
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 7 Gennaio 2010 - 23:06 ![]() 16 Giugno 2009 - 09:33 ![]() 16 Febbraio 2009 - 00:30 ![]() 2 Ottobre 2008 - 11:38 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Maria Skarlygina![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 29. Le porte della percezione galleria: Il colore bianco sorgente: digitale ![]() flash: no luogo dello scatto: Siberia sud-orientale data: 28 Aprile 2008 data di upload: 31 Maggio 2008 - 21:22 |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 15° su 46 | 847° | |||||||||||||||||||||
punteggio |
6.292 ![]() | 6.292 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 18 | 18 | |||||||||||||||||||||
commenti | 14 | ||||||||||||||||||||||
visite | 571 | 3127 |
comunicazioni | |
![]() | L'autore deve votare almeno il 30% delle foto nell'attuale edizione per rimuovere l'handicap -1 applicato sul voto finale. I voti senza commento non vengono conteggiati. I dettagli nel capitolo 12. gli Handicap del regolamento di concorso. |
![]() | Assegnato per la velocità e il tempismo nella presentazione dell'immagine i primi giorni dell'edizione. I dettagli nel capitolo 13. Medaglie, Bollini e Premi del regolamento di concorso. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[2 Agosto 2008 - 17:08] | |
![]() |
![]() | All'inizio dell'edizione avrei scommesso che ci sarebbero state tonnellate di foto sulla neve. Mi sono sbagliato. Hai fatto la scelta coraggiosa di inserire una foto con un soggetto che poteva essere veramente abusato! Bravo (o brava). | |
![]() |
![]() ![]() |
[2 Agosto 2008 - 16:53] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[29 Luglio 2008 - 21:41] | |
![]() |
![]() | Già commentato. | |
![]() |
![]() ![]() |
[28 Luglio 2008 - 18:25] | |
![]() |
![]() | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[21 Luglio 2008 - 10:19] | |
![]() |
commento | La foto mi piace è una bella composizione con una bella atmosfera anche se più che bianco mi pare bianco e nero. | |
![]() |
![]() ![]() |
[20 Luglio 2008 - 17:03] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[20 Luglio 2008 - 15:35] | |
![]() |
![]() | malinconica, mi fa venire in mente tanti ricordi...bella foto | |
![]() |
![]() ![]() |
[18 Luglio 2008 - 11:12] | |
![]() |
![]() | BELLA FOTO MA SI POTEA INQUADRARE DIVERSAMENTE MA DECISAMENTE UNA BELLA IMMAGINE CIAO. | |
![]() |
![]() ![]() |
[15 Luglio 2008 - 17:31] | |
![]() |
![]() | Malinconica, bella. Non esagerata e pretenziosa, ma bella. | |
![]() |
![]() ![]() |
[13 Luglio 2008 - 15:08] | |
![]() |
![]() | Una bellissima cartolina | |
![]() |
![]() ![]() |
[10 Luglio 2008 - 10:41] | |
![]() |
![]() | non mi dispiace.. orvuà |
|
![]() |
![]() ![]() |
[8 Luglio 2008 - 17:48] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[30 Giugno 2008 - 13:48] | |
![]() |
![]() | Per me il soggetto e' la neve.L'occhio cade sulle panchine ed i lampioni in primo piano ed il tutto crea un effetto piacevole ed armonico.Anche il taglio e' azzeccato. Per me una bella foto. | |
![]() |
![]() ![]() |
[24 Giugno 2008 - 00:25] | |
![]() |
commento | ...sono ricaduta nel sogetto perchè il taglio porta al sogetto, un buon taglio ti fa notare immediatamente il sogetto. non c'è il sogetto, Non c'è un buon taglio. Ora, io continuo la polemica su questa foto perchè mi sento di rispondere a delle affermazioni, ma neanche per me c'è nulla di personale, il b\n di questa foto mi piace, e i complimenti per lo sforzo di fantasia era una battuta a RODOLFO E NON AL GENERe UMANO. SE veramente leggi i miei commenti avrai capito che io sono diretta e non ho molto "tatto", ma non desidero ferire nessuno, io non sono nessuno, ho solo un piacere esagerato alle provocazione. Al principio, le mie prime volte a photocompetition neanche desideravo commentarle le foto, per me commentre le foto è un limite, ogni foto è emozione, ed ogni scatto non andrebbe criticato perchè anche la foto più mediocre è stata scattata con "amore". Prendi i miei commenti per quello che sono.............solo parole per scambiare opinioni opinionabili. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[23 Giugno 2008 - 21:52] | |
![]() |
l'autore risponde | Grazie a Rolfeus per il bellissimo commento... per Melissa: sai ci sono persone che non devono sforzarsi per vedere qualcosa di bello e che la fantasia magari ce l'anno nel sangue.. Mi ha deluso il tuo commento perchè sei ricascata nel riparlare del soggetto invece del taglio, come avevo chiesto... Voglio sottolineare che a volte ritengo i tuoi commenti bellissimi e non ce l'ho con te, ma in questo caso non mi è stato utile il tuo commento... Grazie anche a Alessandro, almeno ho capito che cosa può non piacere dal punto di vista del taglio.. Non condivido la tua opinione, ma sei stato molto chiaro.. Non credo che l'aumento della parte scura in basso potrebbe valorizzare l'mmagine, per me è equilibrata cosi come è... E se scattassi adesso la foto, la farei esattamente nello stesso modo. Per me il soggetto è un insieme di cose riprodotte sulla foto che dovrebbe creare qualcosa... un'emozione forse... Guidare l'occhio da qualche parte? Ma perchè non dentro noi stessi? Si vede che abbiamo una visione del mondo, esperienze e gusti diversi, non è possibile che a tutti piacciano le stesse cose... |
|
![]() |
![]() ![]() |
[23 Giugno 2008 - 11:06] | |
![]() |
commento | non v'è dubbio che, per me, il taglio sacrifica l'immagine. perché? l'immagine la possiamo considerare monocromatica, diciamo per semplificare un bianconero. Le quinte sono gli alberi che non hanno una risultante di forze che spinge lo sguardo da qualche parte, quindi nonpossono essere un soggettp. Anche il lampione non aiuta. E' invece netta la differenza con la parte scura in basso, che potrebbe guidare lo sguardo, ma nel suo taglio costretto (sotto le linee dei terzi) soffoca l'immagine. Si intravvede l'altra parte di muretto e questo taglio di un angolo, che comporrebbe qualcosa non si capisce. Il soggetto, quindi, non possono essere le panchine vuote, non sembra esserlo il lampione che svanisce tra gli alberi e nemmeno questi. l'immagine nel complesso non mi dispiace ..e tutto quel che ho detto è una mia idea..opinabile |
|
![]() |
![]() ![]() |
[23 Giugno 2008 - 09:35] | |
![]() |
commento | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[23 Giugno 2008 - 08:03] | |
![]() |
![]() | Trovo questa foto affascinante e molto ben eseguita, e per neinte stucchevole, mi piace il fatto di aver mantenuto una parte di colore, seppur appena accennato, che fa da contrappunto al b&w, tra l'altro davvero ben realizzato. Ottima la profondità, la diagonale scura in basso, formata dal muretto e dalla strada sgombra di neve, ben accompagna l'occhio dell' osservatore all'interno dell'immagine, concordo pienamente con la lettura dell'ottima Simona, sull' esistenza del soggetto, fa molto Peynet la sua lettura, ma non è priva di fascino. A mio parere, ad ora, una delle migliori foto della galleria. | |
![]() |
![]() ![]() |
[22 Giugno 2008 - 11:05] | |
![]() |
commento | Il taglio soffrè perchè non si nota subito il sogetto. La foto è d'impatto. la neve, il bianco un buon B\N, ma dopo averla guardata a lungo ti stanca, non ti va di sognare sulle due panchine, non hanno una storia c'è la neve su di loro, non c'è un'impronta, un vissuto, e sopratutto non sono il sogetto. l'occhio "allenato" alle immagini si stanca a guardare la foto. Fai tu una prova, stampati la foto grande grande 30x40 e guardala tutti i giorni. Tra un mese scrivimi cosa vedi. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[21 Giugno 2008 - 08:38] | |
![]() |
l'autore risponde | Melissa, per quanto riguarda il soggetto ho capito che intendi, anche se non sono d'accordo... Ma per quanto riguarda il taglio, me lo puoi spigare perchè soffre, dove, per quale motivo non va.. Immagina di spiagare a un bambino: cioè chiarisci in modo semplice e dettagliato la tua concezione di taglio... quando va... quando non va? | |
![]() |
![]() ![]() |
[20 Giugno 2008 - 18:30] | |
![]() |
commento | se posso dire la mia, un soggetto c'è. vedo la foto e l'occhio mi va direttamente al "blocco" lampione-panchine" che viene sottolineato e rinforzato dalla diagonale e dalla strada "vuota" davanti... dietro c'è lo sfondo, con la sua prospettiva, i suoi alberi, e anche un edificio, in fondo a dx... io non mi perdendo vedendo questa foto, ma anche la lettura di una foto è soggettiva, no? senza la diagonale forse sarebbe stato diverso, inoltre le panchine mi danno l'idea di un'attesa nostalgica... o di due vecchietti che un tempo si incontravano li, e che ora c'è solo la neve! ciao |
|
![]() |
![]() ![]() |
[20 Giugno 2008 - 15:58] | |
![]() |
commento | Spiego il mio commento prima che mi si metta sul patibolo, primo,il b\n mi piace. il taglio soffre, tu vedi come protagonista la neve, io invece non vedo soggetto, se fosse stata la neve, parti dal soggetto, dalla neve. In questa foto Non sai che guardare, il lampione?, la panchina?, le diagonali?, gli alberi?, la neve c'è, ma fa parte della scenografia, non è il soggetto. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[20 Giugno 2008 - 09:41] | |
![]() |
l'autore risponde | Grazie Simona! Non ho capito infatti che problemi può avere il taglio di questa immagine, è proprio classico, mi pare.... Il mondo siberiano è monocromatico per la maggior parte dell'anno... Bianco e nero... Non si può dire che è allegro, ma molto pittoresco e ha il suo stile particolare.. Va benissimo insomma per gli amanti del bianco-nero. Poi la neve copre tutte le sporcizie e le imperfezioni.. Il mondo pare molto pulito e anche molto luminoso... Per EnneKappa: Non ho pensato che questa foto debba avere come soggetto principale un particolare oggetto che attirerebbe l'attenzione.. Il soggetto per me è la neve, caduta all'impoviso alla fine di aprile, che illumina la grigia mattinata senza sole e ripulisce il mondo per farlo apparire perfetto... Un paesaggio senza tempo che portebbe essere in qualsiasi lungo del nord... Per Rolfeus: Bravo, sei molto attento, non è proprio bianco-nero: ho lasciato dei residui di colore in primo piano. Mi piaceva cosi. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[19 Giugno 2008 - 17:35] | |
![]() |
![]() | credo che sia il triste mondo in bianco e nero della gelida siberia! non mi sembra un taglio mozzato, anzi, la diagonale del marciapiedi e gli alberi in prospettiva ne sottolineano una profondità che porta lo sguardo abbastanza lontano. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[19 Giugno 2008 - 14:16] | |
![]() |
commento | un bel panorama invernale, fatico però a capire se è un vianco e nero o no... l'immagine sembra avere del colore nella parte del marciapiede, e sembra esserci assenza totale di colore nel resto dell'immagine, è una mia impressione data dalla cataratta che mi sarà venuta col sopravanzare dell'età? un effetto voluto? o i residui dell'alcool di ieri sera mi fanno vedere cose che non esistono? | |
![]() |
![]() ![]() |
[17 Giugno 2008 - 10:55] | |
![]() |
commento | Ricordiamo che la PhotoCompetition è un luogo dove i fotografi si incontrano e si scambiano opinioni, consigli e opportunità per migliorarsi. Lasciare il commento è importante! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[11 Giugno 2008 - 20:59] | |
![]() |
commento | A me piace molto. Però non c'è un soggetto principale che attira l'attenzione, l'occhio si perde tra gli alberi e la neve e comincia ad avere freddo :D Devo pensarci. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[5 Giugno 2008 - 18:26] | |
![]() |
commento | Bella la neve, soggetto preso in pieno, però lo scatto soffre........mi soffoca, taglio "mozzato". |
|
![]() |
![]() ![]() |
[4 Giugno 2008 - 20:19] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[2 Giugno 2008 - 14:32] | |
![]() |
![]() | bella! rende molto bene il bianco. Ben equilibrata. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[1 Giugno 2008 - 20:00] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[1 Giugno 2008 - 16:54] | |
![]() |
![]() |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |