INFORMATIVA PRIVACY
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicita' in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto
Sei un nuovo utente? Registrati!

Forum thread

...racconti il "dramma" o la gita?

Qui sotto trovi tutti i post relativi a questo thread (674 visite).

>> torna alla lista dei gruppi

>> torna al gruppo

PhotoCompetition
Tutto ciò che riguarda il portale della PhotoCompetition: suggerimenti, consigli, critiche, osservazioni e segnalazioni.
chiudi tutti   apri tutti
  MacMauro  [26 Gennaio 2008 - 18:08] letto 674 volte
Apro questo post x rispondere a MELISSA.
CARA MELISSA, non mi sembra di aver fotografato spazi verdi, panini consumati su di un plaid a quadri, o bambini che giocavano a palla.......
....qui si racconta di luoghi che hanno visto il piu' grande eccidio di massa della storia!!!
I forni non sono propriamente BARBECUE...e le doccie non sono abbligatorie per poi entrare in piscina (con la ciffia)............
E visto che il 28 e' il giorno della memoria...guarda le foto e fantastica meno...GRAZIE!!!

Parte 1
http://www.photocompetition.it/reportage_page.php?id_reportage=51
Parte 2
http://www.photocompetition.it/reportage_page.php?id_reportage=52
  Simona8  [28 Gennaio 2008 - 17:34] letto 641 volte
ho già visto e commentato il tuo splendido reportage, e incuriosita da questo post sono andata a vedere il commento di cui hai parlato.
credo che certe persone dovrebbero contare fino a 10, o forse oltre, prima di parlare o scrivere commenti assolutamente fuori luogo.
a parte il fatto che le foto sono bellissime, se anche così non fosse stato, il valore del report è soprattutto documentaristico, racconti attraverso le immagini una realtà drammatica che non ha bisogno di ulteriori parole.

simona
  SAndro  [28 Gennaio 2008 - 18:24] letto 638 volte
Secondo me vi state scaldando un po' troppo.
L'obiezione di Melissa invece ci può stare, anche se non sono d'accordo con lei.
Alla fine il reportage è un racconto per immagini di un esperienza di conoscenza del dramma dei campi di concentramento, in occasione di una visita guidata.
Non è un film, con una sceneggiatura, nè è un documento storico. E' molto più semplicemente una raccolta di immagini di quel viaggio nella realtà allucinante dell'olocausto. Semplice, perchè sarebbe ingiusto caricarlo ulteriormente, la realtà va raccontata così com'è.
Il rischio in tutte queste cose, e forse è così che va letto il commento di Melissa, è di finire per collezionare degli "scatti di viaggio", paradossalmente anche in questo contesto. Per capirsi la metto giù più brutalmente: "sono andato a fare una visita ai campi di concentramento e vi mostro quello che ho visto".
Non è una vera critica, la intendo più come una riflessione su un genere fotografico.

Visto che ieri era il giorno della memoria, mi sembra attuale comunque la ri-proposizione dei reportage di Mauro!
Grandi serie fotografiche!!! Ancora belle da vedere e apprezzare.



Se vuoi aggiungere qualcosa di tuo alla discussione di questo thread, allora riempi il modulo qui sotto:

nome *:
testo *:
Al testo si può allegare un'immagine e un filmato (operazione permessa solo agli utenti registrati).

Solo gli utenti registrati possono inviare commenti. Registrati subito!



I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Leggi con attenzione i termini di servizio.

Le pagine del forum vengono costantemente supervisionate, si raccomanda di mantenere un comportamento corretto e rispettoso nei confronti di tutti. Ogni violazione del codice di comportamento, eventuali testi ritenuti volgari o offensivi verranno rimossi.



Because the light

portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia.
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli
in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com

per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ]