INFORMATIVA PRIVACY
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicita' in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto
Sei un nuovo utente? Registrati!

Forum thread

giorno della memoria > Ausmerzen

Qui sotto trovi tutti i post relativi a questo thread (931 visite).

>> torna alla lista dei gruppi

>> torna al gruppo

Spazio libero
Uno spazio aperto per parlare di tutto quello che si vuole, non necessariamente legato alla fotografia.
chiudi tutti   apri tutti
  webmaster  [27 Gennaio 2011 - 10:08] letto 931 volte
Oggi, come tutti gli anni, anche noi di PhotoCompetition facciamo uno sforzo di memoria e vogliamo ricordare l'olocausto e tutto il peggio che l'uomo è riuscito a fare negli anni del Reich di Hitler.

Per questo vi faccio una segnalazione.
Il degradante palinsesto televisivo sappiamo che ormai da anni offre ben poco a chi non ha voglia di avvilirsi con le effimere litigate del Grande Fratello o il gossip fragoroso e volgare della tv nazional popolare.
Eppure ieri sera su un canale privato si è potuto assistere a una delle cose più belle che ho visto in televisione da un anno a questa parte.

Lo spettacolo "Ausmerzen" di Marco Paolini, su La7. Due ore (senza nemmeno uno stacco pubblicitario) rimanendo incollati allo schermo, attenti, stimolati a pensare e a conoscere una storia assolutamente poco nota, la soppressione dei deboli, lo sradicamento, l'eugenetica.
Un programma coraggioso, da servizio pubblico (!), difficile e impegnativo.

Uno spettacolo che invito tutti in questi giorni a rivedere, sul loro sito, altrimenti lo trovate in rete.

Non vi lasciate impaurire, perdete due ore del vostro tempo, vi garantisco che ne varrà la pena.



  Sanminiato77  [27 Gennaio 2011 - 10:50] letto 913 volte
Anch'io ho visto ieri sera questa trasmissione.. ed è veramente eccezionale lo spettacolo di Paolini.
Una pagina poco conosciuta dello sterminio nazista, raccontata con grande intensità e lirismo, pur affrontando temi crudi e scottanti come la pulizia della razza e la soppressione sistematica di bambini e adulti considerati indegni di vivere... 
La memoria, la conoscenza e la preservazione di una coscienza civile e morale sono valori che dobbiamo continuare a tenere in massimo conto, oggi come ieri... perché purtroppo il rischio di scivolare nella barbarie è sempre insidiosamente dietro l'angolo.



Se vuoi aggiungere qualcosa di tuo alla discussione di questo thread, allora riempi il modulo qui sotto:

nome *:
testo *:
Al testo si può allegare un'immagine e un filmato (operazione permessa solo agli utenti registrati).

Solo gli utenti registrati possono inviare commenti. Registrati subito!



I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Leggi con attenzione i termini di servizio.

Le pagine del forum vengono costantemente supervisionate, si raccomanda di mantenere un comportamento corretto e rispettoso nei confronti di tutti. Ogni violazione del codice di comportamento, eventuali testi ritenuti volgari o offensivi verranno rimossi.



Because the light

portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia.
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli
in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com

per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ]