
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



![]() Uno spazio aperto per parlare di tutto quello che si vuole, non necessariamente legato alla fotografia. |
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
[12 Giugno 2009 - 10:03] letto 938 volte |
![]() |
Quello che mi chiedo è: ma come è possibile che in un paese come il nostro dove il gusto per l'arte e il design è nel dna e uno dei fiori all'occhiello, si riesca a produrre un tal accrocchio inguarbabile e che non passerebbe all'esame base di grafica di un istituto d'arte? Sono d'accordo a promuovere in maniera più strutturata il turismo in Italia con un'immagine coerente e efficace all'estero, con campagne pubblicitarie fatte bene (come ha fatto in passato con successo la Spagna, la Grecia o la Turchia), ma come si fa, con tutte le bellezze che abbiamo noi (niente di paragonabile rispetto a tutti i paesi del mondo) a presentarsi così male. Un logo del genere sembra fatto per le tele promozioni notturne (perché quelle durante il giorno sono più curate) :-) Non voglio alimentare polemiche politiche perché non è questo il luogo e non mi interessa, ma curando anche noi spazi di cultura e dedicati all'immagine come la fotografia, mi sento frustrato nel vedere quanto l'incapacità di alcuni sia così spudorata. Speriamo che lo sostituiscano .... ormai mi sa che son costretti, aspettiamoci qualcosa di almeno decente, non dico "bello". Ci sono grafici che lo farebbero gratis il logo dell'Italia, bisogna per forza dare dei soldi a degli "amici" incompetenti in materia? (ok, via sono stato maligno anch'io). La notizia è ripresa dal Corriere della Sera: http://www.corriere.it/politica/... ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Giugno 2009 - 10:45] letto 932 volte |
![]() |
non sono riuscito a vedere tutto il video, troppo vomitevole. Sul logo che dire? Le università e i suoi ordinari, le scuole coi presidi capò, i comuni e le mafie paesane, il parlamento coi suoi portaborse (in nero), il CSM e l'ANM, e persino le aziende ospedaliere, purtroppo tutto ciò che è pubblico è legato a sistemi clientelari, parentali o amicali. Non mi interessa approfondire un discorso da bar, generalistico e inconcludente, ma è ovvio che in queste situazioni non si può sperare in un logo migliore per l'Italia (in una qualsiasi facoltà di architettura, i più bravini, al primo anno, farebbero di meglio, figuriamoci un vero professionista di grafica). Questo ci meritiamo, questo ci teniamo. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Giugno 2009 - 13:31] letto 927 volte |
![]() |
Ormai l'Italia è tutta marcia, io ho abbandonato le speranze. Non vedo l'ora di scrivere su questo sito utilizzando un indirizzo IP svizzero... | |
![]() |
![]() ![]() |
[12 Giugno 2009 - 14:16] letto 922 volte |
![]() |
Ma guarda a chi dobbiamo dare tutti i nostri soldi !!! ...a degli INCOMPETENTI !! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Giugno 2009 - 18:11] letto 908 volte |
![]() |
Quando lo stesso "presidente", tanto amato dagli italiani, dà il suo sacro imprimatur, cosa vogliamo di più? | |
![]() |
![]() ![]() |
[13 Giugno 2009 - 11:12] letto 894 volte |
![]() |
il video è davvero agghiacciante e del 'marchio' tecnicamente non si può neanche parlare....però se ne deduce che per loro l'Italia è un prodotto come diciamo un prosciutto cotto, visto che chiamano 'marchio' quello che dovrebbe essere il logo e che quel nastro con la bandiera italiana ricorda vagamente il ferrarini o fiorucci non ricordo...O.o | |
![]() |
![]() ![]() |
[15 Giugno 2009 - 15:49] letto 873 volte |
![]() |
La discussione continua in tutto il web e nelle varie community, segnalo anche quella su HTML.IT: http://blog.html.it/15/06/2009/italia-si-italia-nola-strage-dei-loghi/ Approfitto anche per mostrarvi tutti i loghi nazionali, alcuni sono davvero bellissimi. ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[15 Giugno 2009 - 15:51] letto 872 volte |
![]() |
Queta è la seconda parte dei logo dei vari stati. C'è ancora il vecchio logo italiano legato al sito "italia.it". Cche triste fine che ha fatto... prova a cliccare qui www.italia.it (se non funziona, è normale, perché non deve funzionare... :-((((. ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[25 Giugno 2009 - 15:34] letto 854 volte |
![]() |
Ragazzi sembra un scherzo, all'inizio non riuscivo a crederci, una delle cose più brutte che ho mai visto in vita mia. Ma avete visto quello nuovo? Caspita per fare questo davvero si sarà riunita un'equipe di artisti e grafici d'eccellenza! Se come dice la Brambilla questo logo rispecchia lo spirito italiano vuol dire che questo spirito è davvero di una tristezza infinita. E forse di questi tempi non ha tutti i torti!!! http://www.corriere.it/...![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[29 Giugno 2009 - 09:26] letto 835 volte |
![]() |
almeno hanno corretto la bandiera che sulla versione magic italy (che è destinato alla promozione estera) era anche al contrario! in ogni caso i difetti sono infiniti ed il logo orrendo, talmente orrendo che nemmeno chi l'ha disegnato si è esposto rivendicandone la paternità. E la scelta delal font?...... un Bodoni del 1700!!!!! tanto per rinfrescare l'immagine del nostro paese. la cosa più grave è che non si degnano nemmeno di rispondere alle domande che gli sono state poste: 1. Da chi è composto il team di grafici che l’hanno accompagnata nei voli di stato per lavorare al nuovo marchio per il Made in Italy? 2. A che titolo sono stati selezionati? 3. Ha già avuto modo in passato di avvalersi, a qualunque titolo, della collaborazione di questi grafici? Per quali lavori? 4. Qual è il compenso totale riconosciuto loro? 5. Oltre a Lei e al team grafico chi altri, e a che titolo, partecipa alla definizione di questo progetto? 6. Chi ha redatto il brief su cui il team ha lavorato/sta lavorando? 7. Chi valuterà la corrispondenza qualitativa del risultato alle finalità richieste? 8. Che budget è stato messo a disposizione per questo progetto? 9. A quanti e quali ministeri e/o dipartimenti fa capo il suddetto progetto? 10. È stato richiesto un parere al Consiglio Nazionale del Design? |
|
![]() |
![]() ![]() |
[30 Giugno 2009 - 07:41] letto 825 volte |
![]() |
Aggiungo una piccola osservazione: su quaranta nazioni di cui Sandro ci ha mostrato il logo (non il "marchio di fabbrica"!) solo due o tre si presentano con la dizione "inglese". Possibile che per noi italiani la esterofilia sia ormai talmente radicata che all'estero dobbiamo nascondere il nostro vero nome e trasformare la nostra lingua in una orribile miscela di neologismi anglo-americani? Il "marchio" scelto da questo governo è semplicemente vergognoso! |
nome *: | |
testo *: | |
Al testo si può allegare un'immagine e un filmato (operazione permessa solo agli utenti registrati). | |
Solo gli utenti registrati possono inviare commenti. Registrati subito! |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |