
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |





















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Gregorio Tommaseo![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 47. Ti scrivo una canzone galleria: Ti scrivo una canzone macchina: Nikon d80 obiettivo: zoom 35-70 sorgente: digitale ![]() tempo di posa: 1/500 sec diaframma: f/5.6 focale: 50 mm ISO: 100 luogo dello scatto: New york data: Agosto 2004 data di upload: 18 Marzo 2011 - 09:32 |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 29° su 46 | 1434° | |||||||||||||||||||||
punteggio |
5.845 ![]() | 5.845 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 16 | 16 | |||||||||||||||||||||
commenti | 6 | ||||||||||||||||||||||
visite | 292 | 2215 |
comunicazioni | |
![]() | L'autore deve votare almeno il 30% delle foto nell'attuale edizione per rimuovere l'handicap -1 applicato sul voto finale. I voti senza commento non vengono conteggiati. I dettagli nel capitolo 12. gli Handicap del regolamento di concorso. |
![]() | Assegnato per la velocità e il tempismo nella presentazione dell'immagine i primi giorni dell'edizione. I dettagli nel capitolo 13. Medaglie, Bollini e Premi del regolamento di concorso. |
![]() |
Ueno di Massimo Bersani Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[13 Aprile 2011 - 12:46] | |
![]() |
![]() | bello il risultato ma un po artificiale |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Aprile 2011 - 18:01] | |
![]() |
![]() | no, l'hdr così spinto proprio non lo tollero | |
![]() |
![]() ![]() |
[10 Aprile 2011 - 13:58] | |
![]() |
![]() | molto artificiosa e troppo satura la foto... un grattacielo sullo sfondo è uguale a dei grattacieli parigini...! | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Aprile 2011 - 12:40] | |
![]() |
commento | dovendo dare un commento, a me la foto piace, anche il tema!!bravo | |
![]() |
![]() ![]() |
[2 Aprile 2011 - 11:50] | |
![]() |
![]() | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[1 Aprile 2011 - 14:49] | |
![]() |
![]() | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[31 Marzo 2011 - 19:00] | |
![]() |
![]() | Molto bella questa realizzazione c'e la riflessione ottima complimeti | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[30 Marzo 2011 - 08:56] | |
![]() |
l'autore risponde | Nooo!!! perchè rovinata? | |
![]() |
![]() ![]() |
[28 Marzo 2011 - 11:28] | |
![]() |
![]() | un HDR però molto rovinata, come mai? | |
![]() |
![]() ![]() |
[24 Marzo 2011 - 17:32] | |
![]() |
![]() | E cosi bella che sembra finta... A me piace! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[23 Marzo 2011 - 13:36] | |
![]() |
![]() | Notevole hdr! Peccato il cielo a sinistra risulta un po' più sporco; la canzone la trovo un po' più romantica e meno futuristica, cmq buon abbinamento! | |
![]() |
![]() ![]() |
[20 Marzo 2011 - 00:08] | |
![]() |
![]() | Una interpretazione della canzone senz'altro diversa dal solito, mi piace. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[19 Marzo 2011 - 16:12] | |
![]() |
l'autore risponde | Rispondo a Kruger. C'è HDR + Shadow/Highlight e penna grafica (Photoshop). Ciao. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[18 Marzo 2011 - 22:48] | |
![]() |
![]() | Non mi entusiasma, avrei voluto vedere un pò di strada, e trovo i riflessi confusi come se fosse stata scattata da dietro un vetro | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[18 Marzo 2011 - 21:02] | |
![]() |
![]() | La foto non e' male, non mi fa impazzire pero'. Mi fa pensare a una New York di persone in giacca e cravatta che corrono a far soldi nei vari uffici. mentre la canzone mi fa pensare a una New York notturna e scintillane. Insomma ci vedo un netto contrato tra il collegamento canzone-foto. sarebbe un 5 e mezzo, ma non c'e' ^_^ | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[18 Marzo 2011 - 18:00] | |
![]() |
commento | A me sembra che piuttosto che HDR (o non solo, forse) tu abbia fatto una sovrapposizione in trasparenza di due immagini, tant'è che le nuvole invadono il corpo dell'edificio.E' così? | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[18 Marzo 2011 - 18:00] | |
![]() |
commento | A me sembra che piuttosto che HDR (o non solo, forse) tu abbia fatto una sovrapposizione in trasparenza di due immagini, tant'è che le nuvole invadono il corpo dell'edificio.E' così? | |
![]() |
![]() ![]() |
[18 Marzo 2011 - 13:58] | |
![]() |
![]() | La foto è bella e il trattamento HDR è ben realizzato. trovo però una foto cosi moderna un po in contrasto con l'età del pezzo e della sua registrazione. sufficiente a mio giudizio ma ti avrei dato un punteggio maggiore se ad esempio avessi scelto come colonna sonora New York New York di Moby ad esempio. ciao. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[18 Marzo 2011 - 12:18] | |
![]() |
![]() | La foto è indubbiamente bella. Una osservazione che nulla toglie al giudizio: Per il brano della Minnelli avrei visto meglio un B&W di una N.Y. con architetture più datate. | |
![]() |
![]() ![]() |
[18 Marzo 2011 - 11:13] | |
![]() |
![]() | si è vero, non è difficile da ottenere questo effetto, si chiama HDR (alto range dinamico) e ciò che detesto è il fatto che viene sempre usato indiscriminatamente per ottenere questa dinamica di toni quando sarebbe nato per migliorare, una specie di sistema zonale d'oggi. A parte questo la foto è carina e l'aereo la migliora ulteriormente. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[18 Marzo 2011 - 10:50] | |
![]() |
l'autore risponde | Cavoli se è vera!!. Ciao e grazie. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[18 Marzo 2011 - 09:44] | |
![]() |
![]() | ma è vera sta foto? se lo è, è sbalorditiva cavoli e arci cavoli. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |