INFORMATIVA PRIVACY
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicita' in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto
Sei un nuovo utente? Registrati!

Triathlon - Nuoto


Triathlon - Nuoto






commento del fotografo
La foto è stata scattata proprio nel momento in cui gli atleti entravano in acqua all'inizio della gara. (Il nuoto, per chi non lo sapesse, è la prima disciplina che affrontano i triatleti).
autoreinformazioni sulla fotografia
Marco Ussi

 alias MarcoU 
guarda tutte le mie foto!
edizione: 4. Rainbow
galleria: (senza tema)
macchina: Fuji finepix s2 pro
obiettivo: Nikon 80-200/2.8D
sorgente: digitale
tempo di posa: 1/1000 sec
diaframma: f/5.6
focale: 200 mm
ISO: 200
flash: no
bilanciamento del bianco: automatico
luogo dello scatto: Barberino del Mugello (Fi)
data: 11 Luglio 2004 - 11:30
data di upload: 17 Luglio 2004 - 12:12

tags: sport
statistichegrafico dei voti
edizionetotale
10
9
8 4
7 3
6 1
5
4
3
2
1
il tuo voto è indicato in rosso
posizione su 10 211°
punteggio 7.075 7.075
numero voti88
commenti3
visite583816

segnala questa immagine ad un amico
email: testo:






commenti
    Tommy  [31 Luglio 2004 - 21:16]
Prima di tutto voglio specificare che il mio giudizio non può prescindere dal contesto in cui ci troviamo (concorso di fotografia), per cui i clienti in questo caso siamo noi votanti. Premesso questo, non credo che la foto sia scontata: è vero che l'impostazione è da rivista sportiva, ma non è forse un merito prendere a modello, foto ben riuscite (e pubblicate) dello stesso tipo di soggetti? Concordo in pieno sulla scelta di centrare l'attenzione sul caos del momento, mantenendo una cornice di mezzi-busti (nel senso letterale del termine) sullo sfondo per ambientare lo stato di concitazione e partecipazione corale. I toni di colore sono notevoli, sia per la ripetizione insistente di calottine bianche e tute nere, sia per il grigio-verde-azzurro-marrone dell'acqua. E poi non ti svilire, i meriti ce l'hai, eccome!
   Mirko [31 Luglio 2004 - 16:56]
Degna di un fotografo sportivo professionista!
    MarcoU  [28 Luglio 2004 - 09:51]
l'autore rispondeVisto che ci siamo continuiamo la discussione che sta prendendo una piega costruttiva, così posso anche entrare più nel merito di questa mia nuova attività.
Non è che non accetto critiche dagli altri su queste foto, anzi, è solo che vanno viste in un'ottica diversa da quelle che tutti (anche io) facciamo quando per esempio siamo in vacanza. Un conto è fare foto per sè e per diletto, un conto è farle per gli altri e per lavoro. Anche a me, per il mio gusto personale, piacerebbe provare a fare qualche foto con un inquadratura un po' più emblematica ma, primo non ne ho il tempo quando sono ad una gara, secondo non le venderei a nessuno (che è il motivo per cui sono lì) e terzo occuperei spazio sulle schede di memoria (e questo è un problema non da poco visto che ho fatto 894 foto a questa gara). Nelle foto sportive, poi, si può innovare ben poco, bisogna semmai saper prevedere dove si creeranno le situazioni più interessanti è sperare che gli atleti migliori lì facciano qualcosa o abbiano un'espressione diversa. Altro fattore determinante, per chi non lo sapesse, è l'attrezzatura e soprattutto l'autofocus (che è nato per le foto sportive, in particolar modo per il calcio). Qui come da nessuna altra parte è la macchina a fare la differenza, uno può essere bravo e creativo quanto vi pare ma se quel giorno l'autofocus fa le bizze è un vero dramma!
Questa poi voleva essere una foto un po' più "creativa", limitatamente alla situazione in cui mi trovavo, sia ben chiaro.
    Lapo  [28 Luglio 2004 - 09:03]
Hai congelato un momento di sport in modo molto efficace e questo mi pare indiscutibile. Le foto di questo tipo si portano dietro tutta una serie di problematiche sia tecniche che logistiche indubbiamente, ma come molti altri lavori (visto che per te sta diventando un lavoro), e quindi mi pare riduttivo dire che sono viste standard e che questo ti sollevi dal ricevere critiche. Anzi proprio perchè lavoro forse la ricrca deve esere più attenta per ottenere, se possibile, un prodotto innovativo. Bravo.
    MarcoU  [26 Luglio 2004 - 15:45]
l'autore rispondeVedo con piacere che questa foto incuriosisce e me ne rallegro.
Ho potuto notare che le vostre perplessità dipendono dal fatto che il triathlon, come sport, è ancora un oggetto misterioso ai più, quindi i tempi e le situazioni che si creano non dicono molto ai non addetti ai lavori.
Per chi non lo sapesse, quello di fotografo sportivo sta diventando una professione per me ed ho già seguito in prima persona una decina di gare di triathlon.
L'attrezzatura, il taglio delle foto, le condizioni di ripresa derivano da una serie di fattori che è troppo lungo elencare qui. Comunque sappiate che non posso lasciare niente al caso (altrimenti non vendiamo le foto!) e che le inquadrature sono quelle standard che vedreste nelle riviste. Ad ogni gara che si rispetti bisogna fare una foto della partenza a nuoto ma il punto da dove la si può fare e le condizioni spesso non sono ottimali, come pure è assai difficile farne uno scatto originale, a meno che uno non stia sott'acqua. Per i prossimi votanti considerate il genere del tutto particolare di questa fotografie (nonchè lo sport ritratto assai singolare).
    sisco!  [26 Luglio 2004 - 01:35]
L'immagine è ben fatta, in particolare i tempi perfetti riescono a congelare perfettamente gli spruzzi degli atleti! Non mi convince pienamente la ripresa, sembra uno scatto a caso, senza un preciso obiettivo; mi rendo conto che prendere al volo un bel po' di atleti mentre si tuffano non sia facile, ma in questi casi è la fortuna che conta! E qui non ti ha dato una grossa mano!
Peccato, però lo scatto rimane piuttosto bello!
    Nick  [23 Luglio 2004 - 11:18]
Bella la situazione caotica e il ribollire dell'acqua.
Avrei dato ancora più spazio proprio a questo aspetto oscurando quasi il pubblico...e l'avrei chiamata LA MATTANZA
    MarcoU  [22 Luglio 2004 - 15:15]
l'autore rispondeCiao Jacopo e grazie per i complimenti. Approfitto delle tue osservazioni per spiegare meglio la foto e la situazione in cui è stata fatta.
La prima cosa è che faccio questo tipo di foto solo con lo zoom 80-200mm (che in digitale diviene un 120-300 mm) poichè non ho tempo di cambiare le ottiche, quindi delle foto panoramiche vere e proprie non è possibile farle.
Hai citato la mancanza di respiro degli atleti e ci hai azzeccato. Questi attimi sono veramente convulsi, pensa a più di 200 atleti che nuotano in un fazzoletto d'acqua; calci e pugni che si sprecano per guadagnare posizioni, alcuni all'uscita dell'acqua hanno un occhio nero o lividi a causa dei colpi ricevuti. Tu sprecheresti questo situazione davvero particolare per inquadrare anche qualche spettatore magari in ciabatte e con la canotta che non ce la fa a contenergli la panza?
Ciao, Marco
    Jack  [22 Luglio 2004 - 10:50]
Proprio una bella fotografia. Personalmente avrei spostato la vista un pò più sul pubblico, per dare maggior respiro agli atleti e rendere più "d'insieme" il soggetto e l'attività sportiva (atleti più pubblico).
    SAndro  [21 Luglio 2004 - 12:13]
Effettivamente è una foto molto bella, hai colto il momento giusto del tuffo d'inizio, gara dal punto di vista giusto e soprattutto dalla giusta distanza. Una semplice e diretta rappresentazione dello sport. Ottima luce, il tempo rapido ha immobilizzato gli spruzzi e bloccato i movimenti. Il primo piano sfocato aggiunge profondità e contribuisce al caos della partenza, le cuffie bianche, le posizioni dei tri-atleti che si devono ancora tuffare comunicano l'eccitazione della gara e grande dinamismo. Bella fotografia!
   Matteo [20 Luglio 2004 - 21:52]



VOTA questa immagine:
(l'edizione è conclusa, questo voto non influenzerà il punteggio conquistato dall'immagine durante il concorso)

nome *:
voto *:  
testo :

Solo gli utenti registrati possono inviare commenti. Registrati subito!



I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Leggi con attenzione i termini di servizio.



IMPORTANTE L'immagine è proprietà intellettuale dell'autore e ogni uso improprio come la vendita non autorizzata è vietato e perseguibile legalmente. Si prega di contattare l'autore nel caso si desideri aquistare l'originale o per eventuali pubblicazioni su altri supporti.



Because the light

portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia.
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli
in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com

per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ]