INFORMATIVA PRIVACY
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicita' in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto
Sei un nuovo utente? Registrati!

Forum thread

Meglio le belle ragazze che essere gay

Qui sotto trovi tutti i post relativi a questo thread (1045 visite).

>> torna alla lista dei gruppi

>> torna al gruppo

Spazio libero
Uno spazio aperto per parlare di tutto quello che si vuole, non necessariamente legato alla fotografia.
chiudi tutti   apri tutti
  SAndro  [2 Novembre 2010 - 17:15] letto 1045 volte
Ci siamo impegnati più volte sul sito di PhotoCompetition per sensibilizzare al problema delle discriminazioni sessuali e poi stamani si leggono dichiarazioni del genere:

"Meglio le belle ragazze che essere gay" (Silvio Berlusconi, 2 novembre 2010)

Non voglio iniziare un'astiosa discussione tra tifoserie politiche anche perché qui la politica non c'entra, ma a volte capita di provare un senso profondo di frustrazione di fronte a chi ha davvero il potere di migliorare la vita delle persone e lo dissipa alimentando invece la discriminazione. Perché questo annulla le fatiche di chi cerca di far passare un messaggio positivo.

O come gli assurdi elenchi di Rocco Buttiglione di settimana scorsa:
"L'omosessualità è moralmente sbagliata. Come l'adulterio, il trattare male le persone, non pagare le tasse, non dare i soldi ai poveri" (Rocco Buttiglione, 28 ottobre 2010)
Perché mettere insieme cose che non hanno relazione tra loro, è facilmente smontabile.

Ma la battuta si insinua in profondità, supera le difese. Le battute (peraltro affatto divertenti) fanno più male di tante prese di posizioni serie, ma ridicole. Perché dalla battuta non ci si può difendere.

Viene da chiedersi? Ma i gay cosa c'entrano?
Scusate ma c'è un limite anche alla sopportazione.

Meglio pagare 7000€ una prostituta e delinquente minorenne e telefonare direttamente in procura per farla liberare senza riassegnarla ad un istituto ma facendola "ritirare" dalla propria ex igienista dentale (non mentale), superfiga ballerina di Colorado Cafè, con esperienza politica pari a zero e fatta eleggere assessore al comune di Milano.
Aveva proprio ragione Bossi, che ha lanciato ieri l'ultimo rutto: "che ingenuo, poteva far chiamare qualcun'altro!", come se non fosse ugualmente un reato.

Eh sì... meglio che essere gay.
  Luisa  [2 Novembre 2010 - 17:48] letto 1033 volte
Purtroppo siamo diventati il paese in cui contano l'immagine, la bellezza, il potere, i soldi, i reality show, la corsa forsennata al successo, l'ostentazione, la vita urlata, mostrata.Il nostro Presidente del Consiglio è la quint'essenza di questo modo di vedere le cose. E la cronaca di questi giorni dimostra, a mio parere, che ormai non c'è limite al peggio. E poi...perchè perdere tempo con le pari opportunità? Perchè perdere tempo con la lotta per i diritti? Perchè parlare di chi muore ammazzato di botte in carcere o per strada? Un paese ridicolo, ecco quello che stiamo diventando. Scusa se ho rubato un pò di spazio, ma mi sento offesa ogni giorno da un uomo mediocre come il Presidente del Consiglio. Muoviamoci per le discriminazioni, tutte, nessuna esclusa! Oragnizziamo/ate una mostra, un evento.......qualcosa! Luisa
  Monyca  [3 Novembre 2010 - 10:48] letto 1019 volte
Berlusconi ogni tot di tempo fa una "gaffe" e per correggerla ne fa una peggio. Fosse un personaggio tv, magari comico, perche' la levatura e' al pari, anzi, al di sotto, si potrebbe soprassedere...ma stiamo parlando della persona che governa/comanda/tiranneggia un intero Paese... come possiamo poi prendercela quando gli altri Paesi ci prendono in giro o ci trattano con snobbismo? ma soppratuttto, questo comportamento come si puo' avere davanti a persone che non arrivano a fine mese o che per avere delle cure devono prima morire e poi reincarnarsi? E noi, siamo troppo indulgenti.
  Rosa  [3 Novembre 2010 - 14:31] letto 1007 volte
WM potresti creare un concorso fotografico sull'argomento....non parlo ovviamente dei nani da giardino ma delle discriminazioni sociali, raziali o sessuali che siano.
Potremmo farne un portfolio da diffondere nella rete....hai visto mai che qualche pesce abbocca!
  phRAM  [3 Novembre 2010 - 15:54] letto 996 volte
Ringrazio Sandro per questo intervento, perché scoprire che questo sito non è indifferente a certi problemi mi riempie di gioia (gioia è una parola grossa, diciamo che mi conforta e mitiga il malessere che mi provocano certe frasi).

Mi piacerebbe che queste infelici battute del premier e il suo atteggiamento omofobo avessero come conseguenza una diminuzione della “stima” che molti (troppi) ancora hanno per lui.

Purtroppo temo che continueranno a sostenerlo perché il suo modo di esprimersi rappresenta ancora il pensare e l’agire comune, molto spesso coperto da aperture solo apparenti.

Condivido tutto quanto detto da Luisa, Monica, e Rosa e si potrebbe veramente pensare a qualche foto sulle discriminazioni e sulle violenze subite da molti/e.

La fotografia ,e l’arte in generale, potranno essere (come spesso lo sono state) un mezzo pacifico per sconfiggere luoghi comuni, tradizioni anacronistiche e discriminazioni sessuali  e razziste. Cerchiamo di usare questa possibilità.
  Monyca  [3 Novembre 2010 - 22:10] letto 982 volte
Bella l'idea di Rosa. Non solo parole ma anche agire, nel nostro piccolo
  Griccio  [4 Novembre 2010 - 09:48] letto 977 volte
Quando si smetterà di pensare che SOLO Berlusconi è il male dell'Italia sarà comunque troppo tardi. Bagnarsi in vasche d'ipocrisia potrà pure giovare.. : ma offusca inevitabilmente la realtà dei fatti!
Opposizione non mi fa una proposta accattivante da secoli...l'unico vero politico di sinistra ed antagonista vincente dell'era Berlusconi è stato Prodi e poi il nulla.
Ottima una galleria sui temi proposti (discriminazione ecc...)! Impegnativa, ma di grande interesse!
  SAndro  [4 Novembre 2010 - 10:23] letto 975 volte
Quando ho scritto questo post non volevo assolutamente entrare nelle questioni politiche e infatti l'ho scritto molto chiaramente.
Come è scorretto tirar dentro le discriminazioni contro i gay per difendersi dai fatti privati, è altrettanto scorretto rispondere al problema sollevato ritornando su questioni politiche non pertinenti.

Vi rinnovo la concentrazione sul punto: discriminazione sessuale.

L'idea di fare un concorso su questo tema mi piace molto. Bravi!
Vorrei organizzare però una cosa fatta bene e molto partecipata.
Non vorrei un concorso come tutti gli altri, perché dato che partiamo da un punto molto serio e sentito, direi di affrontarlo cercando di cambiare qualcosa e magari anche farlo uscire dal contesto virtuale, con una mostra o qualcosa di simile (ma questo dipende dalla qualità dei lavori e dai contributi).

Accettiamo proposte.
  Rosa  [4 Novembre 2010 - 11:14] letto 968 volte
Benissimo! Mi stimola molto l'idea di creare un portfolio da far girare sulla rete e non solo.
Come giustamente dice Sandro dobbiamo lavorare tutti insieme per creare qualcosa di veramente comunicativo. Abbiamo un grande strumento tra le mani e tante rotelline in testa da far girare.
Io propongo 3-4 gallerie divise non per tema ma per stile: fotog.concettuale colore, fotog.concettuale b/n, reportage colore,reportage b/n.....solo per fare un esempio.
Una serie molto rigida di linee guida secondo me è necessaria alla creazione di un opera omogenea.
Il concorso è solo la parte finale, quella necessaria alla scelta delle foto....tutto il lavoro io lo vedo a monte, nella discussione e nel confronto sui vari punti che insieme definiremo.
Che ne dite?
  melisendo  [4 Novembre 2010 - 13:30] letto 950 volte
Tutti noi abbiamo, siamo, ci rapportiamo, condividiamo, e non so ancora quanti verbi ed avverbi ci uniscono in un vivere questa società alle prese con una "discriminazione sessuale" che ci disturba profondamente!

Tutti noi abbiamo avuto momenti di disagio per quanto nostri amici, noi stessi, nostri parenti o quanti altri anche sconosciuti hanno dovuto affrontare per essere accettati dalla cosiddetta "societas" senza doversi continuamente nascondere o rinnegare se stessi!

Tanti lustri sono passati da quando questi argomenti erano continuamente oggetto di discussioni e dibattiti infiniti, poi l'oblio.

Se oggi l'occasione per riprendere nelle nostre mani la questione viene dalle squallide vicende pseudo o protopolitiche, va bene lo stesso: prima o dopo di doveva arrivare a questo e credo che ci sia una coscienza comune che lo imponga.

Concorso, reportage..... nei modi più incisivi, seri ed appropriati, a mio modesto parere, è bene che si faccia!  
  Sanminiato77  [4 Novembre 2010 - 15:21] letto 939 volte
Sono pienamente d'accordo con quanto detto..
Dato che ci piove dall'alto sempre più merda.. scusate il termine.. abbiamo sempre più il diritto/dovere di far sentire la nostra voce.. con tutti i mezzi possibili..
Per me è un'ottima idea quella di realizzare un portfolio collettivo sul tema delle discriminazioni. Però non sotto forma di "classico" concorso.. anche perché visto il valore concettuale / "morale" di questa iniziativa credo sarebbe svilente il fatto di sottoporre le immagini a voti negativi, commenti puramente tecnicistici.. etc etc..
Mi vengono quindi in mente due possibilità:
- la selezione finale verrà fatta dallo staff (molto semplice da realizzare, ma meno partecipata)
- gli utenti possono dire il loro parere su quali siano le foto migliori / più comunicative.. con qualcosa tipo un "mi piace".. tralasciando di specificare quelle che non sono di loro gradimento.. alla fine verrano selezionate quelle con un numero maggiore di "mi piace"..
WM, che ne dici? quali sono dal tuo punto di vista (tecnico) le opzioni facilmente realizzabili??



Se vuoi aggiungere qualcosa di tuo alla discussione di questo thread, allora riempi il modulo qui sotto:

nome *:
testo *:
Al testo si può allegare un'immagine e un filmato (operazione permessa solo agli utenti registrati).

Solo gli utenti registrati possono inviare commenti. Registrati subito!



I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Leggi con attenzione i termini di servizio.

Le pagine del forum vengono costantemente supervisionate, si raccomanda di mantenere un comportamento corretto e rispettoso nei confronti di tutti. Ogni violazione del codice di comportamento, eventuali testi ritenuti volgari o offensivi verranno rimossi.



Because the light

portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia.
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli
in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com

per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ]