fare questa foto ho fuocheggiato un po' in manuale (data l'ottica FL manuale) grazie al live view e mi sono fermato quando sono riuscito a mettere a fuoco il più possibile. Si, il max era f/16 il min f/3.5 |
|
![]() |
![]() ![]() |
[29 Maggio 2010 - 00:15] | |
![]() |
commento | Potresti dirmi dove hai fatto la messa a fuoco.. ...solo perche' probabilmente se la spostavi un po piu' avanti avresti potuto sfruttare la parte di profondita' focale che ora sta invece focalizzando una parte ( seppur piccola ) ( e inutilizzata)che anticipa la testa della BEE... forse e' un po' difficile da spiegare ma se utilizzata poteva darti una zona di messa a fuoco piu' ampia! cmq un bell'esercizio bravo.. ,,altra curiosita' la massima chiusura della tua ottica e' f. 16 ? mac mauro |
|
![]() |
![]() ![]() |
[27 Maggio 2010 - 09:53] | |
![]() |
![]() | un applauso alla vera autrice: la natura! gran foto, ti aggiudichi la seconda coccarda "microcosmos"! |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[25 Maggio 2010 - 18:09] | |
![]() |
![]() | Un buon lavoro sia tecnicamente sia esteticamente | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[24 Maggio 2010 - 23:10] | |
![]() |
![]() | Le macro degli insetti normalmente non mi entusiasmano, ma in questa premio la tecnica | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Maggio 2010 - 09:11] | |
![]() |
![]() | è bella tecnicamente, il tipo di foto non mi piace, ma... | |
![]() |
![]() ![]() |
[22 Maggio 2010 - 22:20] | |
![]() |
![]() | Mi piace. Ben proporzionata e bello il fatto che lo sfondo non c'è: l'insetto acquista una movenza umana e sembra guardare l'obiettivo. Ciao Giovanni | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[21 Maggio 2010 - 18:49] | |
![]() |
![]() | Complimenti perchè è davvero meritevole di applausi, tecnica sopraffina, soggetto quanto mai originale; molto Startrek!!! | |
![]() |
![]() ![]() |
[21 Maggio 2010 - 10:55] | |
![]() |
![]() | perfetta realizzatione... -1 per gusti personali = 8 ;) | |
![]() |
![]() ![]() |
[20 Maggio 2010 - 16:27] | |
![]() |
l'autore risponde | Ai deboli di cuore che si spaventano con questa foto consiglio di leggere questo thread prima di mollare una puzz...ehm...un voto negativo per lo spavento. Grazie ;) P.S. Legge "paurose" al posto di "tristi" ma il concetto è lo stesso. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[19 Maggio 2010 - 23:45] | |
![]() |
l'autore risponde | Ahah, etabeta, hai letto alla lettera il commento di giulius vedo ;) | |
![]() |
![]() ![]() |
[19 Maggio 2010 - 22:20] | |
![]() |
![]() | mi fa un pò paura... | |
![]() |
![]() ![]() |
[19 Maggio 2010 - 17:12] | |
![]() |
![]() | bel subject | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[19 Maggio 2010 - 10:19] | |
![]() |
![]() | dubbi pienamente esclusi.... tecnicamente perfetta e soggetto impressionante siccome mi mette paura di do 3! ahahah era per prendere in giro Monica... in senso buono!!! il voto massimo... non mi da 10 peccato per la prox volta... :-) | |
![]() |
![]() ![]() |
[18 Maggio 2010 - 23:13] | |
![]() |
commento | Per fugare tutti i dubbi (ma dato che la giuria non ha escluso la foto, era comunque palese): questa foto è in tema e da considerarsi quindi uno still life. Ricordiamo che in questo concorso non si possono assegnare i "fuori tema" dato che sono decisi solo dalla giuria. Non sono quindi ammessi voti negativi da intendere come "fuori tema". I voti assegnati con questo criterio verranno eliminati. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[18 Maggio 2010 - 22:54] | |
![]() |
l'autore risponde | @kruger non prendertela, certo che leggere un commento e una bocciatura così dopo tutte le parole spese riguardo ai problemi sul tema mi hanno fatto cadere le braccia.. soprattutto da uno con un'esperienza come la tua. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[18 Maggio 2010 - 20:49] | |
![]() |
commento | Non sono fazioso per natura e anche volendo non potrei per il semplice fatto che non conoscerti. Non aggiungo altro perchè non merita. | |
![]() |
![]() ![]() |
[18 Maggio 2010 - 20:17] | |
![]() |
l'autore risponde | @Ricky: come ti ho detto probabilmente lo sharpen che vedi è dovuto al tipo di interpolazione che ho scelto per il downscaling da 4000px a 720px. Lo sfondo bianco lo devo ad un pannello apposito. La luce è spiegata nelle note tecniche: la lampadina a 5400K è di quelle a risparmio energetico. Grazie dell'interessamento ;) |
|
![]() |
![]() ![]() |
[18 Maggio 2010 - 20:06] | |
![]() |
l'autore risponde | @kruger: ti ricordo che in questo concorso è la giuria che decide il tema. Quindi avere un voto negativo con il tuo commento mi fa pensare solo ad una penalizzazione faziosa. Spero di sbagliarmi. Se sei in dubbio cerca su google still-life. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[18 Maggio 2010 - 19:52] | |
![]() |
![]() | Potrebbe essere un esercizio tecnico di macro che non trovo pertinente al tema. | |
![]() |
![]() ![]() |
[18 Maggio 2010 - 19:35] | |
![]() |
commento | nessun scontorno post-processor? photoshop di turno? no è? bravo, il fondo così bianco? solo correggendo i livelli? luce neon bianca diffusa (si vede riflessa negli occhi). |
|
![]() |
![]() ![]() |
[18 Maggio 2010 - 19:33] | |
![]() |
![]() | Bella, bel soggetto, precisa. | |
![]() |
![]() ![]() |
[18 Maggio 2010 - 17:38] | |
![]() |
l'autore risponde | Ah, considera anche che è pur sempre 720px × 550px e che ho usato l'interpolazione adatta per questi casi ;) | |
![]() |
![]() ![]() |
[18 Maggio 2010 - 17:36] | |
![]() |
l'autore risponde | Grazie Ricky! In che senso scontornata? Non ho usato la unsharpen mask se è questo che intendi. Il diaframma così chiuso ha aiutato e l'ottica anche se antiquata è buona. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[18 Maggio 2010 - 17:35] | |
![]() |
![]() | Belle luci/ombra, bianco e nero | |
![]() |
![]() ![]() |
[18 Maggio 2010 - 17:22] | |
![]() |
![]() | direi la perfetta interpretazione di still life! se poi non è scontornata (di la verità... :D) allora tai usando una struttura a me cara.... non lo nascondo, il massimo voto delle mie possibilità. bravo! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[17 Maggio 2010 - 23:13] | |
![]() |
![]() | Bella bella! Nessun appunto, luci perfette, ottimo bianco e nero. | |
![]() |
![]() ![]() |
[17 Maggio 2010 - 22:59] | |
![]() |
l'autore risponde | Ahah, non preoccuparti Monica! Mi dispiace che ti faccia paura, è la natura...e in questo caso è anche morta ;P Mi ha colpito molto la sua incredibile posizione: l'ho trovata così nel giardino della mia ragazza e ho subito deciso che dovevo farci qualche foto :) |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[17 Maggio 2010 - 22:53] | |
![]() |
commento | mamma mia che impressione... e per questo motivo non posso votare perche' non riesco a valutare la foto.. di qualcosa che mi fa paura...scusa.... | |
![]() |
![]() ![]() |
[17 Maggio 2010 - 20:57] | |
![]() |
l'autore risponde | Grazie del commento giulius! Hai provato a leggere il link sulla descrizione della galleria? Basta non fossilizzarsi sull'idea "pittorica" di natura morta con frutta, biccheri e fiori: lo still-life non è solo questo... almeno ;) Sentiamo lo staff! |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[17 Maggio 2010 - 20:49] | |
![]() |
commento | bellissimo scatto! ma rientra nel tema? non so è veramente un gran bello scatto.. ma è povero di elementi per la mia interpretazione del tema! per il voto voglio aspettare... esclusi i dubbi non ho prob ha darti un voto alto! |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |