L'
Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale promuove
la prima edizione del Fotoconcorso nazionale "Immagini dalla P.A."
Il concorso, patrocinato da
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, è aperto a tutti i fotografi professionisti e dilettanti, purché maggiorenni, chiamati ad inviare una o più immagini che raccontino differenti aspetti della Pubblica Amministrazione sulla base di quattro temi:
1) Nuove professioni: tra creatività e precariato
Benvenuti nell'epoca dei co.co.co, dei lavori a progetto, a tempo.Cosa vuol dire per i giovani e meno giovani confrontarsi con i nuovi mestieri, nuovi ritmi, nuovi stipendi, la mancanza di progettualità e di tutele? L'ironia è un'arma tagliente: l'obiettivo potrà cercare immagini significative tra lavori improvvisati, divertenti, creativi, spesso stressanti fino allo sfinimento...
2) Città: vivere nelle grandi città e nei piccoli comuni
Grandi città tra smog, traffico, inquinamento e caos, ma anche cinema, musica, spettacoli, servizi e mille occasioni per socializzare. Piccoli centri: qualità della vita, serenità, ambiente, ma meno incontri e opportunità culturali, sociali, professionali. Raccontiamo le Piazze d'Italia, grandi e piccole, immortalando i volti, i mezzi di trasporto e di comunicazione, i monumenti, gli ingorghi, gli incontri, gli avvenimenti...
3) Luoghi della P.A.
Open space, front office e back office, nuovissimi design o edifici pericolanti.
Il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione passa anche attraverso gli uffici, gli sportelli, gli spazi pubblici di connessione alla rete internet, e soprattutto gli Uffici per le Relazioni con il Pubblico. L'innovazione si può trasmettere anche nei luoghi della P.A.? La risposta può essere contenuta in una immagine.
4) Ambiente e arredo urbano
Ambiente, lo scempio continua. Inquinamento acustico, elettromagnetico, atmosferico. Superfluo continuare l'elenco, il tema è quanto mai attuale. Ma qualche volta, anche in mezzo alle città, si possono trovare perle rare: parchi, giardini, piste ciclabili, oasi naturalistiche, percorsi e progetti di educazione ambientale.
L'occhio della macchina fotografica può cogliere queste oasi felici quando meno te l'aspetti...
La partecipazione è gratuita e subordinata all'iscrizione che dovrà essere effettuata compilando in ogni sua parte il
form on line.
Il termine ultimo per l'invio delle foto è fissato al 30 settembre 2006.
Ogni concorrente può inviare una sola foto per argomento per un totale di quattro foto.
Le opere pervenute saranno valutate da una giuria di esperti di comunicazione e arti visive che decreterà, per ogni sezione, la foto migliore in considerazione dell'originalità del soggetto e della rispondenza con le indicazioni del tema. Gli autori delle foto vincitrici saranno
premiati con una
fotocamera digitale il
9 novembre 2006 a Bologna, in occasione della giornata di chiusura della tredicesima edizione di
COM-PA, Salone Europeo della Comunicazione Pubblica, dei Servizi al Cittadino e alle Imprese e avranno la possibilità di iscriversi gratuitamente ad uno dei
Laboratori di Comunicazione organizzati al Salone.
L'Organizzazione contatterà i vincitori del concorso per il ritiro del premio.
Modalità di partecipazione
Le fotografie dovranno essere inviate in allegato al
Form on line esclusivamente in
formato digitale. I file delle immagini dovranno essere obbligatoriamente in formato JPG, con estensione .jpg e .jpeg. Non sono ammessi altri formati. La dimensione dei file non dovrà avere un ingombro superiore a
5 megabyte. E' consigliato inviare immagini almeno di
1600 x 1200 pixel.
Per informazioni:
E-mail:
concorsi@compa.it
Segreteria Organizzativa COM-PA
Via de' Buttieri 5/a - 40125 Bologna
Tel. 051/4298311 - Fax 051/4298312
La locandina del concorso:
Fotoconcorso_Locandina_A41.pdf
La scheda descrittiva del concorso:
Immagini dalla PA_testo.doc
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.