
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |






![]() 11 Settembre 2012 - 16:43 ![]() 5 Febbraio 2009 - 19:55 ![]() 30 Dicembre 2008 - 15:50 ![]() 4 Agosto 2008 - 22:49 |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



commento del fotografo |
Rivalsa degli umili, riposo dei martiri, la tranquillità di coloro che sfuggono ai ricordi |
autore | informazioni sulla fotografia | |
![]() |
Michele Piccinini![]() ![]() guarda tutte le mie foto! |
edizione: 28. La città, il mio mondo galleria: Guardando dal basso macchina: Canon eos 400D sorgente: digitale ![]() ISO: 100 flash: no data: 27 Febbraio 2008 - 19:30 data di upload: 29 Febbraio 2008 - 00:04 tags: bianco nero, caduti, macerata |
immagine EXTRA | |
![]() clicca per ingrandire | Il custode, sembra quasi ripararsi dai raggi del sole.... |
statistiche | grafico dei voti | ||||||||||||||||||||||
edizione | totale |
|
|||||||||||||||||||||
posizione | 5° su 57 | 732° | |||||||||||||||||||||
punteggio | 6.384 | 6.384 | |||||||||||||||||||||
numero voti | 21 | 21 | |||||||||||||||||||||
commenti | 6 | ||||||||||||||||||||||
visite | 441 | 3373 |
![]() |
Turchia 1978 - Antalya di Antonio Ulzega Hai già visto questo portfolio? Ti invitiamo a scoprirlo e lasciare un commento all'autore. |
commenti | |||
![]() |
![]() ![]() |
[14 Aprile 2008 - 01:49] | |
![]() |
commento | okok un bel 5° posto! ...mi fermo, non voglio rovinarti la festa!! eheheh aspetto le tue prossime foto...ok? macMauro |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Aprile 2008 - 10:52] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[11 Aprile 2008 - 16:43] | |
![]() |
![]() | Sicuramente più bello lo scatto con il sole, ma è solo un'opinione personale che non modifica certo il mio voto o giudizio. Con la luce i volumi sono molto più leggibili dando una marcia in più allo scatto. Foto come queste se ne sono viste a decine e tutte poi risultano essere banalissime e con il sapore del già visto. Questa invece ha quel qualcosa di diverso che la rende più interessante. Le colonne che creano una sorta di cornice alla statua delimitando il tutto senza lasciare il soggetto solo a se stesso con il cielo sullo sfondo. Anche qui, è l'inquadratura che fa dello scatto una fotografia. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[10 Aprile 2008 - 09:37] | |
![]() |
![]() | Ben realizzata per iquadratura, contrasti, tonalità | |
![]() |
![]() ![]() |
[3 Aprile 2008 - 12:30] | |
![]() |
l'autore risponde | ![]() È interessante notare come persone diverse possono vedere cose diametralmente opposte nella stessa foto… Per “il Balla”… Per me questa non è una statua intrappolata in una gabbia di colonne intenta a ripararsi dall’architrave che sembra schiacciarla, per me è un valoroso e potente guardiano/guerriero che sguaina con forza la propria spada e, con passo veloce e deciso, avanza senza paura per contrastare colui che ha mostrato l’intenzione di voler oltrepassare il sacro portale, punto di ingresso di un mondo lontano nel quale riposano gli umili. Il mio commento alla foto forse è stato un po’ criptico, ma la statua si trova, insieme ad altre, sulla sommità di un monumento ai caduti. La statua è li, come per dare onore a coloro che riposano, ai caduti di una guerra, a tutti coloro che in silenzio hanno svolto piccoli compiti, invisibili alla quasi totalità delle persone ma fondamentali per raggiungere gli scopi di una assurda guerra (per questo rivalsa degli umili)…la statua è li per garantire la loro tranquillità, il loro riposo, per garantire che nessuno li disturbi (riposo dei martiri)…nonostante tutto, questo rimane sempre un monumento ai caduti, un monumento dedicato a persone che si sono sacrificate per uno scopo, ma un monumento che non porta nessun nome (tranquillità di coloro che sfuggono ai ricordi). CHE FANTASIA!!!!!…J J J… Comunque grazie per avermi detto ciò che vedi nella foto…mi ha fatto piacere
|
|
![]() |
![]() ![]() |
[29 Marzo 2008 - 20:32] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[29 Marzo 2008 - 12:31] | |
![]() |
![]() | Fra tutte le foto di statue di questa galleria, questa è tra le migliori perchè sfrutta la ripresa dal basso, inquadrando la statua come intrappolata dentro una gabbia di colonne e nel gesto di ripararsi da quel architrave che sembra schiacciarla...Insomma hai sfruttato l'inquadratura dal Basso verso l'alto! Faccio un commento inutile anch'io: Preferisco la foto extra scattata di giorno perchè la luce ci regala un imaggine meno piatta. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[5 Marzo 2008 - 21:30] | |
![]() |
![]() | mi piace il BN, la simmetria e l'angolo | |
![]() |
![]() ![]() |
[4 Marzo 2008 - 20:22] | |
![]() |
l'autore risponde | ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[4 Marzo 2008 - 19:59] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() |
[4 Marzo 2008 - 09:40] | |
![]() | veramente una foto brutta | ||
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[2 Marzo 2008 - 23:44] | |
![]() |
![]() | Anche a me appare piatta, nel senso che i toni dei pilastri sono "monotoni". L'idea di fotografia notturna o crepuscolare mi piace, ma il risultato che vedo non mi convince. Preferivo le ombre diurne (ma questo è un commento inutile). Ci sta la centratura. Non so, in questo concorso molte immagini dal basso inquadrano statue, magari mi ritroverò anche io a pubblicarne una. Ma quasi nessuna mi convince. Statue scolpite da bravissimi scultori mi pare che perdano il loro spirito in alcune fotografie che ho visto. orvuà |
|
![]() |
![]() ![]() |
[2 Marzo 2008 - 19:02] | |
![]() |
![]() | bella | |
![]() |
![]() ![]() |
[2 Marzo 2008 - 14:28] | |
![]() |
l'autore risponde | Scusa Fiore, ma cosa intendi per "piatta"? | |
![]() |
![]() ![]() |
[2 Marzo 2008 - 11:44] | |
![]() |
![]() | Sarà pure belle, però mi da un senso do "piatta". |
|
![]() |
![]() ![]() |
[1 Marzo 2008 - 23:18] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[1 Marzo 2008 - 23:09] | |
![]() |
![]() | MI Piace, perfettamente a tema e buono scatto. Molto attenta nei particolari, preciso. | |
![]() |
![]() ![]() |
[1 Marzo 2008 - 19:09] | |
![]() |
l'autore risponde | Per Rolfeus: I restanti dati dello scatto sono: diaframma 8.0, otturatore 30 sec., focale 27mm. Se ci sono altre cose che non ti convincono chiedi pure…dal punto di vista tecnico sei sicuramente più ferrato di me, e mi piacerebbe poter migliorare. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[1 Marzo 2008 - 15:25] | |
![]() |
![]() | Bella mi piace. Giusta tutto. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[1 Marzo 2008 - 14:02] | |
![]() |
![]() | ||
![]() |
![]() ![]() |
[1 Marzo 2008 - 14:01] | |
![]() |
![]() | una buona foto, sarebbero interessanti gli altri dati exif, che però non vedo riportati, l'unico dato che trovo è quello degli iso...che sono 100...mi meraviglia come siano cosi pochi, hai avuto una lunghissima esposizione allora? mah...c'è qualcosa che tecnicamente non mi sembra tornare...comunque la foto è buona e meriti un buon voto di sicuro... | |
![]() |
![]() ![]() |
[1 Marzo 2008 - 12:40] | |
![]() |
![]() | Questa foto è veramente meravigliosa...solo un animo d'artista, poteva catturare questo infinito istante di storia... | |
![]() |
![]() ![]() |
[29 Febbraio 2008 - 23:04] | |
![]() |
l'autore risponde | Vi ringrazio davvero moltissimo per i complimenti, e ancor di più per le vostre considerazioni…ma devo subito fare una precisazione…l’unico lavoro fatto in post-produzione è stato un leggerissimo ritaglio della foto per centrare la statua…la posizione non era delle più comode e la statua è venuta leggermente decentrata. La foto che ho inserito e quella extra, sono due foto diverse scattate in due giornate diverse. La foto extra è stata scattata alle 11 di mattina mentre la foto presentata per il concorso alle 7.30 del pomeriggio. La foto presa dal basso mi ha permesso di inserire come sfondo solo il cielo che, data l’ora, era già diventato buio (considerata la compressione dell’immagine sono quasi scomparse, ma qualche stella sopra la struttura orizzontale e attorno alla statua ancora si vede) e di escludere tutto quello che circondava il monumento tranne, i riflessi delle luci di uno stadio di calcio che si trova subito dietro. Sinceramente, ma non so se questo può essere considerato un difetto, non mi piace lavorare molto sulle foto dopo averle scattate. Al pc si può creare di tutto, ma il fascino della fotografia è anche di riuscire ad immortalare in una foto non perfetta un’emozione, un singolo istante. Grazie ancora… |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[29 Febbraio 2008 - 22:39] | |
![]() |
![]() | ![]() Il nero così intenso, mi dà la sensazione che stia per avvolgere tutto. Il netto contrasto che nota Sara è quello che dona una sensazione decisamente diversa, una sensazione in bilico tra fascino e terrore. Complimenti. Ciao, Pascà |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[29 Febbraio 2008 - 20:21] | |
![]() |
![]() | Ottima foto! Complimenti. Condivido l'appunto di Ishtar sul buio, si vede troppo che è stata trattata. Anche se capisco che deve essere stato difficile separare lo sfondo dalle colonne. |
|
![]() |
![]() ![]() ![]() |
[29 Febbraio 2008 - 10:38] | |
![]() |
![]() | Mi piace un sacco!!!! La statua che indica il punto invalicabile, le colonne che con la struttura superiore creano un torii, il portale sacro dello shintoismo (perdonate gli studenti di giapponese che non sanno un'acca di architettura ma in compenso vedono "roba loro" dappertutto ;p), il nero pece dello sfondo che lascia solo lontanamente presagire cosa accade a chi passa aldilà... L'unico appunto lo farei sul trattamento ombre in post-produzione... sulle colonne sembra che la fonte di luce sia dietro ma se dietro c'è il buio profondo la cosa non regge... avrebbe avuto più senso un buio che un po' si mangia i contorni delle cose davanti a lui... Comunque non posso che ripetere: bella foto! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[29 Febbraio 2008 - 09:22] | |
![]() |
![]() | ![]() Il tutto è enormemente potenziato dal bianco e nero, calibrato in maniera sapiente dalla mano del fotografo, che aumenta il pathos dello scatto. Complimenti. Sei sempre bravo! |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |