INFORMATIVA PRIVACY
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicita' in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto
Sei un nuovo utente? Registrati!

Forum thread

Concorso 42

Qui sotto trovi tutti i post relativi a questo thread (2589 visite).

>> torna alla lista dei gruppi

>> torna al gruppo

Concorsi
Le discussioni e i dibatti sui concorsi della PhotoCompetition.
chiudi tutti   apri tutti
  Monyca  [23 Giugno 2010 - 11:24] letto 2589 volte
Ho letto l'altro giorno il tema del nuovo concorso, mi piaceva l'idea delle geometrie, ma per quanto riguarda gli edifici, cosi' esteso a qualunque cosa, mi sa un po' di dispersivo. Avrei preferito fosse fermo sulle geometrie che disegnano edifici, che comunque comprenderebbe un bel po' di variazioni, tra case, palazzi, chiese, grattacieli, cascine, condomini, garage, etc. Leggendo: costruire composizioni con gli oggetti, comprende praticamente tutto, avrei preferito qualcosa di piu' mirato e con cui sarebbe stato difficile uscire dalle righe del tema. Comunque sempre interessante e stimolante anche questo contest
  webmaster  [23 Giugno 2010 - 11:39] letto 2585 volte
In verità non si citano gli edifici, si parla di geometria in architettura e in natura come esempi.

Dammi qualche suggerimento su come renderlo più specifico.
Intendo il testo da scrivere.
  Monyca  [23 Giugno 2010 - 13:14] letto 2577 volte
Per geometria in architettura, io intendo edifici, di qualsiasi genere, ma solo edifici, che incontriamo per le strade. E' la frase... costruire composizioni con gli oggetti... che rende il tema molto dispersivo, se era solo sulla geometria in architettura, rimaneva piu' circoscritto, ma il mio e' solo un "appunto" personalissimo, magari la maggior parte, se non tutti, preferiscono un tema piu' ampio, che racchiude geometrie anche costruite in casa, su un tavolo, piuttosto che piante dalle forme geometriche o immagini tipo come quelle nel thread  delle voragini in Guatemala (tonde) ^_^
  Sanminiato77  [23 Giugno 2010 - 15:44] letto 2568 volte
Secondo me è molto più interessante lasciare il tema generico... quindi geometrie, punto e basta... da rintracciare in qualsiasi contesto: architettonico, naturale, umano e chi più ne ha più ne metta...
Mi sembra giusto lasciare quanto più spazio possibile all'immaginazione e alla originalità di ciascun fotografo..
Del resto se mettessimo un'indicazione del tipo "geometrie negli edifici" allora tanto vale chiamare la galleria "architettura"... tanto so benissimo che alcuni metterebbero delle foto di edifici.. che pur essendo indubbiamente degli edifici... magari non hanno delle linee geometriche di particolare interesse.. e quindi si perderebbe il senso vero del concorso che stiamo proponendo..
Qualsiasi soggetto va bene... ma deve essere marcato ed evidente il suo aspetto geometrico..   
  webmaster  [23 Giugno 2010 - 16:24] letto 2565 volte
Aggiungo solo una cosa.

Saremo durissimi nell'imposizione del fuori tema in questo prossimo concorso. Quindi conviene attenersi molto al tema stavolta!
  Ricky  [24 Giugno 2010 - 08:00] letto 2555 volte
es. una fila ben ordinata di cavalli, pur componendo una marcata diagonale non credo si possa usare come geometria... una fila di paracarri con la stessa diagonale invece potrebbe essere accettata.
sbaglio?

  mao21  [25 Giugno 2010 - 18:07] letto 2528 volte
secondo me, anche una fila di cavalli è una foto di geometria, eccome.
  webmaster  [28 Giugno 2010 - 10:03] letto 2501 volte
Una fila di cavalli che geometria rappresenta?
Che figura geometrica può ricordare?

Fate moltissima attenzione a interpretare l'immagine. Una fila di elementi ripetuti non necessariamente rappresenta un soggetto geometrico, bisogna vedere com'è fatta, il punto di vista ...

Invito tutti a mettere qui nel forum alcuni esempi dubbi così si chiariscono le idee.
  melisendo  [28 Giugno 2010 - 21:03] letto 2485 volte
In questa immagine si individua chiaramente un "ordine", foerse una "tessitura", ma si può dire che rappresenti un "soggetto geometrico"?


  Monyca  [28 Giugno 2010 - 23:12] letto 2473 volte
La geometria e' un argomento molto vasto, che racchiude piu' cose. Pero' io, se penso alla geometria, penso a figure, rombi, triangoli, quadrati, parallelepipedi, esagoni, ovali, etc e nel tema di questo concorso 42, io ho inteso foto di una qualunque cosa che richiami una figura geometrica, come magari una di quelle citate prima da esempio. Quindi una fila di cavalli, o di paracarri o i pesci sopra, ma anche la stessa foto usata come traccia nel regolamento, quella del cimitero,non mi fanno pensare a figure geometriche, sono geometrie, che sono cose diverse (una geometria da una figura geometrica), o no? ... aiuto!
  Ricky  [29 Giugno 2010 - 00:33] letto 2468 volte
Melisendo secondo me no. (ovviamente attendo il verdetto dall'alto)
se questi pesci fossero visti dall'alto e la loro disposizione fosse tale da formare un quadrato o un cerchio... allora si.
ma visti così per me no. l'esempio mio era di cavalli che disegnavano una diagonale... qui hai trovato i pesci.... è uguale.
se invece dei pesci ci metti dei paracarri (che sono cilindrici) cambia tutto no?

  Alessandro  [29 Giugno 2010 - 00:39] letto 2464 volte
per me i pesci sono perfettamente "geometrici", un po' come le croci nel cimitero del regolamento (un po')
  Ricky  [29 Giugno 2010 - 00:57] letto 2462 volte
le croci sono geometricamente un elemento definibile.... il pescetto (per quanto buono...) non mi sembra geometrico.... ma attendo lumi!
  melisendo  [29 Giugno 2010 - 07:57] letto 2449 volte
Un altro esempio "dubbio":
in questa immagine comanda la isotropia dell'albero o l'anisotropia geometrica del palazzo?


  Alessandro  [29 Giugno 2010 - 08:53] letto 2441 volte
le linee disordinate dell'albero qui confondono parecchio, ma anche qui è chiara una geometria rettilinea dell'edificio, mi viene da confondere geometria con pulizia e ordine (di segno). Anche se con più difficoltà rispetto ai pescetti anche questa mi pare a tema (d'altronde una piramide può essere circondata da altri segni meno geometrici come il deserto, ma quanto disordine ci può essere? Cioè mi pare che le geometrie debbano essere nettamente staccate (se no basterebbero le finestre rettangolari a definire geometrie..)
Pesci a tema 9/10
Palazzo con albero 6/10
  webmaster  [29 Giugno 2010 - 09:37] letto 2423 volte
Facciamo un po' di chiarezza.
Queste due immagini qui sopra sarebbero considerate FUORI TEMA!

Quando si parla di GEOMETRIA si ci riferisce di forme geometriche elementari (cerchio, quadrato, triangolo) oppure complesse (curve, profili segmentati).

Nelle foto qui riportate, nella prima c'è una ripetizione di elementi ma non è evidente l'aspetto geometrico degli stessi pesci, non si forma per intendersi una sagoma o una forma geometrica chiara. La teoria, la ridondanza di elementi non è di per sè elemento geometrico.

Nella seconda invece ci sono elementi geometrici ma confusi, tanto che non si può comunque considerarla evidente.

Nel regolamento ho selezionato tre immagini che coprono tutti i casi.
La ripetizione di lapidi evidenzia la forma geometrica elementare delle stesse in un contesto di ridondanza.
La piramide egizia rappresenta una forma geometrica elementare, stavolta tridimensionale.
La visione dal basso dei palazzi invece è composta da un profilo geometrico più complesso, ma tuttavia sempre chiaro e "delineato".
  Il Lele  [29 Giugno 2010 - 09:38] letto 2422 volte
non faccio fatica a riconoscere nei pesci un pattern, ossia un modello di ripetizione geometrica, mentre faccio molta fatica a riconoscere delle geometrie nel palazzo con albero, sia per il taglio che è stato dato all'immagine sia per la presenza dell'albero che interrompe le eventuali geometrie del palazzo.
  Il Lele  [29 Giugno 2010 - 09:44] letto 2413 volte
ops abbiamo scritto insieme
  melisendo  [29 Giugno 2010 - 09:52] letto 2405 volte
Bene, mi pare che si stiano chiarendo aspetti importanti del tema e per approssimazioni successive propongo, come ulteriore contributo alla discussione, una terza immagine che ho chiamato "Fratture"


  Sanminiato77  [29 Giugno 2010 - 10:03] letto 2397 volte
Se il tema di questa edizione fosse semplicemente "pattern" allora andrebbe bene qualsiasi forma o motivo ripetuto in serie.. ma siccome la galleria richiede delle forme geometriche ben definite, siano esse semplici o complesse, allora la foto dei pesci è da bandire.. in quanto c'è la ripetizione dell'elemento "pesce" ma esso non disegna all'interno dello scatto una forma geometrica ben definita.
Stesso discorso per file di cavalli.. che forma geometrica sarebbe il cavallo??

Attenzione!! La giuria questa volta sarà davvero rigida.. La regola aurea è inclusa in quesat semplice domanda:
"quale figura geometrica rappresenta la mia foto??"
Se siete in grado di dare una risposta valida a questa domanda, allora la foto è a tema.. altrimenti NO.
Per quanto riguarda la foto dei pesci qui sopra.. non venite a dirci che sono delle ellissi!!! perché è un accostamento troppo fantasioso!

Se avete altri dubbi, chiedete.. 
  melisendo  [29 Giugno 2010 - 10:05] letto 2395 volte
PS: la fotografia mostra una parete in roccia con una fratturazione secondo tre piani quasi ortogonali  ed equidistanti fra loro che danno luogo ad un sistema di prismi perfettamente regolari; uno dei tre piani è quello della faccia della parete e gli altri due vanno all'interno della massa rocciosa. L'arrotondamento degli spigoli dei prismi è dovuto all'erosione superficiale.
Siamo nell'Alto Atlante in Marocco.
  melisendo  [29 Giugno 2010 - 10:09] letto 2388 volte
ops abbiamo scritto insieme
  Sanminiato77  [29 Giugno 2010 - 10:10] letto 2387 volte
@ melisendo
mah, questa tua ultima foto sarebbe oggetto di discussione all'interno dello staff..
Si potrebbero rintracciare in questo scatto piccoli elementi di forma più o meno quadrata oppure più o meno rotonda! però siamo davvero al limite..
Io personalmente la riterrei non sufficientemente geometrica.
Il problema è proprio dovuto agli spigoli arrotondati dall'erosione.. che tolgono la "pulizia" della forma geometrica che invece sarà richiesta in questa edizione.
  melisendo  [29 Giugno 2010 - 10:17] letto 2377 volte
Grazie, Samminiato: "Pulizia della forma geometrica",
è questo l'elemento chiave!
  Sanminiato77  [29 Giugno 2010 - 10:33] letto 2369 volte
foto OK
forma geometrica: ROMBI


  Sanminiato77  [29 Giugno 2010 - 10:35] letto 2366 volte
foto OK
forma geometrica: CILINDRI


  Sanminiato77  [29 Giugno 2010 - 10:37] letto 2363 volte
foto OK
forma geometrica: QUADRILATERI


  Sanminiato77  [29 Giugno 2010 - 10:39] letto 2361 volte
foto OK
forma geometrica: RETTANGOLI


  webmaster  [29 Giugno 2010 - 10:41] letto 2358 volte
Dal mio punto di vista la foto della parete rocciosa NON è da considerarsi a tema.
Manca appunto una chiarezza della geometria.
Tenete presente che la geometria deve essere comprensibile e evidente, altrimenti ogni caso verrà valutato singolarmente dalla giuria, ma consiglio di non rischiare.

Nel frattempo ho aggiornato il regolamento del concorso, riportando il link di questo thread del forum come riferimento in caso di dubbi.

Ottimi gli esempi messi qui da Sanminiato!
  Sanminiato77  [29 Giugno 2010 - 10:48] letto 2355 volte
foto OK
forma geometrica: VARIE 


  Sanminiato77  [29 Giugno 2010 - 10:50] letto 2351 volte
foto OK
forma geometrica: VARIE


  Sanminiato77  [29 Giugno 2010 - 10:52] letto 2350 volte
 e per ora è tutto! :D
  Monyca  [29 Giugno 2010 - 14:49] letto 2328 volte
Queste foto pubblicate da Sanminiato, aiutano molto a capire il concetto del contest, appunto come ho scritto prima, le figure geometriche sono quadrati, tringoli, etc. forme ben definite, mi aveva mandato un po' in confusione la fila di cavalli  e di paracarri di Ricky ^_^ ...pero' nella foto della parete rocciosa di Melisendo, io ci vedo geometria, io vedo dei cubi... ma dite che e' al limite del tema... uhm...
  Sanminiato77  [29 Giugno 2010 - 16:29] letto 2316 volte
Sì, Monica, la foto messa da melisendo sarebbe considerata fuori tema..
Quindi consigliamo a tutti di fare del loro meglio per stare IL PIU' POSSIBILE aderenti al tema, senza andare a cercare foto di dubbia natura geometrica e casi limite.. sempre che non vogliate vedere le vs. foto bandite!!

Mi sembra che gli esempi da me proposti qui sopra siano abbastanza chiari.. e che non sia così difficile trovare delle foto dove l'elemento geometrico sia veramente presente, ben riconoscibile e INCISIVO!
  melisendo  [2 Luglio 2010 - 11:31] letto 2277 volte
M0nica, in effetti le tre foto che ho presentato volevano essere esemplari e provocatorie per approfondire la questione delle situazioni dubbie.
Adesso le cose sono meno nebulose, Sanminiato è stato molto esplicito, preciso e le sue foto esplicative sono estremamente chiare.
Detto questo, aggiungo che ero certo che le mie foto sarebbero state considerate  fuori tema

Ed ora.... al lavoro!
  Monyca  [2 Luglio 2010 - 20:20] letto 2259 volte
Si Melisendo ^_^ adesso e' tutto chiaro anche a me e ho capito perche' la tua foto sarebbe stata fuori tema. Adesso con tutte queste precisazioni, il tema mi sembra molto piu' semplice di come sembrava all'inizio, grazie ^_^
  mao21  [4 Luglio 2010 - 17:49] letto 2235 volte
ok o no?


  Sanminiato77  [4 Luglio 2010 - 18:42] letto 2225 volte
mi spiace mao21 ma questa è fuori tema... quale geometria ci vedi??
questa andava bene, semmai nell'attuale edizione che sta per finire, nella sezione still life!
come geometria NON va bene.. non bastano le linee ricurve di questa pasta a farne una geometria!
anche perché la galleria si chiama GEOMETRIE e non semplicemente "LINEE"... quindi deve essere ben riconoscibile una o più forme geometriche..
in questa foto quale sarebbe a tuo parere la forma geometrica??
  MacMauro  [4 Luglio 2010 - 22:52] letto 2212 volte
Allora forse sarebbe piu' adatto chiamare la Galleria " FORME GEOMETRICHE"

mac mauro

cmq
sembra tutto chiaro!!
  mao21  [4 Luglio 2010 - 23:11] letto 2205 volte
si forse sarebbe piu esatto ma leggendo il forum, adesso mi sembra piuttosto chiaro si devono formare delle immagini che creano una forma geometrica. ho capito e credo che lo abbiamo capito tutti.
  tore  [9 Luglio 2010 - 15:37] letto 2152 volte
Bene...forse dovevo leggere questo thread prima di caricare l'immagine ZUMO
:-)))
Però concordo con MacMauro che sarebbe stato meglio chiamare la galleria "FORME GEOMETRICHE"
Buone vacanze a tutti e buone foto!
  webmaster  [9 Luglio 2010 - 18:07] letto 2132 volte
Si, ma non limitiamoci a leggere solo il titolo del concorso ....

Anche la descrizione della galleria è molto esplicativa e il capitolo della premessa del regolamento approfondisce ancora di più. Poi ci sono vari thread del forum e come ultima spiaggia una mail al webmaster.
  tore  [9 Luglio 2010 - 19:59] letto 2122 volte
D'accordo ed è stata di certo una mia mancanza! 
Tuttavia è proprio un passaggio della premessa del regolamento che può portare fuori strada, questa: "[...] individuare ripetizioni, simmetrie, allineamenti, figure primitive o complesse, in pratica scoprire le geometrie!"
Di nuovo a presto!
tore
  Ricky  [14 Luglio 2010 - 01:24] letto 2056 volte
volevo fare i complimenti per questo concorso.... 
c'è molta passione e molta energia, quindi molto interessamento.

è un pò una faticaccia ma che una volta ogni tanto si deve fare. 
bravi!

(non sono ironico)
  astronave1974  [14 Luglio 2010 - 12:34] letto 2026 volte
si sono d'accordo con Ricky...davvero un bellissimo concorso ricco di belle immagini e partecipato con intensità!! bello bello!
  MacMauro  [3 Agosto 2010 - 00:26] letto 1944 volte
Si molti scatti veramente interessanti..
...mi piace la gente che si sa guardare in giro !!!

Mac Mauro

Questa foto credo che sarebbe stata OK


  Griccio  [9 Agosto 2010 - 12:49] letto 1905 volte
Grazie a tutti dei voti, è stata una competition piena di belle foto e interpretazioni del tema molto varie e fantasiose, che meritano sicuramente un portfolio, come concesso dal webmaster!
Complimenti a Lele e Sanminiato (3 e 4!!!) Mentre io lavoro e prendo l'oro lui è in america un mese e prende l'argento...si facesse cambio???
  Rosa  [10 Agosto 2010 - 10:01] letto 1886 volte
Veramente tante belle foto....un podio strepitoso!
Bravi!!!!
  Sanminiato77  [21 Agosto 2010 - 19:15] letto 1856 volte
Graziee! Sono stato off-line a lungo e solo adesso trovo un minuto per scrivere..
Sono molto soddisfatto del risultato ottenuto.. ma sono già col pensiero a questa nuova edizione.. giro per le strade ripetendomi "invasione, invasione, invasione"!! :-))) Spero di trovare dei buoni soggetti..

Buona estate e buona competition a tutti!!



Se vuoi aggiungere qualcosa di tuo alla discussione di questo thread, allora riempi il modulo qui sotto:

nome *:
testo *:
Al testo si può allegare un'immagine e un filmato (operazione permessa solo agli utenti registrati).

Solo gli utenti registrati possono inviare commenti. Registrati subito!



I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Leggi con attenzione i termini di servizio.

Le pagine del forum vengono costantemente supervisionate, si raccomanda di mantenere un comportamento corretto e rispettoso nei confronti di tutti. Ogni violazione del codice di comportamento, eventuali testi ritenuti volgari o offensivi verranno rimossi.



Because the light

portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia.
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli
in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com

per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ]