
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |









![]() 20 Maggio 2010 - 16:02 ![]() 21 Marzo 2010 - 19:12 ![]() 18 Marzo 2010 - 22:08 ![]() 17 Marzo 2010 - 11:37 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



torna alla galleria ^^ |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Maria Luisa Di Girolamo![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 39. Attraverso lo specchio galleria: Specchi sorgente: digitale ![]() data: data di upload: 8 Febbraio 2010 - 22:48 |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 33° su 62 | 1516° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 5.793 | 5.793 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 19 | 19 | |||||||||||||||||||||
commenti | 2 | ||||||||||||||||||||||
visite | 285 | 2216 |
comunicazioni | |
![]() | Assegnato per la velocità e il tempismo nella presentazione dell'immagine i primi giorni dell'edizione. I dettagli nel capitolo 13. Medaglie, Bollini e Premi del regolamento di concorso. |
![]() |
NYC fisheye di Erminia Sannino Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[17 Marzo 2010 - 01:26] | |
![]() |
![]() | troppo caotica..non mi piace.. | |
![]() |
![]() ![]() |
[14 Marzo 2010 - 22:31] | |
![]() |
![]() | Se vuole rappresentare la vita caotica ha sicuramente fatto centro! | |
![]() |
![]() ![]() |
[14 Marzo 2010 - 21:21] | |
![]() |
![]() | L'idea del movimento è resa perfettamente con la sinergia di tutti gli elementi dell'immagine. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[14 Marzo 2010 - 18:01] | |
![]() |
![]() | mi piae così caotica! per rappresentare la vita frenetica di tutti i giorni.. intrecciando diverse realtà e per mezzo del riflesso l'autore dello scatto sembbra quasi non farne parte... avrei solo usato un ottica più grandangolare.. in modo da prendere più particolari.. ad es. i piedi tagliati e sarebbe entrata in campo la ruota della macchina.. ma alla fine meglio così fuori dalle regole.. uno scatto che racconta molto! per me ottimo! | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Marzo 2010 - 17:15] | |
![]() |
![]() | Un po' troppo confusa...la mia attenzione purtroppo non si concentra su niente di particolare...mi dispiace! | |
![]() |
![]() ![]() |
[2 Marzo 2010 - 08:56] | |
![]() |
![]() | mi piace! | |
![]() |
![]() ![]() |
[28 Febbraio 2010 - 17:27] | |
![]() |
![]() | La foto mi piace per la composizione dei soggetti, anche se è un tipo di costruzione dell'immagine già usata. | |
![]() |
![]() ![]() |
[22 Febbraio 2010 - 14:03] | |
![]() |
commento | ||
![]() |
![]() ![]() |
[15 Febbraio 2010 - 13:04] | |
![]() |
![]() | Anche io sono d'accordo con kruger, troppi elementi e nessuno bene a fuoco, non c'è un punto ben preciso, troppe "distrazioni" | |
![]() |
![]() ![]() |
[14 Febbraio 2010 - 17:48] | |
![]() |
![]() | Bella, ti dò un bel 7..mi piacciono le composizioni metropolitane di movimento, lo trasmette in pieno nel riflesso | |
![]() |
![]() ![]() |
[11 Febbraio 2010 - 09:03] | |
![]() |
![]() | come dice Krugewr anche io ci sguazzo in questo tipo di fotografia, anzi per me è quasi un'ossessione. Non è facile mettere a fuco soggetti in movimento che si riflettono e forse la maniglia della macchina a fuoco sottolinea il caos intorno! Forse potevi schiarirla un po' ! | |
![]() |
![]() ![]() |
[9 Febbraio 2010 - 20:26] | |
![]() |
![]() | un pò troppo confusioanria, però mi piace perchè trasmette l'idea | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[9 Febbraio 2010 - 16:56] | |
![]() |
![]() | La foto non sarebbe stata malvagia.. se non ci fosse stata la presenza della macchina, che essendo l'unico elemento a fuoco dello scatto richiama in basso a sinistra lo sguardo.. distogliendo l'occhio dal flusso delle persone.. Per me questo è un errore di forma che purtroppo penalizza la foto. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[9 Febbraio 2010 - 09:57] | |
![]() |
![]() | io la trovo buona...una delle mie preferite!! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[9 Febbraio 2010 - 09:12] | |
![]() |
![]() | Sono abbastanza d'accordo con Kruger, anche se rimane una foto molto interessante. Mi piace. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[9 Febbraio 2010 - 01:14] | |
![]() |
![]() | bello il melange, avrei tolto solo la macchina | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[9 Febbraio 2010 - 00:51] | |
![]() |
![]() | a me non dispiace, anche il titolo e' azzeccato | |
![]() |
![]() ![]() |
[9 Febbraio 2010 - 00:09] | |
![]() |
![]() | Io invece la trovo ottima ! | |
![]() |
![]() ![]() |
[8 Febbraio 2010 - 23:44] | |
![]() |
l'autore risponde | X federico: credo che questa foto abbia bisogno di una visione più attenta, così che tutti possono diventare i soggetti naturali. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[8 Febbraio 2010 - 23:39] | |
![]() |
![]() | Non mi piace ... forse l'aver cercato una superfice così grande e con tanti riflessi l'ochio si perdere e non trova un soggetto naturale. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[8 Febbraio 2010 - 23:16] | |
![]() |
![]() | Io che solitamente ci sguazzo in queste foto ,non mi sento di dare un giudizio positivo. Sarebbe bastato ,vista la moltitudine di soggetti coinvolti che almeno uno di essi fosse a fuoco. L'occhio dell'osservatore corre allora alla maniglia dell'auto ,unica a fuoco, che purtroppo è collocata in basso. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |