INFORMATIVA PRIVACY
Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicita' in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Accetto
Sei un nuovo utente? Registrati!

Forum thread

Giornate di fotografia alla Reggia di Colorno

Qui sotto trovi tutti i post relativi a questo thread (730 visite).

>> torna alla lista dei gruppi

>> torna al gruppo

Segnalazioni
Uno spazio dove segnalare articoli, mostre, siti web, concorsi e tutte le novità che gravitano attorno al mondo della fotografia
chiudi tutti   apri tutti
  SAndro  [3 Giugno 2010 - 15:24] letto 730 volte
GIORNATE DI FOTOGRAFIA ALLA REGGIA DI COLORNO
edizione zero.1

direzione artistica Paola Riccardi

INIZIATIVE IN PROGRAMMA

VENERDI' 11/6/2010
apertura festival

ore 19 apertura mostre 
sale espositive della Reggia (piano terreno)

GIGI MONTALI     Lavorare in Mali 
ALDO SOLIGNO   Calati nel piombo fuso – Gaza
FLAVIO TECCHIO Con un dito puntato verso il cielo - India

FSF/Fondazioni4Africa
FSF: tredici anni di laboratori in aree critiche del mondo.

ore 19,30 apertura mostre 
sale espositive Santo Stefano
Autori Locali

ore 21,30 Proiezioni 
Sala delle Capriate
Presentazione in anteprima di “Viaggi sotto le stelle 2010”
Proiezione Audiovisivo “ I viaggi avventura” con Roberto Lorenzani

SABATO 12/6
PRESENZA STAND Fotografi Senza Frontiere
ore 10 apertura mostre nei cortili della Reggia dei giovani fotografi di Parma e dei Gruppi fotografici invitati
ore 10 - 13 letture portfolio (prenotazione obbligatoria)
ore 11 – 12 conferenza di Enzo Carli (sala Capriate)
ore 14 - 15 presentazione attività FSF (sala capriate)
ore 15.30 – 17.30 proiezioni di Stefano Anzola (sala capriate)
ore 15 - 18 letture portfolio (prenotazione obbligatoria)
ore 19 - 20 conferenza “Grazia Neri – 40.10” e World Press Photo 2010 (sala capriate)

DOMENICA 13/6
PRESENZA STAND FSF
PRESENZA AGENZIA Parallelo Zero
Ore 10,00 apertura mostre nei cortili della Reggia dei giovani fotografi di Parma e dei Gruppi fotografici invitati
ore 10.30 - 11.30 presentazione dell'agenzia ParalleloZero (sala capriate)
ore 11.30 - 13 e 14.30 – 17 letture portfolio (prenotazione obbligatoria
ATTIVITA' E PARTECIPANTI

> MOSTRE 
nelle sale della Reggia
> ESPOSIZIONI OPEN AIR 
nel cortile e nei loggiati della Reggia
> LETTURE PORTFOLIO 
nel portico affacciato sul giardino
> CONFERENZE
nella Sala delle capriate
> PROIEZIONI
nella Sala delle capriate


LETTORI PORTFOLIO
Parte integrante delle attività del festival sono i momenti di lettura portfolio a cura degli ospiti ed esperti invitati.  
Si è pensato di proporle orientate per generi fotografici diversi, suggerendo le aree più consone ad ogni lettore.

GRAZIA NERI– Fondatrice agenzia Grazia Neri  -  Reportage, fotografia naturalistica, ricerca personale.
PAOLA RICCARDI – Curatrice  -  Reportage, ritratto, reportage sociale.
letture a cura di PARALLELOZERO (Alessandro Gandolfi e Gianmarco Maraviglia ) – Reportage, fotografia di viaggio.
letture a cura di FOTOGRAFISENZAFRONTIERE (E. Scatarzi) – Reportage sociale, fotografia artistica e creativa.
CINZIA BUSI THOMPSON – Ricerca artistica.
ENZO CARLI- Fotografia creativa


WORKSHOP  Domenica 13/6  (su prenotazione)
Ivano Bolondi – Fotografia Creativa
Lorenzo Davighi - Glamour


MOSTRE

Flavio Tecchio  “Con un dito puntato verso il cielo”
Ciò che colpisce nelle fotografie di Flavio Tecchio sono il silenzio, gli spazi vuoti, la compostezza di gesti e di forme di un'India che non sembra quella di sempre: rumorosa, affollata, polverosa. Un luogo diverso da come in anni recenti lo sguardo dei reporter ci ha abituati a guardare l'oriente.
Tra monumenti, piazze e moschee, in un'atmosfera rarefatta, gli indiani di Tecchio si muovono come comparse. Un approccio, quello del fotografo, capace di cogliere con delicatezza i modi di una società che si sta gradualmente trasformando, di una cultura che guarda anche fuori e non solo alle rigide regole della tradizione. Un'India al tempo stesso diversa ma anche immobile nel suo scenario di palazzi e moschee che paiono eternare i luoghi stessi e la storia. Lo sguardo sensibile di Tecchio si esprime con un equilibrio di distanza e di calore, offrendo allo spettatore una lettura dell'India di oggi come un insieme armonico di Memorie e di Futuro. 
 
Testo Aldo Soligno  “Calati nel piombo fuso”
Nel lavoro fotografico Piombo Fuso, Aldo Soligno racconta con solennità le conseguenze della guerra nella striscia di Gaza, in particolare dopo l'offensiva denominata appunto dall'esercito israeliano che l'ha agita, “Piombo fuso”. Le sue immagini, cupe e ancora cariche della recente catastrofe, potrebbero raccontare ogni guerra, ma il suo sguardo si è posato proprio lì, dove continua a tornare per portare avanti un progetto che per l'autore rappresenta soprattutto un'urgenza umanitaria: raccontare cosa resta dopo una guerra e cosa la guerra significhi nelle vite delle persone. Testimoniare con caparbietà l'inutilità di ogni guerra.
 
Testo Gigi Montali  “Lavorare in Mali”
Il racconto fotografico qui raccolto presenta situazioni di quotidianità legate al mondo del lavoro in Mali, ma soprattutto attesta un raggiunto disincanto di una parte di autori che, nati e cresciuti tra le fila della fotografia amatoriale, dimostrano un mutato rapporto verso quegli aspetti di esotismo e genericità spesso presenti nel lavoro degli amatori, più  inclini a uno sguardo generale e vago sui Paesi visitati piuttosto che orientati alla documentazione di aspetti salienti. In queste immagini Montali scalza quello sguardo ingenuo e stupito di chi si lascia affascinare dal folklore dei luoghi e delle genti per concentrarsi sul mondo del lavoro. Con immagini non scontate descrive l'attività dei fabbri, la pastorizia, il mercato, la raccolta dell'acqua, i cantieri navali, restituendo allo spettatore la vivezza di un mondo brulicante, arcaico e ancora profondamente radicato nel passato e nelle proprie tradizioni.

  SAndro  [3 Giugno 2010 - 15:37] letto 728 volte
 - 



  Sanminiato77  [3 Giugno 2010 - 16:52] letto 718 volte
wow!
e la location dell'evento è bellissima!! beato chi può andarci!
  Sanminiato77  [3 Giugno 2010 - 17:05] letto 715 volte
Reggia di Colorno

http://www.google.it/images?q=reggia%20di%20colorno&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&hl=it&tab=wi



Se vuoi aggiungere qualcosa di tuo alla discussione di questo thread, allora riempi il modulo qui sotto:

nome *:
testo *:
Al testo si può allegare un'immagine e un filmato (operazione permessa solo agli utenti registrati).

Solo gli utenti registrati possono inviare commenti. Registrati subito!



I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Leggi con attenzione i termini di servizio.

Le pagine del forum vengono costantemente supervisionate, si raccomanda di mantenere un comportamento corretto e rispettoso nei confronti di tutti. Ogni violazione del codice di comportamento, eventuali testi ritenuti volgari o offensivi verranno rimossi.



Because the light

portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia.
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli
in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com

per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ]