
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



![]() Le discussioni e i dibatti sui concorsi della PhotoCompetition. |
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
[19 Settembre 2011 - 12:24] letto 918 volte |
![]() |
La conclusione del concorso 50 mi da lo spunto per fare alcune considerazioni, su cui peraltro andavo meditando da tempo. I fatti: - la reiterata differenza di attenzione tra le due gallerie, con la netta dominante della prima sulla seconda; - il bassissimo numero di voti rispetto al numero dei votanti; - il gran numero di partecipanti che non raggiungono la percentuale minima dei voti e si tengono la penalizzazione di 1 punto; - il restringimento della forbice dei voti intorno al 6; - il non uso, o uso maldestro dell'ampia gamma di voti a disposizione ha portato al premio foto che non hanno raggiunto la sufficienza, e non certo per demerito degli autori; - la reiterata discrepanza tra commento e voto: ad esempio, a fronte del commento "Perfetta questa immagine, soggetto davvero spettacolare, complimenti" segue un anonimo "6". Apro la discussione..... |
|
![]() |
![]() ![]() |
[20 Settembre 2011 - 10:16] letto 865 volte |
![]() |
Sono perfettamente in accordo con le considerazioni di Antonio...effettivamente ho notato anche io una certa "distrazione" da parte di alcuni utenti. Commento punto per punto: La differenza del num di immagini tra la prima e la seconda galleria suppongo sia da collegare agli utenti che non raggiungono la percentuale minima di voti, utenti che probabilmente, caricano foto solo per favorire lo scatto di qualche amico. Altri utenti invece si accontentano di togliere la penalità e si limitano a votare solo il 30 % delle foto ...ecco perchè il num dei voti è basso rispetto a quello dei votanti: "Il lago rosso", foto che ho caricato in questo ultimo concorso, ha ottenuto solo 3 voti in 10 giorni ( su 22 partecipanti). Parliamo della media di voto....devo dire che in questo 50 concorso ho avuto molta difficoltà ad inserire voti positivi, in primo luogo a causa della scarsa qualità delle immagini caricate (sempre da ricollegare al discorso affrontato sopra), ma anche perchè sto cercando di adattare la mia media di voto a quella degli altri utenti.... in passato ho cercato il confronto e la discussione con chi spara 4 sulle foto trovando i più impensabili difetti....parole al vento......metto 4 pure io e finisce la storia!!!!! Propongo ( qualora sia possibile) di inserire qualche cambiamento nel calcolo di voto, dando un grande peso al numero e alla qualità dei voti inseriti. Suppongo che un utente generalmente largo di maniche sia svantaggiato nella classifica rispetto ad uno "troppo severo". Secondo me il peso del voto personale dovrebbe crescere proporzionalmente ai voti inseriti...sia nel numero che nel giudizio. Non parliamo di portfolii .....che mi viene da piangere!!!!! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[20 Settembre 2011 - 13:52] letto 847 volte |
![]() |
Avevo già scritto lo scorso 16 aprile, ma copio ed incollo in risposta a Rosa: OBIETTIVI futuri PC: spostare sempre più la pc nell'ambito dell'associazione culturale, con un sostegno anche economico dei soci, a scopo di una sempre migliore diffusione dell'arte fotografica; concorsi sempre più partecipati, partecipazione in aumento, qualità delle fotografie e dei commenti sempre più alta nel rispetto di tutti. SFIDE ATTUALI: pochi partecipanti, qualità di foto e commenti non sempre edificanti, una certa stanchezza nel partecipare ai concorsi da parte di associati storici, partecipazioni in calo, difficoltà nell'andare avanti con il sito e con l'associazione culturale, per motivi di tempo ed economici essendo tutto gratuito. SUGGERIMENTI: due interventi che darebbero grande notorietà al sito ed aumenterebbero partecipazioni e darebbero un minimo di ritorno economico necessario ai fini dell'associazione: 1) una volta all'anno un vero concorso digitale a premi (cfr portale brescia on-line), con le solite modalità, ma anche una quota minima di partecipazione (10 €? a foto), ma con premi consistenti alla fine. 2) una o due volte all'anno workshop per gli iscritti, con un minimo di partecipazione (100 €?) con un tema ed un concorso successivo legato al workshop. Secondo me varrebbero davvero la pena e porterebbero la partecipazione molto più in alto, con un minimo di ritorno e tanta soddisfazione. Queste solo alcune idee più o meno condivisibili! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[21 Settembre 2011 - 16:51] letto 819 volte |
![]() |
Rispondendo per punti:
|
nome *: | |
testo *: | |
Al testo si può allegare un'immagine e un filmato (operazione permessa solo agli utenti registrati). | |
Solo gli utenti registrati possono inviare commenti. Registrati subito! |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |