
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



![]() Le discussioni e i dibatti sui concorsi della PhotoCompetition. |
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
[11 Aprile 2008 - 01:25] letto 662 volte |
![]() |
Sarebbe interessante ( magari) a fine concorso, dare la possibilita' ad ognuno dei partecipanti di votare la propria foto!!! Chissa' di quanto discosterebbe dalla MEDIA PESATA di Sandro! Sto' ancora decidendo se votare o astenermi.... e tenermi le foto bloccate con la X. Sto' dando un' occhiata in giro ai vari commenti... ...spesso, troppo spesso farneticanti! 2 foto a galleria: le prime due tanto per aprire una piccola attenzione su ottiche e orari di scatto......... Le altre due centrate su "PUNTO DI RIPRESA"....e "taglio inusuale".... ....e invece di cercare di " copiare" commentate a " pene di segugio" !! boh?? Mac Mauro P.S. Un Castello e' una citta' a tutti gli effetti!! |
|
![]() |
![]() ![]() |
[11 Aprile 2008 - 02:46] letto 660 volte |
![]() |
Se il tuo dubbio è quello di entrare o meno all'interno di una bolgia dantesca considera che con commenti più attenti puoi migliorare la qualità media dei giudizi. Oppure se preferisci evitare di "alimentare il fuoco" puoi commentare/votare solo gli scatti che ti colpiscono in positivo... boh, poi alla fine il problema, come dici nell'altro post, è il tempo, la rincorsa, il megapixel (il megapixel è un problema sempre più grande!): meglio rallentare e mettere pochi giudizi ma buoni! A fine concorso in effetti un commento di ogni autore al proprio scatto, per i nuovi un commento sull'esperienza, e per tutti se i commenti/voti sono stati utili per comprendere e migliorare (rischioso vero domandare questo...?) |
|
![]() |
![]() ![]() |
[11 Aprile 2008 - 10:43] letto 648 volte |
![]() |
Ho letto un post simile in un altro thread. In quel caso a scrivere era Sandro/WM. Ovviamente ognuno dei partecipanti a questo sito è libero di partecipare o meno alle votazioni, è una scelta individale e come tale va comunque rispettata. La bellezza di questo sito, rispetto a tanti altri siti che si occupano di fotografia, è che qui si può parlare, ci si può confrontare e si può imparare continuamente dai propri sbagli e dagli importanti consigli dei più esperti. Eliminare quindi il giudizio dei più competenti in materia credo che contribuirebbe solo ad abbassare il livello della discussione, immaginate un insieme di 100 persone che discutono e litigano di cose che nemmeno conoscono...se ora i commenti e le discussioni stanno sfociando verso il farneticante, immaginate dopo... Probabilmente un pollaio sarebbe meno confusionario e chiassoso. Apparte questo, come ho già detto, ognuno è libero di scegliere, se partecipare o meno, se votare o astenersi dalla discussione...queste sono decisioni personali e come tali vanno rispettate... Ripeto solo quanto già richiesto a Sandro nell'altro post... A me, come credo a tanti altri come me, farebbe molto piacere ricevere un commento dai più esperti (che siano di quarto livello, quinto, ottavo o chi sa che altro livello....) in quanto probablmente sono gli unici in grado di dare commenti veramente costruttivi. Se quindi decidete di non votare (per chi è ancora in dubbio) secondo me sarà una piccola sconfitta per il sito e una grande perdita per tutti coloro che sono qui per imparare qualche cosa, ma comunque sarà una scelta da rispettare e sulla quale riflettere tutti. Macmauro, faccio anche a te (e indirettamente a tutti quelli che sono indecisi se votare o astenersi) una proposta, la stessa che ho fatto a Sandro, votare le foto una volta chiuso il concorso? In questo modo si potrebbe escludere la tensione della gara (per chi ha come unico obiettivo quello di arrivare primo) ma consentirebbe a chi vuole migliorarsi di imparare qualche cosa. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[11 Aprile 2008 - 11:46] letto 642 volte |
![]() |
Sottoscrivo pienamente ciò che dice Michele. Votare o meno è una scelta personale, però invito tutti a farlo, sopratutto chi ha più da dire. E ha ragione Simone a dire che la discussione si innalza con voti costruttivi, tecnici e di contenuto. Astenersi in quel caso è una perdita per tutti. I voti servono tantissimo, molto di più di quello che si possa immaginare. Io ormai non ce la faccio, ma vedo di recuperare qualcosa a concorso concluso. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Aprile 2008 - 00:48] letto 617 volte |
![]() |
Condivido pienamente! Ho resistito al "massacro" proprio nella speranza di avere i commenti degli esperti. :D Se questi non commentano, il senso della PC viene meno. Era l'ultima speranza di imparare veramente qualcosa. P.S. per esperti non intendo solo i 4L: ci sono 3L e 2L che fanno commenti molto costruttivi ma purtroppo sono sempre di meno... |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Aprile 2008 - 11:18] letto 607 volte |
![]() |
Io sarò sincera, a me non interessano ne i voti, ne i commenti tecnici, a me interessano le sensazioni. A me interessa sapere Quando si riesce a vedere e sentire, in qualche modo, quello che ho visto e sentito io. Quando mi si scrive che la mia foto non comunica, o che le mie foto non hanno ragion d'essere....al principio è una sconfitta, ma poi capisco che io e quella persona camminiamo su due rette "sghembe" e per quanto io mi posso sforzare a capire, non riuscirò mai fino in fondo. E alla fine neanche mi interessa. Rimango a Photocompetition perchè ci sono alcune persone che mi piacciono tantissimo, danno e sanno capire e comunicare, qualità rara, ed per loro come per NK che resisto al massacro. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Aprile 2008 - 12:22] letto 595 volte |
![]() |
Melissa. La tua grande sensibilita` non deve sentirsi "sconfitta" da giudizi, che molto spesso non hanno nulla di tecnico, riguardo alla fotografia, ma a volte sono solo espressione dello stato d' animo del soggetto, che li esprime, o sono dati solo per abbinare un giudizio a un voto . C' e` sempre chi non ha la tua proffesionalita` e non ha la sensibilita` di capire che dietro alle tue foto c' e` anche un lungo percorso di studi e verifiche, volti a perfezionare quanto vuoi esprimere. Condivido la tua conclusione in cui si riconosce che anche a fronte di cio. che non chiamerei un "massacro" ci sono sempre degli aspetti positivi, che possono contribuire alla tua crescita. ciao whisper |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Aprile 2008 - 12:25] letto 594 volte |
![]() |
Melissa, scusa l' errore: ho scritto proffesionalita', invece di professionalita' |
|
![]() |
![]() ![]() |
[12 Aprile 2008 - 14:01] letto 587 volte |
![]() |
Grazie Whisper. Bello ciò che hai scritto. |
nome *: | |
testo *: | |
Al testo si può allegare un'immagine e un filmato (operazione permessa solo agli utenti registrati). | |
Solo gli utenti registrati possono inviare commenti. Registrati subito! |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |