(4 commenti)
|
[25 Agosto 2012]
La Luminara di San Ranieri
|
(10 commenti)
|
[21 Agosto 2012]
Una volta in un villaggio indios
di Sergio Sbardellati
Sergio Sbardellati ci accompagna in un viaggio pieno di suggestioni, dove tecnica e cuore si allineano alla scoperta di un villaggio indios e dei suoi abitanti.
|
(5 commenti)
|
[17 Agosto 2012]
L'isola della Sémillante
di Antonio Ulzega
Lavezzi (Corsica) - 1968 Antonio Ulzega recuperando le sue fotografie del 1968 ha recuperato l'immagine di un luogo e di un tempo che sembra lontanissimo ma è invece recente.
"1968, alla fine dell'inverno si vedono poche barche veleggiare nelle acque calme delle Bocche di Bonifacio; una bolina larga di maestrale porta il mio sloop St. Etienne, un Arpege di Mostes, da La Maddalena a Lavezzi, l'isola della fregata francese Sémillante."
|
(8 commenti)
|
[3 Agosto 2012]
Sull'altopiano boliviano
di Antonio Ulzega
Bolivia - 2006 Alla quota di 4000 metri sul livello del mare, le fotografie di Antonio Ulzega scoprono un altopiano della Bolivia al confine col Cile.
"Praterie, ristagni d'acqua, rare case, qualche piccola chiesa isolata e rarissimi villaggi interrompono la intricante monotonia del paesaggio."
|
(10 commenti)
|
[28 Luglio 2012]
America's Cup a Venezia
di Tiziano Pandolfo
Venezia - 2012 Le fotografie di Tiziano Pandolfo intrappolano momenti della competizione velistica più famosa del mondo nella laguna più bella del mondo.
|
(5 commenti)
|
[20 Luglio 2012]
Nel porto di Sant'Antioco
di Antonio Ulzega
Sant'Antioco, Sardegna - 2009 Le bellissime fotografie di Antonio Ulzega viaggiano alla scoperta della storia "industriale" del porto dell'isola di Sant'Antioco.
"Sant'Antioco è l'isola dei fenici e dei punici, del popolo del mare che 2.750 anni fa ha costruito la città di Sulki davanti al canale di mare tra l'isola e la Sardegna che, riparato dai venti furiosi di nord-ovest, è stato per secoli un ancoraggio sicuro."
|
(10 commenti)
|
[11 Luglio 2012]
Paris, Les Halles
di Antonio Ulzega
Parigi - Novembre 2009 Le fotografie splendide di Antonio Ulzega alla scoperta di un luogo simbolico di Parigi, con la sua storia e la sua trasformazione.
|
(4 commenti)
|
[24 Giugno 2012]
Una mattina a La Paz
di Antonio Ulzega
La Paz (Bolivia) - Maggio 2006 Le fotografie di Antonio Ulzega immortalano una movimentata mattinata a La Paz, in Bolivia.
"A mezza mattina per le vie della vecchia La Paz nell’aria si diffonde all’improvviso potente la musica di una banda."
|
(7 commenti)
|
[19 Giugno 2012]
Desulo
di Antonio Ulzega
Sardegna - 2010 Il viaggio di Antonio Ulzega in Sardegna tocca stavolta le alture del Gennargentu.
"Sotto il massiccio del Gennargentu, nel cuore della Sardegna tra boschi di quercie e di castagni si trova Desulo, un paese dove ancora si colgono antiche usanze barbaricine."
|
(13 commenti)
|
[14 Giugno 2012]
You can't do that on stage anymore
di Sergio Sbardellati
Il nuovo portfolio di Sergio Sbardellati, in cui scheletri, manichini e altri oggetti albergano ambienti cupi e ricchi di simboli.
|
(3 commenti)
|
[9 Giugno 2012]
Tchad, vivere sul Chari
di Antonio Ulzega
Tchad - 2007-2011 Antonio Ulzega ci invita a scoprire la comunità di Chari nel Tchad, tra reti e canoe.
"Con il suo lento scorrere da sud verso nord il fiume Chari è il principale tributario del grande Lago Tchad, oltre il quale si passa rapidamente al Sahel e poi al Sahara."
|
(5 commenti)
|
[6 Giugno 2012]
Castello dell'Acciaiolo
di Adolfo Straziati
Scandicci (Firenze) Le fotografie di Adolfo Straziati ci illustrano il Castello dell'Acciaiolo di Scandicci.
|