
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 31 Ottobre 2014 - 11:53 ![]() 30 Luglio 2011 - 10:52 ![]() 13 Aprile 2011 - 18:21 ![]() 26 Dicembre 2010 - 03:55 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



commento del fotografo |
La legge del contrappasso Il frigorifero è uno degli elettrodomestici maggiormente legati alle tematiche ambientali, a partire dagli anni ‘90, quando erano nel vortice ambientalista insieme alle bombolette spray a causa delle emissioni di CFC, gas colpevoli dell’allargamento del buco nello strato di ozono. Fiduciosi che le nuove tecnologie trovino presto soluzioni maggiormente eco-compatibili, pensiamo già a nuovi possibili utilizzi per i nostri vecchi frigoriferi.. magari dandogli la possibilità di auto-redimersi dalle loro colpe nei confronti dell’ambiente! P.s. ci tengo a precisare che la foto è reale, non costruita su photoshop... rivelerò il luogo dove l'ho scattata a fine edizione.. |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Alessandro Garda![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 33. Il frigorifero galleria: Il frigorifero sorgente: digitale ![]() data: 26 Ottobre 2008 data di upload: 1 Marzo 2009 - 23:01 tags: ambiente, ecologia, frigorifero |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 3° su 34 | 461° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 6.65 | 6.65 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 27 | 27 | |||||||||||||||||||||
commenti | 22 | ||||||||||||||||||||||
visite | 1127 | 5186 |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[5 Aprile 2009 - 23:10] | |
![]() |
![]() | La mia foto preferita insieme a "Gelide emozioni". Un titolo profondo, uno scatto profondo, attento e ricercato, con una luce quasi surreale e piccoli dettagli, come gli oggetti che sfatano un piccola mitizzazione, ironicamente. Il tanto contestato appannamento o perdita di dettaglio ai bordi, è invece per me un valore in più (peraltro ricercato dallo stesso autore), uno "sporcatura" in perfetta sintonia col soggetto, anch'esso fatiscente, sovrastato dalla potente e inarrestabile riconquista della natura. E non poteva essere diversamente, a volte occorre mettere da parte la perfettina e precisina pulizia dei pixel e sporcare le immagini, distruggerle un po' per restituirgli la vita che perdono nell'appiattimento digitale. Il genere di scatto che adoro, nei colori accesi di tutte quelle sfumature del verde e in quel blu e bianco freddi e umidi della plastica che simboleggiano la morte della tecnologia. E il titolo è bellissimo perchè richiama davvero all'interpretazione che è stata fatta del soggetto, ovvero allo spazio che la natura si riprende e che gli appartiene. Notevole davvero, complimenti! |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[4 Aprile 2009 - 13:13] | |
![]() |
![]() | Bella, peccato la nitidezza, ma lo scatto rende bene un'idea, di chiunque essa sia. Mi piace. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[4 Aprile 2009 - 10:24] | |
![]() |
![]() | Quì è rappresentata l'opera di un altro artista che, indubbiamente, ha fatto un bel po' del lavoro. Il fotografo ha deciso il resto. La valutazione dovrebbe, a mio parere, limitarsi all'esecuzione della foto nel senso che quì il premiare l'idea viene meno. Sull'esecuzione non ho un piacevole riscontro in quanto la sfocatura mi sembra eccessiva e disturba la mia osservazione sul dettaglio. Questa fotografia sarebbe potuta essere resa più interessante ma è chiaro che venti persone, dello stesso scatto, avrebbero sicuramente proposto venti soluzioni diverse. | |
![]() |
![]() ![]() |
[30 Marzo 2009 - 16:12] | |
![]() |
![]() | bellissima.....complimenti | |
![]() |
![]() ![]() |
[23 Marzo 2009 - 14:05] | |
![]() |
![]() | Originale ma curata male nel dettaglio. Soprattutto in prossimità della parte resa nera. Peccato. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[20 Marzo 2009 - 11:54] | |
![]() |
![]() | bella, la piu originale... per me. | |
![]() |
![]() ![]() |
[19 Marzo 2009 - 19:21] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[19 Marzo 2009 - 19:20] | |
![]() |
commento | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[17 Marzo 2009 - 10:48] | |
![]() |
![]() | bella | |
![]() |
![]() ![]() |
[16 Marzo 2009 - 08:48] | |
![]() |
![]() | Secondo me il miglior soggetto esposto in questa galleria. Bravo/a | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[12 Marzo 2009 - 23:38] | |
![]() |
l'autore risponde | Melisendo, con quella frase intendevo dire che non si tratta di un fotomontaggio creato con un programma di foto-ritocco... dentro il frigo c'era veramente, fisicamente, dell'erba.. Spero adesso di essere stato sufficientemente chiaro. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[12 Marzo 2009 - 22:20] | |
![]() |
commento | Premesso che non ho ancora votato, dopo aver letto ben 19 (!) commenti e la introduzione dell'autore, stante la mia completa ignoranza delle tecniche fotografiche, mi permetto di chiedere allo stesso autore cosa intende quando dice: ".... la foto è reale, non costruita su photoshop...". Chiede questo perchè è l'autore che tiene a precisarlo. E' evidente che non sto entrando nel merito della validità e del valore dell'immagine. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[12 Marzo 2009 - 20:38] | |
![]() |
l'autore risponde | grazie Nicola della precisazione... ma già stato detto anche troppo in merito.. tutto il resto è noia, come si suol dire.. attendo altri utenti che portino nuovi contributi e commenti! |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[12 Marzo 2009 - 20:30] | |
![]() |
commento | x Pixel: Visto che sono stato chiamato in causa rispondo senza però voler creare polemica. Il mio commento del 5 Marzo era appunto un commento perchè volevo cercare di capire la foto. La risposta dell' autore <<non si trattava di una mostra artistica ma di un evento all'interno di un padiglione dove era stato piazzato questo frigorifero.. e la illuminazione era alquanto banale.. e per niente finalizzata a enfatizzare questa "installazione"..>> mi è sembrata comprensibile ed esauriente, quindi ne è seguito un mio apprezzamento generale per la foto. Probabilmente la differenza è che io gli ho creduto e tu no, ma questo non mi sembra un problema..ognuno è libero di pensarla come vuole. D'altra parte l'autore avrebbe potuto non dire che si trattava di un'esposizione... è stato molto corretto. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[12 Marzo 2009 - 20:18] | |
![]() |
l'autore risponde | ![]() al di là di qualche sparuta critica, sono felice dei commenti ricevuti! pole position o meno (!) sono contento dei risultati ottenuti finora. Grazie a tutti. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Marzo 2009 - 19:04] | |
![]() |
commento | ![]() Mi spiace per i tuoi commenti che più che non essere ben compresi forse non sono stati ben spiegati. Quanto dici comunque rispecchia quanto avevo immaginato (solo che la mostra era già finita) e non cambia la mia opinione che peraltro mi sembra concordi con quella di EnneKappa del 5 Marzo. Saluti. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Marzo 2009 - 15:09] | |
![]() |
commento | il mio voto l'ho già espresso, ma voglio sottolineare il mio apprezzamento per questa foto che, secondo il mio umil parere, merita senz'altro uno dei primi tre posti! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[12 Marzo 2009 - 10:13] | |
![]() |
l'autore risponde | @ giovanni nug non credo tu sia nuovo qui.. per valutare le foto bisogna cliccarci sopra e vederle in modalità pop-up..! parli di cornice che si fonde col resto della foto.. ma quale cornice? i bordi neri che vedi attorno alla foto.. non sono una cornice bensì gli spazi che rimangono sempre vuoti quando si inserisce uno scatto verticale! pertanto: 1) quello di cui tu parli è una caratteristica di come la pagina web è costruita.. il che non mi riguarda.. 2) se clicchi sulla foto potrai goderti una visione esente da questa problematica.. p.s. negli ultimi commenti stiamo a parlare di cornici e altre questioni di lana caprina!! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Marzo 2009 - 09:51] | |
![]() |
![]() | non mi piace questa fusione tra la cornice e la foto che non me la fa apprezzare completamente, non riuscendo a capire quale sia il punto di separazione. idea carina e originale ed una buona esecuzione | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[12 Marzo 2009 - 09:40] | |
![]() |
l'autore risponde | Pixel55 si vede che non hai letto i mie commenti o forse non li hai ben compresi... 1) più che di un'opera artistica si tratta di una installazione dimostrativa o divulgativa, correlata al tema ecologia 2) come ho già detto, il frigorifero era semplicemente abbandonato all'interno di un padiglione fieristico.. con magari accanto un rivenditore di pop corn.. senza alcuna luce studiata ad hoc per valorizzarlo.. quindi sei veramente in alto mare per quanto riguarda quello che ti sei immaginato su questa foto. spero di non dover ripeter nuovamente le solite informazioni sul mio scatto.. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Marzo 2009 - 08:40] | |
![]() |
![]() | ![]() I commenti arrivati mi hanno fatto capire cosa non mi convinceva: se fosse stata una realizzazione "fotografica" sicuramente l'erba che nasce dal vecchio frigo avrebbe avuto bisogno di molta, molta più luce che desse l'idea della vita che nasce anche dai rifiuti; qui si tratta sicuramente della realizzazione artistica di qualche performer che ha deciso lui in che ambiente esporre e che luci applicare. Lo spruzzatore per ravvivare l'erba poi poteva anche ricordarsi di riportarlo a casa. Il risultato finale non dà ragione alla tua elaborazione (che non si nota) e sembra una semplice riproduzione di una situazione incontrata (per caso o volutamente non ha importanza). :-) |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[7 Marzo 2009 - 10:38] | |
![]() |
![]() | La foto è bella, la composizione è ben fatta, buona la luce, peccato il taglio degli angoli troppo netti e la sfuocatura che non dà ma toglie qualcosa alla foto.Rimane una delle più belle. | |
![]() |
![]() ![]() |
[6 Marzo 2009 - 16:13] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[5 Marzo 2009 - 21:10] | |
![]() |
![]() | Questa foto mi piace perchè è fuori dal comune!é strano pensare ad un frigo in queste condizioni!!complimenti!! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[5 Marzo 2009 - 18:24] | |
![]() |
l'autore risponde | no problem Iaia.. ovviamente ognuno è libero di esprimere la propria opinione. certo, è evidente che le colpe sono solo di chi crea o utilizza certi marchingegni nocivi all'ambiente.. tuttavia nella scelta del titolo volevo una parola forte e mi divertiva inoltre l'idea di umanizzare in qualche modo il frigo.. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[5 Marzo 2009 - 18:06] | |
![]() |
![]() | mi rendo conto di andare spaventosamente controcorrente, ma fin dall'inizio questa foto non mi ha catturato, ho aspettato per vedere se col tempo e rivedendola e riguardandola sarebbe cambiato qualcosa ma mi trovo con le stesse sensazioni iniziali....il nero così forte e 'prepotente' dello sfondo e il soggetto trasversale mi respingono, le sfocature mi danno un senso di pesantezza invece che di alleggerimento o sospensione, e pur riconoscendo e apprezzando il grande lavoro dell'autore la foto non mi soddisfa, e neanche d'altra parte mi comunica il l'idea di espiazione, anche perchè mi viene in mente, sorridendo, che dovremmo pagarle noi le nostre nefandezze, non i poveri fedeli frigoriferi... : ) | |
![]() |
![]() ![]() |
[5 Marzo 2009 - 17:06] | |
![]() |
![]() | Un'immagine potente e magistralmente eseguita! Niente da dire: complimenti!! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[5 Marzo 2009 - 16:40] | |
![]() |
![]() | Carina l'idea,non mi piace,la sfocatura lungo il contorno..bene cmq | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[5 Marzo 2009 - 16:24] | |
![]() |
l'autore risponde | grazie NK per l'apprezzamento! mi fa piacere che si sia chiarito l'equivoco.. forse nella mia presentazione non ero stato sufficientemente chiaro... è vero che non si tratta di un fotomontaggio.. l'erba era realmente dentro al frigo.. però l'intervento in post-produzione c'è e come! : ) |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[5 Marzo 2009 - 16:15] | |
![]() |
![]() | Scusate, non mi sono spiegato bene. Il paragone con il dipinto era fatto per portare l'esempio estremo dove il lavoro del fotografo e` minimo e quello del pittore e` massimo. Come ho detto in questo caso c'e` piu` liberta`(essendo 3D) e non ho votato proprio per sentire il chiarimento del fotografo. C'e` installazione ed installazione, volevo capire appunto di cosa si trattava e quindi di capire quanto lavoro "fotografico" era stato fatto. Ora che hai spiegato che il lavoro sulla luce e` opera tua tanto di cappello, e` venuta veramente bene! Se invece l'installazione si presentava esattamente come la vediamo io potevo votare solo l'inquadratura, o sbaglio? Non potevo saperlo, e leggendo "NON si tratta di una foto costruita su photoshop" avevo capito che non era stata elaborata minimamente invece immagino che intendessi che l'erba c'era veramente. Ad ogni modo secondo me in questo tipo di competizione particolare conta molto l'invenzione. Alcuni l'hanno avuta, e per questo meritano di piu`. Questo volevo dire. Comunque questa e` una bella foto che merita di restare tra i primi posti! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[5 Marzo 2009 - 14:15] | |
![]() |
commento | NK: io non sono d'accordo con quello che dici. Il raffronto con la foto di un dipinto non mi sembra pertinente, perchè un dipinto non dà molte possibilità di interpretazione nel ripresa fotografica. Qui il soggetto è reale, tridimensionale e inserito in un contesto, e vista la spiegazione dell'autore, io direi che più che opera artistica mi sembra dimostrativa o divulgativa. L'aspetto di "creazione fotografica" a me sembra presente, come quando fotografi una bella fontana o un volto. Il valore dello scatto, anche in questi casi, non è intrinseco ma è costruito dall'occhio di chi lo riprende e interpreta. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[5 Marzo 2009 - 12:48] | |
![]() |
l'autore risponde | invece ti sbagli Ennekappa... dietro questa foto c'è un grosso lavoro in post-produzione.. dato che non si trattava di una mostra artistica ma di un evento all'interno di un padiglione dove era stato piazzato questo frigorifero.. e la illuminazione era alquanto banale.. e per niente finalizzata a enfatizzare questa "installazione".. fai conto che io mi sia imbattuto in questo frigorifero durante un giro in una ipercoop.. una situazione insomma lontana mille miglia da quello che vedi in questo scatto.. quello che vedi, l'illuminazione "ricreata" ad hoc per valorizzare questo soggetto (annerire la parte in alto a sinistra e scurire la parte bassa, aggiungere un bagliore proveniente dall'alto a destra etc. etc.) è tutta opera mia. scusami, ma non è assolutamente vero che mi sono trovato il lavoro bell'e fatto. Magari! |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[5 Marzo 2009 - 12:31] | |
![]() |
commento | Ah, pensavo fosse un'idea tua, non posso fare a meno di non tenerne conto nella valutazione, essendo un'installazione artistica nemmeno la luce l'hai decisa tu. L'inquadratura che hai scelto è bella ma è un po' come cercare di valutare la foto di un quadro, bravo il pittore ma il fotografo non ha fatto molto...devo pensarci. Sicuramente terrò conto della tua sincerità nella scelta di dircelo. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[5 Marzo 2009 - 10:37] | |
![]() |
commento | ehehe io so dove l'hai scattata ;) | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[5 Marzo 2009 - 09:50] | |
![]() |
l'autore risponde | marvelu, se leggi bene la presentazione troverai scritto che NON si tratta di una foto costruita su photoshop... io mi sono davvero ritrovato davanti ad un frigorifero pieno di erba!! dove e come lo dirò a fine edizione.. si tratta ovviamente del lavoro di un'artista.. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[4 Marzo 2009 - 18:22] | |
![]() |
![]() | bello il contrasto dei colori, ma purtroppo non mi piace il genere costruito! | |
![]() |
![]() ![]() |
[4 Marzo 2009 - 11:12] | |
![]() |
![]() | Ciao, mi piace tanto il verde che spicca sul fondo nero e la luce dall'alto... bella! | |
![]() |
![]() ![]() |
[4 Marzo 2009 - 02:49] | |
![]() |
![]() | Interessantissima! Ci dà il senso di come la vita si ricicli e ricicli anche la morte, come il verde rinasca nell'inquinamento da ozono causato dal frigorifero. Molto bello il contrasto dei colori, l'ombra e l'inclinazione del soggetto a sottolinearli.Complimenti. Davvero! | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[3 Marzo 2009 - 23:10] | |
![]() |
l'autore risponde | Grazie per gli apprezzamenti. Grazie veramente. | |
![]() |
![]() ![]() |
[3 Marzo 2009 - 22:58] | |
![]() |
![]() | l'ho osservata questa mattina e non ho votato...ora la riosservo....con altri occhi! dal titolo che sa di catarsi e dal soggetto surreale, mi piace il gioco di colori verde bianco blu grigio nero che crea un movimento aggraziato, rendendo l'immagine apprezzabile e intrigante, a tratti sospesa. un bel lavoro! | |
![]() |
![]() ![]() |
[3 Marzo 2009 - 19:58] | |
![]() |
![]() | La trovo originale ,e mi piace molto, ben realizzata; solo lo sfondo non mi convince ma non incide sul voto, positivo natralmente. | |
![]() |
![]() ![]() |
[3 Marzo 2009 - 18:19] | |
![]() |
commento | Secondo me bisogna concentrarsi sul soggetto e non sui dettagli, a volte irrilevanti (e caspita quanto li fate pesare). Strana l'accoglienza di questa immagine, la discussione mi sembra un po' surreale, come per quella foto assurda (Mani blu), in cui la gente si fermava solo all'aspetto estetico... in quel caso era così paraddosale! Il soggetto!! il soggetto!!! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[3 Marzo 2009 - 18:18] | |
![]() |
![]() | interessante l'idea del soggetto. non mi convince la sfumatura. ciao | |
![]() |
![]() ![]() |
[3 Marzo 2009 - 11:07] | |
![]() |
![]() | Mi piace l'astrattezza del frigo non piu' frigo..... Trovo meno interessanti gli altri oggetti (filo, spruzzatore etc...) | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[2 Marzo 2009 - 23:38] | |
![]() |
l'autore risponde | ho applicato in postproduzione un leggero effetto di appannamento radiale, esaltando un effetto ottico che lo scatto aveva già di per sé.. con la precisa intenzione di togliere quella patina di eccessiva perfezione/nitidezza che questa immagine, ai mie occhi, non poteva avere.. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[2 Marzo 2009 - 21:07] | |
![]() |
commento | Vero, è strana come aumenta di colpo dopo un certo punto. Che ottica hai usato? | |
![]() |
![]() ![]() |
[2 Marzo 2009 - 20:31] | |
![]() |
![]() | Mi piace il momento di creatività colto. In effetti è strana la sfocatura di alcune zone. | |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
[2 Marzo 2009 - 09:38] | |
![]() |
commento | Anche a me piace molto. L'unica cosa che non capisco è la scarsa profondità di campo che hai usato. | |
![]() |
![]() ![]() |
[2 Marzo 2009 - 09:08] | |
![]() |
![]() | molto bella sia l'idea che la realizzazione. Avrei personalmente eliminato il filo, ma non incide sul giudizio finale. |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |