
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 5 Giugno 2017 - 22:46 ![]() 17 Ottobre 2010 - 19:54 ![]() 19 Settembre 2010 - 08:01 ![]() 23 Luglio 2010 - 18:39 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



commento del fotografo |
L'unico pensiero di qualsiasi persona che decide di mettersi a dieta è il frigo! ho voluto rappresentare questa fissazione., questo pensiero che ritorna sempre nella mente di chi cerca di dimagrire: aprire il frigo e cercare qualcosa di buono!!!:-)spero di esserci riuscita!! |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Roberta Sardo![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 33. Il frigorifero galleria: Il frigorifero macchina: olympus e 420 obiettivo: 14-42mm sorgente: digitale ![]() flash: no luogo dello scatto: cucina data: 5 Marzo 2009 data di upload: 5 Marzo 2009 - 18:31 |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 6° su 34 | 605° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 6.472 | 6.51 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 24 | 25 | |||||||||||||||||||||
commenti | 9 | ||||||||||||||||||||||
visite | 686 | 4271 |
![]() |
Intimita' di Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[7 Aprile 2009 - 10:39] | |
![]() |
![]() fuori concorso | Ciao Roby, scusami, pure io non ho fatto in tempo a votare la tua immagine, cerco di recuperare adesso. Ti dico subito che mi piace. E hai reso molto bene il concetto della fissazione bulimica del cibo, con questo frigo che avvolge la "fissata" in un caleidoscopico incubo. La tua fotografia ha toccato un tasto non affrontato dagli altri, ovvero il frigo come simbolo dell'incubo della dieta. Davvero interessante. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[7 Aprile 2009 - 09:20] | |
![]() |
l'autore risponde | Grazie Rosa!è stato un piacere anche per me conoscerti!:-) | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[7 Aprile 2009 - 09:19] | |
![]() |
l'autore risponde | Sono contenta di aver realizzato una foto che riesce a comunicare!!che riesce a esprimere sensazioni, anche se non positive! in fondo la fissazione sicuramente è qualcosa che, più o meno, ci tormenta!!!:-P | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Aprile 2009 - 11:47] | |
![]() |
commento | Ciao scusa se il mio commento arriva adesso ma questa settimana non ho avuto molto tempo di scrivere. Bellissima idea e il punto di ripresa dall'alto particolarisssimo......ma come ti è venuta l'idea dl cavalletto sulla sedia???? Anche io avrei preferito un diverso lavoro in post produzione....avrei eliminato le immagini piccoline al margine e lasciato solo quella centrale......anche lo scatto peccato è un po mosso.....ma bravissima per aver fatto tutto da sola....ma quante mani hai???????? é un piacere conoscerti Rosa | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[4 Aprile 2009 - 13:20] | |
![]() |
![]() | Idea graficamente resa molto bene. Forse potevi avere più cura dell'aspetto fotografico, composizione, messa a fuoco.. Comunque mi piace la storia, è efficace |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[4 Aprile 2009 - 10:33] | |
![]() |
![]() | Fissazione ma di tipo oppressivo direi. L'impressione é quella di catapultarmi, con l'osservare questa immagine, in un brutto sogno, un incubo, che mi perseguita appunto con una mia fissazione. A tratti ho anche l'impressione di osservare quei grossi specchi con cornice che genera il multiriflesso spesso utilizzati in certe scene degli horror anni ottanta. Seppur la sensazione che mi suscita é quella di un incubo, questa foto riesce comunque a stimolare l'osservatore, a fargli provare delle sensazioni (positive per qualcuno e negative per altri)...in poche parole a comunicare. Il che significa che ha raggiunto il suo obbiettivo. L'esecuzione é facile ma ricercata e sufficiente per il risultato ricercato. | |
![]() |
![]() ![]() |
[28 Marzo 2009 - 21:19] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[28 Marzo 2009 - 08:52] | |
![]() |
l'autore risponde | Grazie a tutti dei consigli! è la prima volta che riesco a classificarmi tra i primi posti... devo anche dire, che è la prima volta che penso una foto appositamente per il concorso!di solito ho cercato negli archivi la foto più adatta!! Riguardo la cornice, secondo me è necessaria per dare l'idea di fissazione, ma è anche vero che nel complesso rende un pò di confusione....in effetti Sanminiato77 ha ragione... avrei dovuto fondere la cornice con la foto.Ci avevo pensato, ma non ho saputo farlo... Qualcuno lo sa fare? Grazie in anticipo!:-) | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[26 Marzo 2009 - 00:47] | |
![]() |
![]() | La foto era secondo me interessante anche senza la cornice grafica.. la quale, tuttavia, rispecchia in maniera efficace l'idea di ossessione che volevi riprodurre. Magari avresti dovuto fondere la cornice con il resto della foto.. in modo da non creare questo distacco visivo. A parte questo, la foto mi piace.. sei stata brava! Continua così! |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[24 Marzo 2009 - 11:33] | |
![]() |
![]() | è un esperimento ben riuscito, compreso la cornice in b.n. ciao | |
![]() |
![]() ![]() |
[24 Marzo 2009 - 10:43] | |
![]() |
![]() | io la trovo molto bella, mi piace molto la realizzazione, la luce l'inquadratura, l'entrare fisicamente nel frigo e con le mani prendere il cibo mentre anche tutti i pensieri ben rappresentati dalla cornice di immagini in bianco e nero sono ossessivamente concentrati in questo gesto...complimenti! | |
![]() |
![]() ![]() |
[24 Marzo 2009 - 09:54] | |
![]() |
![]() | Molto bella, mi piace la realizzazione e a me cominuca molto sullo stato emotivo del soggetto. Non mi convince troppo la cornice, la vedrei meglio senza, più pulita e concentrata sul senso. Così è un po' confusionaria. Forse senza la cornice aumenterebbe anche il senso di ripetizione infinita. Ottima idea! | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Marzo 2009 - 14:11] | |
![]() |
![]() | Molto fantasiosa e ben riuscita (anche se facile da eseguire). Rende l'idea perfettamente del titolo. | |
![]() |
![]() ![]() |
[22 Marzo 2009 - 20:42] | |
![]() |
![]() | caroi marco devo contraddirti…secondo mè e la pienezza che rende bella questa foto,cioè,immaginati di rivedere questa foto col soggetto al centro,senza cornice e tutta nera intorno ……… pensi che sarebbe più bella? Comunque apparte questo…………wow secondo mè è bellissima questa foto(come hai fatto a fare quella cornice? ) ,magari è un pò scura ma …………vabbè non sò più cosa scrivere ,complimanti roberta davvero un bel lavoro =) |
|
![]() |
![]() ![]() |
[17 Marzo 2009 - 14:58] | |
![]() |
![]() | carina. | |
![]() |
![]() ![]() |
[17 Marzo 2009 - 11:11] | |
![]() |
![]() | è troppo piena secondo me | |
![]() |
![]() ![]() |
[16 Marzo 2009 - 10:29] | |
![]() |
![]() | Ciao, l'idea "caleidoscopica" mi piace la trovo carina, ma non l'inquadratura... a parer mio se l'immagine fosse stata più centrata e tutta a colori o tutta in b/n..... Alla prossima! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[16 Marzo 2009 - 08:57] | |
![]() |
![]() | Secondo me questa cornice penalizza una bella fotografia, la comprime troppo non le lascia spazio. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[14 Marzo 2009 - 12:46] | |
![]() |
![]() | Complimenti per l'impegno e la fantasia nella realizzazione; forse è un pò troppo carica, ovvero dispersiva, ma nel complesso mi piace. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[12 Marzo 2009 - 16:48] | |
![]() |
l'autore risponde | Grazie :-P |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Marzo 2009 - 09:49] | |
![]() |
![]() | la foto e` molto bella e originale che si distacca dalla banalita` delle altre viste in concorso. la cornice grafica va apprezzata perche` e` cosi` che era stata pensata questa foto. complimenti, tifiamo per te! | |
![]() |
![]() ![]() |
[9 Marzo 2009 - 11:22] | |
![]() |
![]() | mi piace molto la foto, capisco le tue intenzioni ma credo sarebbe stata meglio senza la cornice grafica. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[9 Marzo 2009 - 10:45] | |
![]() |
l'autore risponde | grazie! la cornice che ho realizzato serve proprio a creare un senso di frenesia...senza di essa magari la foto sarebbe stata più bella(meno confusionaria), ma non avrebbe rappresentato a pieno la mia idea di fissazione!! | |
![]() |
![]() ![]() |
[8 Marzo 2009 - 23:29] | |
![]() |
![]() | la trovo molto bella, sia come idea che come realizzazione....mi incanta osservare i dettagli della cornice, diversi l'uno dall'altro, dinamici fino a dare un senso di frenesia. Perfetto il titolo! quante volte mi sono ritrovata a fare ordine dentro il frigo...una vera fissazione :D complimenti! |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[8 Marzo 2009 - 20:53] | |
![]() |
commento | Di nulla! Mi dispiace di averti abbassato così tanto. Comunque il mio fastidio è dovuto al fatto che cornice di immagini e foto centrale in alcuni punti non sono distinguibili ed in altri sì. Forse se schiarivi la cornice di immagini veniva meglio. Questione di gusti. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[8 Marzo 2009 - 18:14] | |
![]() |
l'autore risponde | la mia idea era quella di creare una foto che avesse come cornice tante altre foto... gli angoli neri della foto principale si vedono per questo... avevo provato a portare la foto centrale in secondo piano rispetto la cornice , ma non mi piaceva molto... cmq grazie molto dei consigli... li apprezzo tantissimo :-) |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[8 Marzo 2009 - 12:08] | |
![]() |
![]() | L'idea è molto bella, però secondo me l'elaborazione non è molto curata: si vede il collage perchè il pavimento non è del tutto nero e non hai tagliato gli angoli della foto principale che sovrastano le altre. Peccato, comunque continua così! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[7 Marzo 2009 - 10:24] | |
![]() |
![]() | Complimenti una bella foto, i non mi piace la composizione grafica di contorno, distrae da una foto molto originale che comunuqe va premiata rispetto alle altre del concorso | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Marzo 2009 - 15:45] | |
![]() |
![]() | ![]() Complimenti per la costruzione della scena, ma il contorno crea confusione e distoglie l'attenzione. Saluti. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[6 Marzo 2009 - 13:53] | |
![]() |
![]() | Purtroppo alcuni dettagli sono venuti un po' mossi. Trovo pero' veramente molto bella l'inquadratura. Non mi entusiasmano le immagini laterali... pero' rendono l'idea di ossessione. | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Marzo 2009 - 13:06] | |
![]() |
![]() | non mi piace il lavoro grafico,ok coglie l'idea di fissazione solo che non mi piace com'è strutturato.per quanto riguarda il fotogramma invece,mi piace molto l'inquadratura e la caduta di luce...io avrei lavorato di + sull'immagine,senza aggiungere la grafica.. simpatica | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Marzo 2009 - 23:18] | |
![]() |
![]() | Bella foto! Fatta bene! Complimenti... | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[5 Marzo 2009 - 20:56] | |
![]() |
l'autore risponde | Ciao! grazie! per riprenderlo dall'alto ho usato il mio cavalletto e l'ho appoggiato sulla sedia...ho usato l'autoscatto perchè avevo in mente questa scena, ma non avevo a disposizione nessuno che posasse per me... quindi ho sistemato l'inquadratura e mi sono fiondata sulla scena per lo scatto!!ihihih!! | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Marzo 2009 - 20:40] | |
![]() |
![]() | E' interessante come già diverse foto del concorso abbiano ripreso il frigo di notte. Come fosse qualcosa di inquietante. Come fosse appunto.... una fissazione.........eheh. Quindi, la tua foto centra in pieno, anche grazie al titolo e alla lavorazione, quel punto di vista. Bella! Come hai fatto a riprenderlo da così in alto? ciao |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |