
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 6 Novembre 2014 - 13:52 ![]() 6 Novembre 2010 - 11:41 ![]() 20 Luglio 2010 - 19:43 ![]() 16 Aprile 2010 - 12:57 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Nicola Carlon![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 39. Attraverso lo specchio galleria: Specchi macchina: Canon EOS 450D obiettivo: Fisheye 8mm sorgente: digitale ![]() luogo dello scatto: Parco Petrín - Praga data: 2 Gennaio 2009 data di upload: 6 Febbraio 2010 - 00:53 tags: labirinto specchi praga |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 9° su 62 | 320° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 6.852 | 6.852 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 25 | 25 | |||||||||||||||||||||
commenti | 8 | ||||||||||||||||||||||
visite | 415 | 2857 |
comunicazioni | |
![]() | Assegnato per la velocità e il tempismo nella presentazione dell'immagine i primi giorni dell'edizione. I dettagli nel capitolo 13. Medaglie, Bollini e Premi del regolamento di concorso. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[21 Marzo 2010 - 22:17] | |
![]() |
![]() | molto carina | |
![]() |
![]() ![]() |
[21 Marzo 2010 - 21:19] | |
![]() |
commento | sempre senza togliere nulla alle altre, mi sarebbe piaciuto vedere anche questa immagine sul podio, e tra le mie preferite | |
![]() |
![]() ![]() |
[21 Marzo 2010 - 19:12] | |
![]() |
![]() | complimenti | |
![]() |
![]() ![]() |
[20 Marzo 2010 - 00:54] | |
![]() |
![]() | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[19 Marzo 2010 - 23:36] | |
![]() |
l'autore risponde | Ahah, beccato :D Rispondo a Lory: ho cercato di usare la regola dei due terzi data la già forte presenza di ripetizioni e simmetrie. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[19 Marzo 2010 - 23:34] | |
![]() |
commento | ![]() mac mauro |
|
![]() |
![]() ![]() |
[19 Marzo 2010 - 22:17] | |
![]() |
![]() | la foto mi piace perchè ricorda sia la ripetizione matematica-fisica (i frattali, per aggiungere un concetto matematico alle tue considerazioni di fisica) sia perchè l'uso del fish-eye rende curva una realtà retta, e questo aumenta l'associazione con le onde (che si trasmettono in modo sferico). Ho una domanda: la foto è asimmetrica (ovvero il "centro" è sulla sinistra e ho 1 corrodoio a sin e due a destra rispetto alla colonna più vicino). C'è un motivo? non so dire se la simmetria avrebbe migliorato o peggiorato l'effetto.. | |
![]() |
![]() ![]() |
[14 Marzo 2010 - 18:06] | |
![]() |
![]() | Molto bella!!! perfettamente nitida, ottimo contrasto, ben equilibrata... Proprio bella ;) bravo/a. Ciao a presto D. | |
![]() |
![]() ![]() |
[12 Marzo 2010 - 10:19] | |
![]() |
![]() | notevole esecuzione.. per assurdo mi manca un piccolo riferimento, umano? non saprei, il solito segno che attrae e valorizza un contesto così ripetitivo. Sei sempre più bravo nelle tue realizzazioni e ricerche! | |
![]() |
![]() ![]() |
[28 Febbraio 2010 - 20:39] | |
![]() |
![]() | non mi dice troppo | |
![]() |
![]() ![]() |
[28 Febbraio 2010 - 16:55] | |
![]() |
![]() | la foto mi piace per l'effetto (distorsione di linee rette e ripetizione dellle stesse) | |
![]() |
![]() ![]() |
[17 Febbraio 2010 - 19:10] | |
![]() |
![]() | Complimenti davvero! Hai ottenuto un effetto vertiginoso e intrigante:) come ha detto Silvvv peccato però per la prima colonna tagliata; ma per il resto la composizione non è affatto male, anzi devo dire che mi piace molto:D | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[16 Febbraio 2010 - 11:36] | |
![]() |
![]() | buona la resa e la composizione... | |
![]() |
![]() ![]() |
[15 Febbraio 2010 - 12:57] | |
![]() |
![]() | Gran bella foto complimenti, ottima l'idea e la realizzazione | |
![]() |
![]() ![]() |
[14 Febbraio 2010 - 17:44] | |
![]() |
![]() | Il riflesso c'è anche con l'effetto stondato, ma non riesco a capire il soggetto al volo... | |
![]() |
![]() ![]() |
[11 Febbraio 2010 - 01:30] | |
![]() |
![]() | bella.. mi piace.. | |
![]() |
![]() ![]() |
[8 Febbraio 2010 - 00:13] | |
![]() |
![]() | peccato la prima colonna tagliata...mi piace molto | |
![]() |
![]() ![]() |
[7 Febbraio 2010 - 11:30] | |
![]() |
![]() | wow...profondità, mistero, intrigo, gotico, illusione questa immagine mi genera un brain storming non indifferente!! complimenti :D | |
![]() |
![]() ![]() |
[7 Febbraio 2010 - 01:10] | |
![]() |
commento | mi piace | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Febbraio 2010 - 21:21] | |
![]() |
![]() | Avrei voluto postare anch'io uno scatto di questi specchi praghesi...ma poi ho cambiato soggetto, perchè mi convinceva poco...come questa foto, che, sebbene sia ben fatta, mi dice pochino...bye bye! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[6 Febbraio 2010 - 19:41] | |
![]() |
![]() | mi piace | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Febbraio 2010 - 17:43] | |
![]() |
l'autore risponde | X melisendo: i laser vengono costruiti proprio usando risuonatori ottici cioè cavità a superfici riflettenti. A parte i tecnicismi in realtà non sono tutti disposti su esagoni :D e poi concedimi la licenza potica ;) |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[6 Febbraio 2010 - 17:10] | |
![]() |
![]() | E' difficile l'uso del fisheye. In questa foto invece il risultato è buono | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Febbraio 2010 - 16:58] | |
![]() |
![]() | bello il gioco di specchi. il bianco e nero troppo tendente al grigio secondo me penalizza un po le linee geometriche che sarebbero state ancora piu "importanti" con un maggior contrasto. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[6 Febbraio 2010 - 16:55] | |
![]() |
commento | Non sono ingegnere, ma mi è capitato di trafficare con problemi di fisica, e in base alle mie conoscenze non mi sembrava che il termine "Risonanza" potesse intendersi cone sinonimo di "Riflessione ottica". Questa immagine mostra la classica "riflessione ottica" su superfici riflettenti (gli specchi) disposte secondo diedri a 120°; non vedo come in questo schema si possano individuare o produrre fenomeni di "risonanza" :) Ps: dire "inquietante" non è assolutamente riduttivo (e ne avrai conferma a fine concorso!!!) |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[6 Febbraio 2010 - 16:30] | |
![]() |
![]() | Ottimo uso del fisheye, si viene risucchiati dalla foto e ci si perde dentro!!! | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Febbraio 2010 - 15:19] | |
![]() |
l'autore risponde | Perchè il titolo non ti convince? Risonanza infinita perchè la luce si riflette "infinitamente" su tutti gli specchi, risuonando come all'interno di un laser...lo so, i miei titoli sono così, che ci vuoi fare, un ingegnere è sempre un ingegnere :P L'infinito per certi versi è inquietante :D quindi un po' è voluto! Grazie! |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[6 Febbraio 2010 - 15:14] | |
![]() |
![]() | Il titolo non mi convince, il soggetto è inquietante, ma la foto è ben realizzata. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[6 Febbraio 2010 - 14:28] | |
![]() |
![]() | Bella, da' quel qualcosa di intrigante, misterioso, anche un po' pauroso, che alla fine diverte anche! | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Febbraio 2010 - 11:49] | |
![]() |
l'autore risponde | eheh, mi sono messo al buio proprio nell'uscita, il problema è stato aspettare che non ci fosse nessuno all'interno altrimenti si sarebbe visto :D | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Febbraio 2010 - 11:33] | |
![]() |
![]() | bello, ci sono stato anche io in questo labirinto di specchi, complimenti perchè sei riuscito/a a trovare il modo giusto per non apparire nell'immagine | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Febbraio 2010 - 10:51] | |
![]() |
![]() | bel gioco di immagini | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Febbraio 2010 - 09:33] | |
![]() |
![]() |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |