Sei un nuovo utente? UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |
Rimani sempre aggiornato di quello che succede nella PhotoCompetition: Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |
Concorsi Le discussioni e i dibatti sui concorsi della PhotoCompetition. |
chiudi tutti apri tutti |
webmaster | [24 Marzo 2009 - 11:16] letto 1001 volte | |
Dato che si è parlato di scelte sui temi dei concorsi, mi sembra opportuna una riflessione. Sulla 33° edizione (il frigorifero). Il tema "frigorifero" è diverso rispetto al nostro solito, ma volutamente diverso e in rottura con la tradizione. Ce n'era bisogno? La mia risposta è indubbiamente SI! Forse perchè i soliti classici temi della fotografia (ritratto, paesaggio, bianco e nero) ci hanno un po' stancato o forse perchè volevamo stimolare i partecipanti a confrontarsi con qualcosa di impegnativo ma al tempo stesso accessibile a tutti, sotto gli occhi di tutti. L'approccio verso un soggetto del genere è dunque da analizzare bene. Non va sottovalutato, perchè impone scelte di un certo tipo, esattamente il genere di sfida che volevo che gli utenti facessero. Non si può cercare il bello in sè, il pittoresco, non si può ricorrere facilmente al bianco e nero, al seppiato o all'abusato HDR. Con un soggetto così, ci vuole fantasia e estro. Non è facile, perchè l'oggetto-soggetto è comune, è terribilmente POP (nel senso consumistico e globale del termine), quindi occorre a mio avviso una piccola riflessione prima di cominciare a scattare. Secondo me le immagini in concorso non sono tutte brutte, ce ne sono di bellissime, sopratutto e meritatamente ai primi posti. Ce ne sono di originali e di più prevedibili, ma ognuno ci mette la propria esperienza e comunque è un'occasione di crescita, anche più proficua di altre occasioni. Sparare indistintamente nel mucchio è qualunquista, occorre saper distinguere e apprezzare quanto che ognuno di noi porta. La scelta "frigo" era rischiosa, e ho temuto per qualche giorno che non venisse percepita nel modo corretto, poi sono cominciate ad arrivare immagini interessanti e credo che per ora il bilancio sia decisamente positivo. Si può fare di meglio? Ma certo! Si può e si deve fare SEMPRE di meglio. |
||
webmaster | [24 Marzo 2009 - 11:17] letto 1000 volte | |
Parliamo del prossimo concorso (la 34° edizione) che stiamo preparando e che nei prossimi giorni vedrà la luce, presumibilmente all'inizio della prossima settimana o durante il prossimo weekend. Se vi sembrava difficile il tema elettrodomestico, allora preparatevi perchè sono in arrivo due nuovi temi MOLTO più complessi da affrontare, ma anche molto belli!!! ;-) Premetto che mi aspetto una forte e calorosa partecipazione da parte vostra. Ci tengo molto a questi temi, che hanno molto da offrire e permettono, forse più di altri, di esprimersi davvero e dare una voce a molti di voi. Stiamo definendo ancora uno dei due temi, vi anticipo tutto nei prossimi giorni, rimanete collegati al forum! |
nome *: | |
testo *: | |
Al testo si può allegare un'immagine e un filmato (operazione permessa solo agli utenti registrati). | |
Solo gli utenti registrati possono inviare commenti. Registrati subito! |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. | |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |