
![]() UNISCITI subito alla nostra community. E' gratis e riceverai la nostra newsletter! |















![]() Aggiungi alla tua homepage di Google uno dei nostri GADGETS |



![]() Qui parliamo di fotografia! |
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
[9 Aprile 2008 - 10:47] letto 849 volte |
![]() |
In alcune discussioni passate si è parlato di tecnica, della famosa regala dei due terzi...ora se possibile vorrei chiamare in causa gli esperti di questo sito (e non solo) per parlare di un altro aspetto della fotografia, dei colori e del bianco e nero. Piccola premessa. Io personalmente non amo molto l'utilizzo di programmi di fotoritocco perchè credo (ma è solo una mia opinione) che attraverso l'utilizzo di questi programmi sia possibile ottenere di tutto, anche bellissime immagini (immagini e non foto perchè in alcuni casi a mio modestissimo parere smettono di essere foto e diventano immagini elaborate al pc) anche a partire da foto non eccezionali. Mi piacerebbe quindi conoscere come ottenere foto ben contrastate, con una buona gamma tonale, come si faceva una volta, senza l'utilizzo del pc. dipende solo dalle condizioni ambientali, dalle luci presenti...in che modo possiamo migliorare uno scatto venuto "piatto". Da cosa dipendono questi fattori? Mi dispiace se ai più questa domanda risulterà stupida e banale ma...credo che in questo sito ci siano molte persone che come me si sono avvicinati da poco alla fotografia ma che ne sono rimasti comunque profondamente affascinati pur non essendo degli esperti. Vi ringrazio da subito per la vostra gentilezza. Michele |
|
![]() |
![]() ![]() |
[9 Aprile 2008 - 14:42] letto 833 volte |
![]() |
dipende innanzi tutto dal settaggio della tua macchina fotografica, PROBABILMENTE HAI IL " CONTRAST" SU AUTO ed e' la macchina che a quel punto decide x te!impostalo tu di volta in volta ma non te ne dimenticare altrimenti ti troverai (/ magari) con spiacevoli sorprese .....ritratti e varie1 lo stesso vale x il settaggio colore! settalo tu...SEMPRE! In quanto ai programmi di fotoritocco....beh!! La penso come te! Mac MAuro |
|
![]() |
![]() ![]() |
[9 Aprile 2008 - 14:55] letto 830 volte |
![]() |
...prima del digitale si usavano molto i filtri, ed ecco che le foto anche una volta venivano "ritoccate". In ogni modo, nonostante mi piaccia molto il digitale, io sono e sarò sempre profondamente innamorata dell'analogico. Della carta BARITATA. La regola è sempre la stessa, per tutto, ...Picasso ha imparato a disegnare allenando la mano, Totti ha imparato a giocare, allenandosi, Eintein prima di fare delle scoperte ha sperimentato e provato. Così per la fotografia. Si raggiungono dei risultati solo dopo studi, prove, vita vissuta, esperimenti a "forcella", e quando scrivo "studi" non intendo solo leggere il manuale del fotografo, ma anche vedere tanti, tanti libri, mostre, giornali, riviste, manifesti, video, buoni film. Conoscere, sapere come e dove va il mondo. POI, METTI DEL TUO e avrai dei risultati. IN BOCCA AL LUPO, VAI E... SOFFRI. |
|
![]() |
![]() ![]() |
[9 Aprile 2008 - 23:18] letto 805 volte |
![]() |
Maledetti automatismi….lo sapevo che mi stavano fregando… A parte gli scherzi, vi ringrazio entrambi per i suggerimenti…molto utili… Per il resto, anche secondo me l’analogico, con le sue pellicole, gli sviluppi…sicuramente è molto più affascinante del digitale, il quale però ha dalla sua la possibilità di sbagliare a costo zero (in termini monetari ovviamente, perché la foto va persa comunque…) e forse anche la possibilità di imparare più velocemente. Ciao...dal futuro einstein della fotografia (che bello sognare...) ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[9 Aprile 2008 - 23:41] letto 798 volte |
![]() |
...perchè velocemente? Vai di fretta? ![]() |
|
![]() |
![]() ![]() |
[10 Aprile 2008 - 00:01] letto 794 volte |
![]() |
Mela, hai inserito una delle immagini in assoluto che amo. La fretta, la velocità ... se non ci sono ti sembra di essere un dinosauro. Ciao da, REX |
|
![]() |
![]() ![]() |
[10 Aprile 2008 - 00:04] letto 793 volte |
![]() |
...di fretta?!... Nooo, assolutamente, non mi riferivo a me stesso.... ...per diventare un eccellente fotografo ho ancora molto tempo a disposizione...almeno altri 4000 anni...il mio obiettivo è di immortalare i dinosauri che ritornano sulla terra.... :-) ![]() |
nome *: | |
testo *: | |
Al testo si può allegare un'immagine e un filmato (operazione permessa solo agli utenti registrati). | |
Solo gli utenti registrati possono inviare commenti. Registrati subito! |
![]() |
portale di cultura fotografica, concorsi online, mostre, reportage, portfolio articoli, libri, forum e community. Per divertirsi e imparare con la fotografia. |
progetto, design e codice di Sandro Rafanelli in redazione: Simone Scortecci, Marco Sanna, Jacopo Salvi e Alessandro Garda | |
l'approfondimento fotografico è su BecauseTheLight - becausethelight.blogspot.com | |
per info: info@photocompetition.it - [ termini di servizio ] - [ privacy ] - [ diventa socio ] |