
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



![]() Domande e richieste di aiuto su fotografia e programmi di fotoritocco |
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
[8 Maggio 2009 - 17:46] letto 1715 volte |
![]() |
Ciao avrei bisogno di un consiglio riguardo l'acquisto di un flash per la mia Nikon D80. Avevo pensato al modello della Metz Mecablitz 48 af-1 perchè ha il sistema slave che gli permette di funzionare anche staccato dalla fotocamera....devo fare delle foto scientifiche per una tesi di laurea, si tratta di alcuni primi piani quindi in effetti quello in dotazione alla macchia è più che sufficiente, ma nei profili mi vengono delle brutte(non che poco scientifiche) ombre sullo sfondo. Se sistemo il secondo lampeggiante di lato sullo sfondo dovrei evitare l'ombra, giusto???? L'unica cosa che mi lascia un po perplessa è il numero guida pari a 38......ho paura che sia insufficiente poi per eventuali utilizzi differenti da questo tipo di foto...non ho mai posseduto un flash.....con questo secondo voi riesco a fare foto a 3-6 m di distanza???? La mia seconda scelta ricade su Sigma ef-530 dg st n guida 53 ma non ha il sistema slave. Che ne pensate....aiutooooooooooooooooo |
|
![]() |
![]() ![]() |
[9 Maggio 2009 - 23:21] letto 1698 volte |
![]() |
Ciao, io ho il Metz di cui parli tu e mi trovo abbastanza bene anche se non lo uso spesso e comunque non sono abbastanza esperto per consigliartene uno. Il sistema slave non l'ho mai provato. Per il numero guida il Metz ha un 48 ed è abbastanza potente, però dipende da che uso ne vuoi fare. Io lo uso principalmente per interni e va più che bene, idem nelle situazioni di controluce. Raramente mi trovo a fare foto ad oggetti lontani utilizzando il flash. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[10 Maggio 2009 - 19:12] letto 1689 volte |
![]() |
Ciao EnneKappa, ti ringrazio tantissimo per il consiglio....hai dissipato ogni mio dubbio.....Più o meno conto di farne il tuo stesso utilizzo (prevalentemente interni, concerti o per schiarire i controluce) a volte mi capita di fare degli scatti in competizioni sportive ma poca cosa, non ho mai il soggetto a più di 6 metri di distanza e credo che un numero guida 48 sia più che sufficiente....avevo letto 38, meglio così perchè era l'unica cosa a non convincermi del Metz. Il sistema slave mi servirebbe prevalentemente per la tesi e forse per qualche foto di posa....niente di elettronicamente sofisticato....però può essere utile!!!! Non vorrei essere invadente, ma posso chiederti, se hai un po di tempo, di provare a fare un paio di scatti con lo slave...giusto per capire se funziona.... ovviamente solo se hai tempo e voglia ribadisco. Ti ringrazio tantissimo per il consiglio, il tempo perso e la disponibilità....spero di poter ricambiare presto. Buona domenica. Rosa |
|
![]() |
![]() ![]() |
[10 Maggio 2009 - 20:17] letto 1686 volte |
![]() |
A dire la verità appena ho letto il tuo post ci ho provato ma non ci sono riuscito. Ho paura che serva un altro dispositivo che fa da emettitore che va montato sulla slitta. Altra cosa fastidiosa che ho notato è che non si può impostare il flash sulla seconda tendina. Continuo a cercare, se scopri qualcosa fammi sapere perchè interessa anche a me. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[10 Maggio 2009 - 20:19] letto 1685 volte |
![]() |
Trovato, purtroppo le mie paure sono state confermate. La funzione slave và solo con un'altro flash montato sulla slitta posizionato in Master, o con l'accessorio ST-E2 anch'esso montato sulla slitta, in poche parole serve un'altra unità flash, come ad esempio il Canon 580EXII, l'unico canon con la possibilità di far scattare altri flash, o il Metz 58, adesso non mi ricordo il nome del modello, che con l'impostazione master fà scattare il secondo flash posizionato in slave. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[10 Maggio 2009 - 20:23] letto 1684 volte |
![]() |
Il problema è che la macchina deve trasmettere i dati dell'esposizione al flash. Se lo imposti in manuale disabilitando l'ETTL il mio consiglio è tirare un cavo dalla slitta della macchina al flash. Se invece vuoi usare l'ETTL devi comprare un cavo sync, più costoso ma sempre più economico rispetto ai 200 euro di ST-E2 che citavo sopra. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[11 Maggio 2009 - 14:30] letto 1670 volte |
![]() |
Ciao Ennekappa, non so veramente come ringraziarti, sei stato gentilissimo e disponibilissimo......mi hai dato delle informazioni molto utili.... non potendo comprare 2 flash penso che alla fine mi orienterò verso qualcosa senza sistema slave ma con la sincronizzazione sulla seconda tendina.... Spero di poter ricambiare presto il favore. Grazie grazie e ancora grazie. Rosa |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Maggio 2009 - 10:19] letto 1654 volte |
![]() |
Ciao EnneKappa....sto ancora cercando il flash....nelle specifiche tecniche del Metz 48 af-1 si parla di sincronizzazione sia sulla prima che la seconda tendina....ti faccio un copia incolla preso dal sito della metz....spero ti sia utile: www.metz.de Standard flash modes
|
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Maggio 2009 - 13:01] letto 1644 volte |
![]() |
Che strano! Quando lo connetto alla mia 450D su "impostazioni flash esterno" la scelta della tendina appare congelata (non modificabile) sulla prima tendina. Quando torno a casa riprovo. Forse e` un problema della macchina. Grazie! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Maggio 2009 - 16:10] letto 1633 volte |
![]() |
Ciao EnneKappa, ho preso in mano il manuale della mia Nikon D80 e ho scoperto che il flash piccolino che monta può sincronizzare fino a 3 unità flash esterne senza fili. Nel mio menù si chiama Pilotaggio Commander. Nelle istruzioni parla solo dei flash nikon e non accenna ai compatibili...quindi non so se è per questo che il tuo Metz non ha funzionato in slave....continuerò ad indagare. Indicativamente La mia e la tua macchina si assomigliano, prova a vedere se trovi qualcosa di simile tra le tue funzioni. Per la sincronizzazione sulla seconda tendina anche io credo che dipenda dalle impostazioni della macchina. A presto |
|
![]() |
![]() ![]() |
[20 Maggio 2009 - 11:40] letto 1611 volte |
![]() |
Ciao EnneKappa ti mando il link della metz: http://www.metz.de/en/photo-electronics/flashlight-recommendations.html Inserisci il modello e la marca della tua macchina e ti appare la lista dei flash più adatti, credo che x la sincronizzazione sulla seconda tendina devi comprare uno SCA-system....che attraverso alcuni contatti aggiuntivi ti fa accedere a tutte le funzioni......ormai ho deciso....compro anche io questo. Grazie di tutto Rosa |
|
![]() |
![]() ![]() |
[21 Maggio 2009 - 12:06] letto 1601 volte |
![]() |
Funziona sulla seconda tendina! Bastava premere contemporaneamente + e - ed impostare REAR su ON. Ho scoperto anche la funzione ML che spara il flash per 5 secondi continuato. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[26 Maggio 2009 - 11:51] letto 1584 volte |
![]() |
Ordinato...tra una settimana sarà tra le mie mani!!!!!Grazie EnneKappa ;-) | |
![]() |
![]() ![]() |
[20 Luglio 2009 - 14:50] letto 1537 volte |
![]() |
Consiglio a tutti di confrontare i prezzi del nuovo con un venditore che a parer mio ha dei prezzi eccezionali! www.granbazaar.it N.B. i prezzi sono ivati!!!!! Buoni scatti a tutti da mauro margutti |
nome *: | ||||||||||||||||||||||
testo *: |
| |||||||||||||||||||||
Al testo si può allegare un'immagine e un filmato (operazione permessa solo agli utenti registrati). | ||||||||||||||||||||||
Solo gli utenti registrati possono inviare commenti. Registrati subito! |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |