(7 commenti)
|
[19 Dicembre 2012]
Dust
di Emanuele Nardoni
Stati Uniti d'America - 2012 Le ricercate fotografie in bianco e nero di Emanuele Nardoni a spasso nel cuore degli Stati Uniti.
|
(0 commenti)
|
[15 Dicembre 2012]
Il Canyon de Chelly
di Antonio Ulzega
Arizona (Stati Uniti d'America) - 1997 In Arizona Antonio Ulzega ripercorre le orme di un grande maestro della fotografia e ci regala immagini di paesaggi mozzafiato.
"Il recente concorso fotografico su PhotoCompetition dal titolo "Omaggio ad Ansel Adams" mi ha ricordato che lo stesso Adams visitò e fotografò il Canyon e sul suo esempio ho ripreso le mie diapositive a colori, fatte le scansioni e trasformate in bianco-nero."
|
(8 commenti)
|
[11 Dicembre 2012]
This must be the place
di Emanuele Nardoni
Stati Uniti d'America - 2012 Il deserto del New Mexico nelle incredibili immagini di Emanuele Nardoni.
|
(4 commenti)
|
[8 Dicembre 2012]
La Vecchia Strada della Valcellina
di Christian Taliani
Valcellina (Friuli Venezia Giulia) Le fotografie di Christian Taliani ci raccontano la storia di una valle e il tempo che scorre.
"Ebbi occasione di percorrere la strada della Valcellina in auto, diverse volte, prima che diventasse 'vecchia'..."
|
(5 commenti)
|
[4 Dicembre 2012]
Porto Flavia
di Alessandro Garda
Masua (CI) - Agosto 2012 Alessandro Garda fotografa quel bellissimo sito minerario che è Porto Flavia. Un luogo unico, con un paesaggio mozzafiato, quasi mistico, con formazioni rocciose tra le più antiche d'Europa.
"Porto Flavia è un sito minerario situato della zona sud-occidentale della Sardegna, ma non si trattava di una miniera, bensì (come indica il suo nome) di un porto d'imbarco del materiale estratto dalla montagna."
|
(1 commento)
|
[1 Dicembre 2012]
Frana sulle Ande
di Antonio Ulzega
Lima-Cuzco (Perù) - 2008 Nel viaggio di Antonio Ulzega in Perù, una frana blocca la strada che da Lima porta a Cuzco. L'occasione perfetta per regalarci un altro interessante reportage.
"Nella stazione dei bus a Lima il tabellone delle partenze prevede 24 ore di viaggio per Cuzco, ma i peruviani mi dicono che non è mai successo di arrivare a destinazione in 24 ore!"
|
(12 commenti)
|
[27 Novembre 2012]
American Graffiti
di Emanuele Nardoni
Stati Uniti d'America - 2012 La provincia americana negli incredibili scatti di Emanuele Nardoni.
|
(6 commenti)
|
[21 Novembre 2012]
Baja California 2
di Antonio Ulzega
Messico - 1984 Lo spettacolare viaggio di Antonio Ulzega in Messico.
"Da Santa Rosalia a Bahia Concepzion i paesaggi del deserto della Baja California cambiano in continuità, dagli aridi versanti dei vulcani Las Tres Virgenes agli arrojos profondi ai fitti palmizi delle oasi, con la dominante presenza delle incredibili varietà di piante grasse, di tutte le forme e dimensioni."
|
(7 commenti)
|
[12 Novembre 2012]
Galleria Henry
di Alessandro Garda
Buggerru (CA) - Agosto 2012 La Galleria Henry si trova a Buggerru, nel sud-ovest della Sardegna. Ormai chiusa da tempo, è luogo di visita e preziosa testimonianza di una storia di splendori e drammi. Alessandro Garda ci regala questo intenso viaggio fotografico entrando nel cuore della montagna e affacciandosi dai passaggi a strapiombo sul mare.
|
(3 commenti)
|
[8 Novembre 2012]
La Torre San Niccolò
di Adolfo Straziati
Firenze Adolfo Straziati documenta con attenzione una delle torri / porte più spettacolari della Firenze medievale.
"... nonostante il suo aspetto isolato e alto, è in realtà un'antica porta di accesso alla città medievale e faceva parte delle originali mura di Firenze, edificate fra il 1200 e il 1300."
|
(12 commenti)
|
[2 Novembre 2012]
la chiesa di San Giovanni
di Sandro Rafanelli
Firenze - 2010 Le fotografie di Sandro Rafanelli analizzano i disegni flessuosi, eleganti e le complesse forme della chiesa dell'Autostrada del Sole di Firenze.
"...ho voluto dedicare tutta l'attenzione al disegno e celebrare le forme flessuose dell'esterno, la complessa superficie di copertura svolazzante come un velo, gli arditi accostamenti di basamento e pietra, gli spigoli vivi, i pilastri a forcella e le aperture dell'interno.."
|
(1 commento)
|
[29 Ottobre 2012]
Toumai
di Antonio Ulzega
Chad - Ottobre 2011 Un reportage particolare di Antonio Ulzega in Chad sui resti umani ritrovati in una spedizione scientifica.
"Nelle spedizioni scientifiche effettuate nell'ultimo decennio in Tchad dall'Università di Sassari è stata importante la componente archeologica per la individuazione dei siti che nel passato venivano frequentati o abitati anche stabilmente."
|