
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



![]() Uno spazio aperto per parlare di tutto quello che si vuole, non necessariamente legato alla fotografia. |
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
[20 Settembre 2010 - 15:22] letto 633 volte |
![]() |
mentre noi si discute sull'opportunità o meno del fotoritocco qualcun altro va avanti http://www.studio-aiko.com/temp/classroom/classroom_daylight.html direte mbeh e allora? allora niente...questi 'scatti' sono realizzati interamente con 3dmax e renderizzati con vray e allora la domanda non è più fotoritocco si? no? ma esisterà ancora il mestiere di fotografo? ;) |
|
![]() |
![]() ![]() |
[20 Settembre 2010 - 15:26] letto 631 volte |
![]() |
La discussione è più che attuale. Direi che il punto chiave, ormai che siamo nel digitale (= tutto finto o tutto "fingibile") è mantenere il buon senso e l'etica. Guardate che la questione è molto più seria di quello che pensiamo e direi di andarci piano davvero con i fotoritocchi, poi anche io, quando ho tempo, ritorno sulla questione più nel dettaglio. Questo ritocco è la fine che ci meritiamo? |
|
![]() |
![]() ![]() |
[20 Settembre 2010 - 15:41] letto 627 volte |
![]() |
ecco qui fa gioco l'etica del fotografo (e del redattore) che secondo me "non deve alterare sostanzialmente il contenuto informativo della fotografia". dice sempre 'il fotocrate'. tutti i peccati sono uguali? direi di no esempio: togliere un antiestetico palo della luce in un depliant di un albergo è grave per me togliere un antiestetico palo della luce in una foto di reportage non lo è. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[20 Settembre 2010 - 16:17] letto 622 volte |
![]() |
Interamente con 3dmax, cioè nulla di tutto ciò che si vede esiste? E' tutto artificiale? Capisco bene è tutta grafica 3d? Nel caso è incredibile!!!! Però chi fa una cosa del genere è uno studio con tecnologie e conoscenze avanzatissime, non certo da fotoamatore! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[20 Settembre 2010 - 16:31] letto 618 volte |
![]() |
esatto, nulla di tutto ciò che si vede c'è. lo puoi capire da qui in versione 'shade' pre texture in realtà le tecnologie non sono avanzatissime e sono diciamo a 'buon mercato' 3500 usd per 3dsmax e 1200 usd per vray (il motore di rendering), se li vuoi pagare ;) mentre è elevata la capacità di chi ha usato tali strumenti. ed è stato realizzato da una sola persona non dal team dello studio in questione. questo a quanto dichiara lo studio. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[20 Settembre 2010 - 17:43] letto 613 volte |
![]() |
Bellissimo questo link! Secondo me il mestiere di fotografo sopravviverà per quanto riguarda il fotogiornalismo e i matrimoni, ma dal punto di vista pubblicitario no. Ormai quasi tutte le "rappresentazioni" dei prodotti sono rendering: avete mai visto un biscotto così perfetto come quelli riprodotti nella confezione?! ;) Io ho smanettato un po' con Maxwell Render che non si basa su vray ma implementa gli stessi algoritmi di path-tracing veramente eccezionali. E poi non so se 3ds lo fa ma con questo programma di rendering puoi impostare la fotografia esattamente come se avessi una macchina fotografica, settando valori di iso, diaframma e tempi di esposizione. L'unica pecca è che è fa solo rendering, quindi il modello 3d devi farlo con un altro programma. Il pro è che è molto semplice da usare. |
nome *: | |
testo *: | |
Al testo si può allegare un'immagine e un filmato (operazione permessa solo agli utenti registrati). | |
Solo gli utenti registrati possono inviare commenti. Registrati subito! |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |